In aumento le scuole religiose private
Dwight Crum, esperto di scuole private presso il Dicastero dell’Istruzione americano, dice delle scuole religiose: “È chiaro che sono il settore dell’istruzione oggi in più rapido aumento”. La ragione addotta dal servizio di “The Wall Street Journal” sul soggetto è che i genitori cristiani “hanno ritenuto che i loro figli non imparassero abbastanza, e che molto di quello che imparavano era in contrasto con le loro idee religiose”. Pertanto molti genitori si sono stancati delle scuole pubbliche. Secondo un calcolo ora ci sono 5.000 scuole religiose, e sono in aumento.
Esse danno risalto agli elementi essenziali dell’istruzione, eliminano tutti i “fronzoli” delle scuole pubbliche ed esercitano severa disciplina nelle loro piccole classi, dov’è prestata attenzione individuale agli studenti.
In alcuni stati c’è controversia circa le norme statali e federali, specie quelle che riguardano l’approvazione governativa degli insegnanti e delle scuole. In molti stati, comunque, le autorità evitano lo scontro, pensando di avere abbastanza problemi con le scuole pubbliche. Uno di questi stati è la Florida, dove ora ci sono circa 300 scuole religiose.
“‘Non credo che quanto stiamo facendo sia un abdicare alla responsabilità’, dice Ralph Turlington, commissario per l’istruzione della Florida. ‘Non siamo in grado di parlare delle norme degli altri finché non mettiamo ordine nelle scuole pubbliche. Con che coraggio parleremmo dei difetti altrui?’”