BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g80 22/12 pp. 29-30
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1980
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Il valore dell’onestà
  • ‘Le chiese hanno una parte di colpa’
  • Buona notizia per i viaggiatori
  • Un nemico mortale
  • Per smettere di fumare
  • Tunnel sotto il canale di Suez
  • Alcolismo fra il clero
  • Troppo stress
  • La TV scatena il terrore
  • I serpenti sono sempre serpenti
  • Chiesa e stato sempre insieme
  • Giappone: “Polvere di stelle 80”
  • Sigarette: Siete contrari?
    Svegliatevi! 1996
  • Si fumerà sempre?
    Svegliatevi! 1981
  • Siate fortemente motivati
    Svegliatevi! 2010
  • Il fumo fa davvero così male?
    Svegliatevi! 1991
Altro
Svegliatevi! 1980
g80 22/12 pp. 29-30

Uno sguardo al mondo

Il valore dell’onestà

◆ Il giornale belga Métro di Charleroi ha pubblicato la seguente notizia: “L’altro giorno, mentre faceva le consegne, il figlio di Franz André, macellaio di Ransart, ha perduto un portafoglio contenente gli introiti della giornata: 22.000 franchi belgi [circa 650.000 lire]. Dato che nel portafoglio non c’era nessun mezzo di identificazione, il macellaio era convinto che non ci fosse nessuna speranza di rientrarne in possesso. Tuttavia, quando il lunedì mattina è andato al commissariato di Ransart per denunciare lo smarrimento, potete immaginare la sua sorpresa quando gli hanno detto che il portafoglio, e il suo prezioso contenuto, erano lì ad aspettarlo! Un testimone di Geova, mentre predicava a Ransart, aveva trovato il portafoglio e l’aveva consegnato immediatamente all’agente M. Defosse, abitante a Ransart. Che ottimo esempio di onestà! È un’ulteriore ragione, in futuro, per mostrare più considerazione a quei testimoni di Geova che non sempre salutiamo con la gentilezza che in genere meritano”.

‘Le chiese hanno una parte di colpa’

◆ Donald Caird, vescovo della Chiesa d’Irlanda, ha detto che le chiese sono in parte responsabili della violenza nell’Irlanda del Nord. Parlando nella cattedrale di Westminster durante un servizio ecumenico in occasione del giorno di S. Patrizio, ha spiegato: “Troppo spesso le chiese si sono conformate agli atteggiamenti politici tradizionali e non hanno mosso critiche ai partiti politici da cui avrebbero dovuto rimanere indipendenti; inoltre, non sono riuscite a trovare una comune presa di posizione cristiana davanti alla violenza e all’ingiustizia”.

Buona notizia per i viaggiatori

◆ L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato in una conferenza stampa che il vaiolo è stato cancellato dalla faccia della terra. Si afferma che sia la prima volta che questo avviene con una malattia. Nel 1967 la suddetta organizzazione diede inizio al suo programma, e quell’anno la malattia uccise 2.000.000 di persone, ne sfigurò e accecò altri 8.000.000 e ne venne denunciata la presenza in 42 paesi. Questo annuncio è stata una buona notizia per i viaggiatori: “Nessuno”, ha detto il New York Times, “dovrà presentare il certificato di vaccinazione antivaiolosa per recarsi in qualsiasi paese in qualsiasi momento”.

Un nemico mortale

◆ Il fumo, secondo il Post di Atene, è un nemico mortale, poiché uccide almeno un milione di persone all’anno. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha proclamato il 1980 l’anno contro il fumo lanciando lo slogan: “Fumo o buona salute? Scegliete voi”. L’OMS ha pubblicato i seguenti dati: Il fumo è responsabile del 90 per cento di tutti i decessi causati dal cancro polmonare; del 25 per cento di tutti i decessi causati da disturbi cardiaci, collassi cardiaci e specialmente disturbi vascolari; e del 75 per cento di tutti i decessi causati da bronchite cronica. Il Daily Post diceva: “Il fatto è che il male arrecato dal fumo al corpo umano è stato così ben studiato e stabilito che, se il vizio del fumo fosse una cosa recente, sarebbe stato vietato per legge come lo sono i narcotici in quasi tutte le parti del mondo”.

Per smettere di fumare

◆ Nel periodico World Smoking & Health, due scienziati affermano che il modo migliore per smettere di fumare è quello di troncare tutto in una volta. Questo è il sistema migliore perché quando si smette a poco a poco, l’agonia dell’astinenza viene prolungata. Si afferma che il problema dell’astinenza sia più acuto nelle prime due settimane e specialmente verso le sette di sera. Per questo molti che cercano di smettere a poco a poco ci ricadono. Un altro vantaggio di smettere tutt’a un tratto è che dopo i primi giorni i sintomi di astinenza diminuiscono. Questo, naturalmente, rende più facile tener duro fino alla scomparsa dei sintomi.

Tunnel sotto il canale di Suez

◆ Recentemente il presidente egiziano Anwar Sadat ha aperto, premendo un pulsante, il primo tunnel sotto il canale di Suez, il primo collegamento terrestre con il Sinai. Il tunnel è lungo quasi cinque chilometri. Ci sono voluti sedici mesi per costruirlo e ha impegnato 2.000 uomini, inclusi 85 esperti inglesi.

Alcolismo fra il clero

◆ A un convegno di superiori di ordini religiosi in Vaticano, il sacerdote Joseph McNamara ha dichiarato che i preti e le suore bevono troppo. Egli ha fatto notare: “Tra i preti e negli ordini religiosi l’alcolismo è in aumento ed è un problema di portata mondiale”. Il sacerdote ha una conoscenza diretta del problema, dato che è superiore generale dell’ordine religioso Servitori del Paracleto, con sede in America, il cui compito è di aiutare i preti in difficoltà.

Troppo stress

◆ La polizia di Chicago riferisce che un uomo di 30 anni è entrato in una sede della Chicago Federal Savings and Loan Association e ha consegnato alla cassiera un biglietto dove chiedeva tutto il contante che aveva in cassa. Ha tenuto la mano in tasca, come se avesse una pistola. La cassiera ha messo tutto il denaro in una busta e gliel’ha dato. Ma lui ne ha chiesto dell’altro, anche la moneta. Mentre la cassiera riempiva la busta, questa si è rotta. Allora la donna ha detto che doveva prendere un sacchetto di stoffa per le monete. Quando è tornata con il sacchetto, il rapinatore era svenuto. Un altro cassiere, scambiando il rapinatore per un cliente, ha chiamato per telefono un’ambulanza. Ma quando il rapinatore mancato ha aperto gli occhi, c’era un poliziotto pronto ad arrestarlo.

La TV scatena il terrore

◆ Pare che una madre e la figlioletta di quattro anni di Wichita Falls, nel Texas, abbiano visto insieme il film “L’esorcista II”, una pellicola che tratta di indemoniati, trasmessa recentemente dalla televisione americana. A quanto è riferito, in una scena si vede strappare il cuore a una ragazza per liberarla da un demonio. Qualche tempo dopo è stata trovata la ragazzina del Texas assassinata nello stesso modo. La madre è stata accusata dell’omicidio.

I serpenti sono sempre serpenti

◆ Lo zoo di Monroe, nella Louisiana, ha inviato nel Texas un cobra maschio per farlo accoppiare con un cobra femmina, con l’intesa che lo zoo di Monroe avrebbe ricevuto metà dei piccoli. Sei delle dodici creaturine striscianti nate dall’unione sono effettivamente state inviate nella Louisiana, “ma il papà non vi ha mai fatto ritorno”, afferma il Post di New York. “Aveva appena portato a termine il suo compito che la femmina ingrata se l’è mangiato”.

Chiesa e stato sempre insieme

◆ “Un membro della Camera Alta inglese, parecchi vicari della Chiesa d’Inghilterra e un membro del Parlamento irlandese sono stati trovati fra i clienti di un bordello di Londra quando la polizia vi ha fatto irruzione”, secondo una notizia della Reuters. L’informazione è stata resa pubblica in tribunale durante il processo a carico della donna che dirigeva la casa di prostituzione.

Giappone: “Polvere di stelle 80”

◆ “Polvere di stelle 80” è il nome di un nuovo programma mediante cui parte dei rifiuti domestici giapponesi vengono trasformati in carta igienica commerciabile. Circa il 43 per cento dei rifiuti domestici è rappresentato da carta, per cui è stato attuato un progetto per separare meccanicamente parte di questa carta da altri rifiuti. Ora l’Ente per la Scienza e la Tecnologia Industriale dice che il progetto è stato coronato dal successo. All’epoca dell’annuncio, un impianto sperimentale per nuovi processi di produzione di Yokohama aveva inviato la carta ricuperata a una locale cartiera che l’aveva lavorata producendo 40.000 rotoli di carta igienica. Si afferma che sia di qualità paragonabile a quella della carta sul mercato, e che si possa vendere per metà del prezzo attuale.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi