BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g79 8/11 pp. 3-4
  • Cosa vi aspettate dalla vostra religione?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Cosa vi aspettate dalla vostra religione?
  • Svegliatevi! 1979
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Il punto di vista cambia
  • La cosa veramente importante
  • L’esame
  • Dovreste cambiare religione?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1965
  • È la vostra religione quella vera?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1968
  • La vostra religione è quella giusta?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1959
  • La “buona notizia” di un mondo senza falsa religione
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1969
Altro
Svegliatevi! 1979
g79 8/11 pp. 3-4

Cosa vi aspettate dalla vostra religione?

CHI è religioso ha certi motivi per esserlo. Ottiene o spera di ottenere dalla religione quello che pensa gli recherà beneficio.

Il cristianesimo primitivo offrì completo intendimento della Parola di Dio e una soddisfacente relazione con Dio e con suo Figlio, Gesù Cristo. Studiando le Scritture che avevano allora, insieme alle lettere ispirate degli apostoli, i cristiani trovarono la soluzione dei problemi quotidiani. La conoscenza della Bibbia incoraggiava un ottimo spirito fra loro. Insieme ad altri della stessa fede, avevano felicità e contentezza, perché le persone che frequentavano erano pure, ossequenti alle leggi e amabili. La fede li spingeva anche a dare ad altri la conoscenza della verità che avevano acquistata.

Il punto di vista cambia

Oggi riscontriamo che l’opinione su ciò che la religione dovrebbe essere e fare è molto cambiata. Questa tendenza moderna è menzionata in un comunicato del Copley News Service, che citava le parole di Rawley Myers, un sacerdote cattolico, secondo cui quando un predicatore pronuncia un sermone deve anzitutto farsi ascoltare, e non è citando la Bibbia che ci riesce. Egli osserva: “Se un sacerdote comincia con una citazione delle Scritture, in molti casi ha già fatto addormentare tanta gente”. Sembra che l’insegnamento biblico non sia veramente desiderato, poiché la notizia continuava dicendo: “Oggi l’idea che la gente vada in chiesa in cerca d’aiuto per sapere come trattare la suocera, gli adolescenti, il marito alcolizzato, come risolvere i problemi di salute in famiglia e altre difficoltà è molto diffusa”.

La cosa veramente importante

Ma ciò che conta è quello che desidera l’individuo o la congregazione? O è ciò che Dio sa essere necessario all’uomo? Se esaminiamo la Bibbia per vedere ciò che Dio dice, e così facendo afferriamo lo spirito della Bibbia, saremo in grado di risolvere i problemi nei rapporti con il coniuge, la suocera e i figli, nonché altri problemi familiari e personali. E possiamo contare sull’aiuto di Dio mediante la preghiera, come promette la Bibbia: “Non siate ansiosi di alcuna cosa, ma in ogni cosa le vostre richieste siano rese note a Dio con preghiera e supplicazione insieme a rendimento di grazie; e la pace di Dio che sorpassa ogni pensiero guardi i vostri cuori e le vostre facoltà mentali mediante Cristo Gesù”. — Filip. 4:6, 7.

Si presentano dunque tre importanti domande: Voglio una religione basata sulla Bibbia, o una religione sociale, filosofica? E se scelgo una religione basata sulla Bibbia, qual è quella che segue veramente la Bibbia? Quale religione soddisfa i nostri bisogni, sia aiutandoci a risolvere i molti problemi che si presentano nel mondo moderno che dandoci benefici spirituali?

L’esame

Se appartenete a un gruppo religioso e desiderate sapere con certezza qual è la religione giusta, naturalmente esaminerete prima la vostra religione. Anzitutto vorrete sapere queste tre cose: (1) La mia religione mi aiuta a capire la Bibbia? Mi offre un regolare studio biblico, con insegnanti qualificati grazie a studio, conoscenza e fede personale nella Parola di Dio? (2) Le sue dottrine hanno prodotto notevoli cambiamenti nella personalità e nel modo d’agire dei suoi seguaci, così che vivono veramente come cristiani e regnano fra loro amore e unità? (3) La mia chiesa ‘si mantiene senza macchia dal mondo’, non essendo contaminata dal suo basso livello di moralità, dalla sua politica, dalle sue lotte egoistiche, conformandosi alla descrizione della vera religione che lo scrittore cristiano Giacomo ci fa in Giacomo 1:27?

In questi tempi turbolenti molti stanno riesaminando la propria religione. Che siate giovani o vecchi, questo è il momento appropriato per farlo. Se siete turbati riguardo alla vostra religione, leggete un po’ la Bibbia, se possibile insieme a vostra moglie o a vostro marito e altri familiari. Servendovi di una concordanza o di un dizionario biblico, vedete se gli insegnamenti della vostra chiesa sono in armonia con la Bibbia. Poi considerate se la vostra religione porta buoni frutti. I suoi seguaci manifestano “amore, gioia, pace, longanimità, benignità, bontà, fede, mitezza, padronanza di sé”? (Gal. 5:22, 23) Sono spronati a insegnare ad altri le verità della Bibbia? La vostra religione si mantiene “senza macchia dal mondo”?

Se riscontrate che la vostra religione viene meno sotto alcuni di questi aspetti, cercate quei cristiani che si sforzano di aiutare altri a capire la Bibbia, che sono disposti a fare con voi uno studio o una conversazione sulla Bibbia. Accertatevi se lo fanno spinti dall’amore sincero, non per lucro o per un motivo egoistico, ma con il pacifico spirito della Parola di Dio. Vedete se seguono il modello dei primi discepoli di Cristo. Cercate la compagnia di quei cristiani che, in armonia con il consiglio della Bibbia, ‘si considerano a vicenda per incitarsi all’amore e alle opere eccellenti’. — Ebr. 10:24, 25.

In tal caso, potete essere certi che Dio vi aiuterà a ottenere dalla religione ciò di cui avete bisogno e, inoltre, ciò che appaga veramente il vostro cuore. — Matt. 6:33, 34.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi