BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g80 22/11 pp. 7-9
  • Perché avviene?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Perché avviene?
  • Svegliatevi! 1980
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • La mentalità dello stupratore
  • Il modo di vivere è cambiato
  • Violentate a un appuntamento
  • Violenza e sesso
  • I trasgressori non sono puniti
  • Segno dei tempi
  • Lo stupro: una triste realtà
    Svegliatevi! 1993
  • Aumenta la paura di essere violentate
    Svegliatevi! 1980
  • Come superare il trauma
    Svegliatevi! 1993
  • Violenza carnale: una tragedia che si può evitare
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
Altro
Svegliatevi! 1980
g80 22/11 pp. 7-9

Perché avviene?

IL NUMERO delle donne violentate cresce sempre più. “Nelle università gli episodi di violenza carnale sono numerosissimi”, osserva il libro Against Rape, “tanto che in alcune grandi scuole sono stati presi alcuni provvedimenti antistupro. In un’università del Middle West è stato stabilito un servizio di scorta. Poi alcune donne hanno riferito d’essere state violentate dagli uomini che si erano offerti di accompagnarle”.

La violenza carnale non è nulla di nuovo. La Bibbia riferisce episodi di stupro avvenuti migliaia d’anni fa: quello della figlia di Giacobbe e quello della figlia di Davide. Ma perché oggi questo reato è divenuto così comune nel nostro tempo? — Gen. 34:1, 2; II Sam. 13:1-14.

La mentalità dello stupratore

Un fattore importante è ciò che molti uomini pensano delle donne. Secondo loro, la principale funzione della donna sarebbe quella di recare piacere sessuale all’uomo. Tale mentalità è stata incoraggiata dall’enorme diffusione della pornografia. Per descrivere la donna viene perfino usata l’espressione “pezzo di carne”. La mentalità che spinge a usare tale linguaggio è la stessa che spinge l’uomo a violentare.

Molti ragazzi crescono in un ambiente dove imparano a ragionare così. Viene loro insegnato che aggressività e violenza sono indici di virilità e mascolinità. E le ragazze imparano a fare di tutto per stuzzicare gli uomini. Commentando questo fatto, un consulente che lavora in un centro antistupro di Chicago ha affermato: “Lo stupro è la conseguenza logica del modo in cui gli uomini imparano a trattare le donne e viceversa”.

Un altro fattore che spinge alcuni uomini a commettere atti di violenza carnale è la confusione in materia di sesso negli anni dello sviluppo. Alcune parenti, trattando i ragazzi come dei trastulli sessuali, hanno fatto nascere in loro dei sentimenti di aggressività nei confronti delle donne. Uno studio su 200 uomini condannati per reati sessuali negli Stati Uniti ha rivelato che il 44 per cento di loro aveva dormito con la madre nello stesso letto, e che la madre li aveva stuzzicati sessualmente.

Il modo di vivere è cambiato

Il fatto che le donne sono uscite dall’ambiente domestico e competono con gli uomini, avvicinandosi sempre più alla “parità”, è indicato da alcuni come un’altra ragione dell’aumento dei casi di stupro in America. Camille E. LeGrand, avvocatessa californiana, dice che lo stupro è un modo in cui gli uomini, consapevolmente o inconsapevolmente, ‘tengono le donne al loro posto’, mostrando che continuano ad essere più forti di loro e che le tengono sotto il loro dominio.

La maggiore libertà di movimento della donna moderna la espone di più alla violenza carnale. La psicologa Carolyn J. Hursch spiega: “Ci sono più stupri perché ci sono più donne in circolazione. Cinquant’anni fa di rado una donna usciva sola di sera senza essere accompagnata da un uomo. Oggi questa è ovviamente una cosa molto comune”.

Inoltre, nel nostro tempo più donne si mettono in situazioni che le espongono alla violenza. In una pubblicità televisiva si vede una donna sola in casa che invita un conoscente a bere qualcosa nel suo appartamento. Essa spiega agli spettatori che questa è ora una cosa perfettamente legittima. E dato che molti hanno messo da parte le norme bibliche sulla moralità, in tale situazione una donna può essere costretta, contro la sua volontà, ad avere relazioni sessuali.

Violentate a un appuntamento

Secondo un esperto, “il 35 per cento degli stupri” avviene agli appuntamenti; secondo un altro, si tratta della “stragrande maggioranza”.

In uno studio di 1.070 casi di violenza carnale, la sociologa Pauline Bart dell’Università dell’Illinois riferisce che nel 59 per cento dei casi erano implicati uomini conosciuti dalle vittime. Additando il problema, lo Star di Toronto osservava: “In molti casi, la donna è aggredita sessualmente da qualcuno che conosce, che le piaceva e di cui si fidava prima dell’aggressione. In circa metà dei casi, essa ha accettato gli iniziali approcci sessuali”.

Perché allora è stata violentata?

In sostanza è perché la donna frequenta un uomo che non rispetta le norme morali della Bibbia. Per molti, frequentare persone dell’altro sesso è diventato una specie di “gioco”, anziché un modo per trovare un coniuge adatto. Quando escono insieme alcuni uomini fraintendono le donne. “Pensano che se la donna beve qualcosa con loro siano autorizzati ad avere relazione con lei”, spiega lo psichiatra Gene G. Abel. Se una donna invita un uomo nel suo appartamento, o se accetta di andare in quello di lui, l’uomo può pensare che la donna sia disposta ad avere relazioni sessuali, anche se in effetti quando giunge il momento lei dice di no e cerca di scappare.

Violenza e sesso

Ciò che spinge un uomo a violentare una donna è oggetto di discussioni. Di solito si suppone che sia per soddisfare il desiderio sessuale. Ma alcuni dicono che spesso c’è di più. Un gruppo di ricercatori del Boston College ha riferito: “Lo stupro è un atto pseudosessuale, un modello di comportamento sessuale in cui prestigio, aggressività e dominio sono molto più importanti del piacere sensuale o della soddisfazione sessuale”.

Le parti sono spesso delineate molto nettamente nella controversia. Un giornalista ha espresso il parere di molti: “Lo stupro non è un reato di libidine, è un reato di violenza”. Non c’è dubbio che alcuni stupri sono principalmente reati violenti, e hanno origine dal desiderio di far male alla donna, di dominarla, di ‘tenerla al suo posto’. Tuttavia un’altra principale ragione per cui gli uomini costringono donne ad avere relazioni sessuali con loro è che il desiderio sessuale dell’uomo è stato eccitato, che la donna lo volesse o no.

Essendo interessata alla cosa, Donna Vali, sociologa e criminologa di Los Angeles, ha inviato questionari a 645 psichiatri, facendo domande come: “Se una donna desidera evitare d’essere violentata, è saggio che tenga conto di ciò che i suoi abiti e le sue azioni potrebbero significare per i maschi?” Inoltre: “Bikini, magliette attillate, gonne corte, scollature profonde e la moda di non portare il reggiseno sono tra le cose che potrebbero attrarre l’attenzione di un eventuale stupratore?”

L’88 per cento degli psichiatri ha risposto: “Sì”, alla prima domanda, e il 62 per cento “Si” alla seconda. La Vali ha fatto questo commento: “Il risentimento contro le donne è spesso addotto come motivo [della violenza carnale]. L’uomo nutre spesso risentimento perché è stuzzicato da abiti succinti, poi è respinto se cerca di fare quello che sembrava essere stato invitato a fare”.

Ovviamente, dato che fra le vittime ci sono sia donne sull’ottantina che bambine, quello dell’abbigliamento è solo uno dei molti fattori che possono contribuire alla violenza. Ma indipendentemente dai fattori, che un uomo costringa una donna ad avere relazioni sessuali è una cosa che non si può giustificare in nessun modo.

I trasgressori non sono puniti

Un’altra ragione del rapido aumento dei casi di stupro è il fatto che i tribunali non puniscono i trasgressori. Secondo l’Associated Press, “la polizia di Seattle ha ricevuto 308 denunce di violenza carnale l’anno scorso, ma solo sei persone sono state condannate”. Appena il 2 per cento dei colpevoli di violenza carnale è condannato e rinchiuso in prigione. Il resto rimane in libertà. La Bibbia dice: “Perché la sentenza contro un’opera cattiva non è stata eseguita rapidamente, per questo il cuore dei figli degli uomini s’è in loro pienamente volto a fare il male”. — Eccl. 8:11.

Anche coloro che sono condannati tornano presto in libertà, per ricominciare da capo.

Segno dei tempi

Lo stupro e altri reati aumentano a ritmo sempre più veloce, creando un mondo violento e ossessionato dal sesso, in cui è quasi troppo pericoloso vivere. Fatto degno di nota, la Bibbia dice che gli “ultimi giorni” di questo sistema di cose avrebbero visto “tempi difficili” perché gli uomini sarebbero stati “fieri, senza amore per la bontà”. Pertanto l’aumento senza precedenti dei casi di violenza carnale è solo un’altra prova che viviamo in un tempo molto significativo predetto dalla profezia biblica. — II Tim. 3:1-5.

Gli autori di un libro che tratta come prevenire gli stupri osservano: “Alcuni, leggendo i nostri consigli, diranno che rasentano la paranoia. . . . Ma la paranoia è necessaria per la sopravvivenza. Se si considera la nostra società, la paranoia è da prevedere. Non ci se ne deve vergognare, né si deve cercare di negarla, ma, piuttosto, bisogna affrontarla”.

Cosa potete fare? Come potete difendervi ed evitar d’essere violentate?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi