BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g79 22/3 pp. 13-15
  • Sei abbastanza grande per guidare?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Sei abbastanza grande per guidare?
  • Svegliatevi! 1979
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Che dire della macchina?
  • Che dire di te?
  • Le follie della gioventù
  • Prendete l’abitudine di guidare con prudenza
    Svegliatevi! 1988
  • Come posso convincere i miei genitori che sono pronto per guidare?
    Svegliatevi! 1989
  • Sono pronto per guidare?
    Svegliatevi! 1989
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1964
Altro
Svegliatevi! 1979
g79 22/3 pp. 13-15

Sei abbastanza grande per guidare?

Ciò che un padre potrebbe dire a suo figlio

“È DA un bel po’ che aspetti di prendere la patente, vero figliolo? Ma vale la pena aspettare per ottenere una cosa, se l’apprezzi abbastanza, non ti sembra? Avere e guidare un’automobile è qualcosa che può essere di grande valore pratico e che ti può dare anche molte soddisfazioni. Ma ti assumi anche una bella responsabilità!”

Che dire della macchina?

“Ricordi che alcuni anni fa volevi un fucile perché i tuoi coetanei ce l’avevano tutti? Parlammo dei pericoli che le armi da fuoco comportano e tu eri così preoccupato che decidesti che era meglio non averlo. Ora non voglio convincerti a rinunciare ad avere o guidare la macchina, ma voglio che tu lo faccia in modo da non mettere in pericolo né te né gli altri.

“Il fucile è pericoloso a motivo dell’energia che libera quando si preme il grilletto. Il solo modo di controllare l’energia prodotta da un fucile è di badare a dove si punta la canna. La fonte di energia di un’arma da fuoco è l’esplosione che avviene in uno spazio ristretto. I gas in espansione devono trovare una via d’uscita e a tal fine seguono la strada più facile, attraverso la canna.

“Nel motore della macchina avviene un’esplosione simile quando una scintilla prodotta elettricamente incendia il carburante vaporizzato dentro lo spazio ristretto alla sommità del cilindro quando il pistone è in alto. I gas in espansione seguono la strada più facile e spingono in giù il pistone, trasformando la spinta discendente in un moto circolare dell’albero a gomiti e questo viene infine trasmesso alle ruote della macchina.

“Quindi invece di lanciare in aria una pallottola di piombo, una serie di esplosioni lancia te e il tuo veicolo sulla strada. Non con altrettanta velocità e, si spera, sotto controllo.

“Abbiamo già considerato i comandi meccanici della macchina, lo sterzo per guidare il ‘proiettile’, la frizione per accoppiare o disaccoppiare il motore e gli organi della trasmissione, la valvola a farfalla per aumentare o diminuire il gas e, naturalmente, i freni per arrestare il veicolo. Che tu usi senza pericolo la macchina dipende in larga misura dall’efficienza e dalle condizioni di questi comandi. Ricorda sempre che il tuo veicolo in moto può essere più pericoloso di una pallottola”.

Che dire di te?

“Per una guida sicura e piacevole ci sono altri fattori da tenere presenti: le condizioni della strada, l’esperienza del guidatore, la sua capacità e salute, il suo atteggiamento, il suo stato emotivo e la sua attenzione. Non solo la macchina, ma anche il conducente dev’essere tenuto sotto controllo!

“Ricordi il film che abbiamo visto l’altra sera? Illustrava proprio questo. Sotto l’effetto di piccole quantità di alcool, anche i partecipanti ai rally e i corridori automobilistici riducevano notevolmente le loro capacità di guida. Gli esperti corridori di professione erano in grado di compiere automaticamente i gesti meccanici più dei comuni automobilisti meno pratici, eppure non erano in grado di far fronte agli imprevisti. Non ci siamo forse messi a ridere vedendo che gli automobilisti dell’esperimento passavano attraverso l’estremità immaginaria del garage o sfioravano il muretto immaginario nel fare marcia indietro, oppure oltrepassavano i paletti nell’esperimento dello stop? Ma ci saremmo messi a ridere se i paletti fossero stati pedoni veri che attraversavano una strada?

“Perché l’alcool produce tale effetto? Perché rallenta i tempi di reazione. Rilassa, mentre l’automobilista, pur non dovendo essere teso, ha bisogno d’essere ben sveglio e all’erta. L’auto va a forte velocità. Mentre si pensa a cosa fare, è ancora in movimento. Mentre si reagisce, è ancora in movimento. Mentre il veicolo risponde ai comandi, è ancora in movimento.

“Osserviamo un incidente che può capitare. Stai viaggiando su una strada di periferia ragionevolmente tranquilla quando all’improvviso una palla rimbalza sulla strada a breve distanza davanti a te. Poi un ragazzino sbuca all’improvviso rincorrendo la palla! Nella mente e nel corpo dell’automobilista devono avvenire alcuni calcoli molto complicati. Le informazioni vengono captate dagli occhi e trasmesse al cervello dove sono messe in relazione con i fatti già memorizzati. Le cose che già sai sui ragazzini, sulle condizioni della strada, sulle condizioni della macchina, sulle possibilità della macchina, sulle tue capacità, sulle possibili azioni da compiere e sulle eventuali conseguenze sono tutte da considerare prima di prendere una decisione.

“Se l’auto viaggia a 45 chilometri orari, in un solo secondo avrà percorso 13 metri. In un solo secondo! Se il conducente è stanco o per una qualsiasi ragione i suoi riflessi non sono pronti, può impiegare il triplo del tempo a reagire! Naturalmente le persone reagiscono in modo diverso e le macchine rispondono in modo diverso, ma a forte velocità, diciamo 90 chilometri orari, mezzo secondo può significare la differenza tra la vita e la morte.

“Finora abbiamo menzionato solo i tempi di reazione, ma dopo avere reagito a una situazione ci vuole molto di più per fermare la macchina. Alla velocità di circa 110 chilometri orari, il limite spesso stabilito sulle autostrade qui in Australia, possono volerci 96 metri per fermare completamente la macchina. È parecchio!

“Ricorda che queste distanze aumenteranno se chi guida è stanco, arrabbiato, indisposto, preoccupato, o se ha bevuto o si è drogato, o se è immerso in una conversazione con il compagno di viaggio, o se per qualche ragione il suo giudizio, i suoi riflessi e i movimenti necessari sono ostacolati.

“Figliolo, quando sei al volante di una macchina non hai un nuovo giocattolo; hai in mano un’arma potenzialmente pericolosa! Puoi usarla bene e trarne soddisfazione, ma dipende da te, l’automobilista, e dal tuo atteggiamento”.

Le follie della gioventù

“‘La stoltezza è legata al cuore del ragazzo’. Ricordi queste parole della Bibbia, in Proverbi 22:15? Anche alcuni di noi ‘vecchi’ si comportano come ‘ragazzi’ al volante di un’automobile. Ai ragazzi piace vedere cosa può fare una macchina; vogliono provare cosa essi stessi sono in grado di fare e hanno la tendenza a trascurare le conseguenze delle proprie azioni. Quando si va in cerca di emozioni si rischia di sottovalutare i pericoli, e la mancanza di esperienza può far dimenticare la necessità di stare più attenti.

“Consideriamo alcuni princìpi biblici che ti aiuteranno a evitare queste trappole della giovinezza:

1. Amore del prossimo. (Matt. 22:39; 1 Cor. 16:14) La regola aurea. (Matt. 7:12) Perché quello che facciamo noi è più importante di quello che fanno gli altri quando siamo al volante della nostra macchina? Come influisce il nostro modo di guidare sulla vita, sulla felicità, sul benessere e sulla salute degli altri?

2. La santità della vita. (Lev. 17:11; Num. 35:33; Atti 15:29; Sal. 55:23) Guidiamo per provare il brivido della velocità? Ci piace far fischiare le gomme? Mettiamo in pericolo la vita di altri con il nostro modo di guidare? I veri cristiani considerano preziosa la vita, perché appartiene a Geova.

3. ‘Rendete dunque a Cesare le cose di Cesare’. (Matt. 22:21; Rom. 13:1-4) Non si tratta solo di conoscere le leggi di Cesare. La Bibbia mostra che dobbiamo avere un atteggiamento rispettoso verso i governi di questo mondo. È di nuovo questione di atteggiamento. Riteniamo di poter prendere una decisione fulminea mentre viaggiamo ad alta velocità su una strada poco conosciuta, supponendo che gli uomini che hanno studiato la superficie e le condizioni della strada prima di stabilire il limite di velocità si sbagliassero e che abbiamo ragione noi?

“Per le leggi di Cesare, sei abbastanza grande per guidare. Ma ricordati che guidare è una gravosa responsabilità. Migliaia di vite sono perdute ogni anno in incidenti automobilistici. Circa 250.000 persone muoiono ogni anno nel mondo per incidenti stradali; nel 1975 ne perirono 11.900 in Italia, 50.000 negli Stati Uniti, 16.000 in Francia e nella Repubblica Federale di Germania, 3.689 in Australia.

“Pensavamo che le armi da fuoco fossero pericolose, vero? Sono relativamente pochi quelli che perdono la vita ogni anno in incidenti con armi da fuoco: 1.300 all’anno negli Stati Uniti, e solo 27 in Australia nel 1975.

“Sei pronto per assumere questa responsabilità? Se sei in grado di tenere sempre sotto controllo te stesso e il tuo veicolo, puoi trarne soddisfazione e un utile pratico. Dici che puoi? In tal caso, sei abbastanza grande per guidare!”

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi