BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g81 8/5 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1981
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Mai troppo vecchi per imparare
  • Il commercio del sangue “va a gonfie vele”
  • Pasta dentifricia per combattere il raffreddore?
  • Funzionari governativi e criminalità
  • Tassi inflazionistici
  • Cammelli alla riscossa
  • Prima il lavoro
  • Barche “dell’amore” in Olanda
  • ‘Il più grosso uccello atto al volo’
  • Una moglie brontolona
  • Tipografi svizzeri visitano la Watchtower
  • Centenari in aumento
  • Maggiorenni ancora in casa
  • Scarsità di sacerdoti
  • Vitamina E per le cisti della mammella?
  • Gli “acciacchi” dei camionisti
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1972
  • Amore in declino?
    Svegliatevi! 1979
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1981
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1977
Altro
Svegliatevi! 1981
g81 8/5 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

Mai troppo vecchi per imparare

◆ Secondo il prof. Gilbert Leclerc dell’Università di Sherbrooke (Quebec, Canada), gli anziani hanno quasi la stessa capacità di imparare dei più giovani. Recentemente ha detto che dalle ricerche risulta che la persona media usa soltanto all’incirca un miliardo e mezzo dei dodici miliardi di cellule nervose (neuroni) del cervello. Sebbene un certo numero di neuroni muoiano col passar degli anni, la stima più pessimistica è di circa tre miliardi. Pertanto egli afferma che gli anziani fanno male a credere che le loro facoltà mentali siano così ridotte che non possano più imparare. Ma, naturalmente, la salute cagionevole può impedire loro di usare pienamente tali facoltà. E col passar degli anni le facoltà mnemoniche diminuiscono.

Il commercio del sangue “va a gonfie vele”

◆ “Il commercio mondiale di sangue umano va a gonfie vele e si calcola che il volume d’affari superi di parecchio il miliardo di dollari all’anno”, riferisce un articolo del Sun di Vancouver. E aggiunge: “Gli alti margini di guadagno e il rapido aumento della richiesta di sangue umano nelle nazioni ricche vengono soddisfatti . . . da un numero relativamente piccolo di persone molto povere nelle nazioni in via di sviluppo. Chi riceve il sangue lo paga circa 40 volte più di quanto è costato”. L’articolo dichiara che circa 40.000 persone nell’India meridionale si mantengono vendendo regolarmente il proprio sangue. Sebbene il servizio affermi che è stato lo sviluppo della cardiochirurgia a far aumentare la domanda di sangue, “dato che un intervento richiede una sessantina di donazioni”, il fatto è che alcuni centri del Texas, di Toronto, di New York e della California eseguono interventi di cardiochirurgia senza trasfusioni di sangue e dicono di ottenere un uguale o miglior successo. Tali interventi chirurgici senza impiego di sangue diverranno popolari se manderanno qualcuno in rovina?

Pasta dentifricia per combattere il raffreddore?

◆ Ai primi dell’anno scorso un dipendente di una fabbrica di dentifrici di Hsining, nella provincia cinese di Tsinghai, ha prodotto una pasta dentifricia che dovrebbe impedire a chi ne fa uso di prendere il raffreddore. L’idea gli è venuta dai dentifrici a base di fluoruri che dovrebbero prevenire la carie dentaria. L’uomo ha interpellato alcuni medici per sapere quali erbe cinesi vengono usate nella cura del raffreddore. Quindi ha macinato queste erbe, le ha mischiate a un dentifricio e ha scoperto che il prodotto era molto richiesto. Si dice che faccia bene anche a chi ha già il raffreddore. Quando il dentifricio è stato sperimentato su 3.600 persone che avevano il raffreddore, il 63 per cento ha detto di sentirsi molto meglio.

Funzionari governativi e criminalità

◆ Un sondaggio effettuato negli uffici dell’F.B.I. negli U.S.A. ha rivelato che il reato commesso più comunemente dagli impiegati è la corruzione di funzionari statali e comunali. Al secondo posto vengono le frodi bancarie e l’appropriazione indebita. Pure ai primi posti sono l’incendio doloso a scopo di lucro e lo scarico illegale di scorie tossiche.

Tassi inflazionistici

◆ Secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro, nel 1979 l’Argentina ha avuto il più alto tasso inflazionistico, il 140 per cento. Il rapporto ha mostrato che subito dopo veniva Israele, con un tasso inflazionistico del 111 per cento. Quasi tutti i paesi dell’Africa hanno denunciato un tasso inflazionistico superiore al 20 per cento. Tra i paesi asiatici, il tasso inflazionistico andava dal 10 al 25 per cento. Il Kuwait ha avuto il tasso più basso, il 4,4 per cento.

Cammelli alla riscossa

◆ Il Kenya ha cominciato a impiegare i cammelli nella lotta contro i cacciatori di frodo. I bracconieri vendono le corna di rinoceronte per circa mezzo milione di lire al chilo. Il massacro di rinoceronti neri nella zona attorno al Parco Nazionale del Meru ne ha ridotto il numero da 250 a 29. Poi si è deciso di usare i cammelli nel servizio di sorveglianza della zona. Il capo di una squadra di 42 poliziotti che combattono il bracconaggio ha spiegato: “Non c’è nessun dubbio che un reparto dotato di cammelli ha alcuni vantaggi rispetto agli uomini costretti a spostarsi su motoveicoli. Primo, non dobbiamo dipendere dalle strade. Possiamo addentrarci in regioni inaccessibili ai reparti convenzionali. Siamo silenziosi e non solleviamo polvere. Inoltre, si ha un’enorme visibilità di lassù”. Per di più, ha detto, i cammelli costano di meno, dato che non consumano benzina e non hanno problemi di manutenzione. Nelle spedizioni, ciascun cammello deve percorrere almeno quaranta chilometri al giorno, trasportare 136 chili di equipaggiamento e stare 20 giorni senz’acqua.

Prima il lavoro

◆ Se ci fosse un terremoto mentre siete fuori casa, a chi telefonereste per prima? Un sondaggio effettuato fra uomini in Giappone ha rivelato che solo il 9 per cento telefonerebbe prima alla moglie. Invece, il 37 per cento ha detto che telefonerebbe prima al datore di lavoro. Ciò spiega forse il risultato di un sondaggio condotto due anni fa per conto del gabinetto del primo ministro. Si è appurato che il 62 per cento delle nubili giapponesi desiderava sposarsi, ma solo il 12 per cento si aspettava di trovare la felicità.

Barche “dell’amore” in Olanda

◆ In risposta ai reclami contro l’invasione delle zone residenziali da parte delle prostitute di Rotterdam normalmente confinate nei loro quartieri “legittimi”, l’amministrazione comunale avrebbe approvato un progetto per trasferirle in mare. Il progetto prevedeva dei “bordelli galleggianti”, la cui inaugurazione era prevista per la fine del 1980. Ma l’approvazione ufficiale non rende giusta questa pratica né buoni i suoi frutti.

‘Il più grosso uccello atto al volo’

◆ Gli scienziati hanno scoperto i fossili di un uccello gigantesco che potrebbe essere il più grosso volatile atto al volo che sia mai esistito. È il Teratornite, un uccello estinto, e il suo nome significa “uccello-mostro”. A giudicare dai resti, rinvenuti in Argentina, era veramente un uccello enorme con un’apertura alare di oltre sette metri e mezzo! Misurava un tre metri e mezzo dal becco alla coda e pesava circa 75 chili. “Questo ne fa il più grosso uccello atto al volo che il mondo conosca”, ha detto il dott. Kenneth E. Campbell, direttore della sezione di paleontologia dei vertebrati al Museo di Storia Naturale di Los Angeles. “È senz’altro una creatura molto spettacolare”. Con la sua apertura alare di sette metri e mezzo, il Teratornite supera di gran lunga il più grande uccello atto al volo esistente, il condor delle Ande, che ha un’apertura alare di soli tre metri.

Una moglie brontolona

◆ Un pompiere di un piccolo centro nei pressi di Ueberlingen in Germania è stato recentemente condannato al pagamento di una multa di 2.000 marchi tedeschi (circa 950.000 lire) per aver dato una mezza dozzina di falsi allarmi. Secondo lo Schwäbische Zeitung, l’ha fatto per sottrarsi ai ‘continui brontolii della moglie’. Dopo la richiesta di intervento dei pompieri, il marito seccato si aspettava di trascorrere alcune ore pacifiche con i suoi colleghi nel locale punto di incontro. Il giudice è stato comprensivo col marito frustrato, ma ha cercato di convincerlo che questo non era il modo di risolvere i suoi problemi coniugali.

Tipografi svizzeri visitano la Watchtower

◆ Gli editori del periodico tipografico svizzero Schweizerische Buchdruckerzeitung hanno organizzato un viaggio educativo negli Stati Uniti per alcuni lettori del ramo tipografico in Svizzera, dopo di che ne hanno pubblicato le impressioni. Durante il viaggio, hanno fatto varie visite a impianti tipografici negli Stati Uniti, incluso quello della Watchtower Society a Brooklyn (New York). I visitatori svizzeri hanno avuto parole di lode per i testimoni di Geova che ci lavorano e hanno detto: “Siamo rimasti colpiti trovando un personale così amichevole, soddisfatto e laborioso”.

Centenari in aumento

◆ Il Ministero della Salute e del Benessere del Giappone riferisce che nel 1980 nel paese c’erano 794 donne e 174 uomini di cento anni o più. Esso dice che tale numero è in aumento e che ci sono 31 centenari più dell’anno prima e 484 più di dieci anni fa. La persona più vecchia del Giappone sarebbe Shigechiyo Izumi dell’isola di Tokunoshima, che il 29 giugno 1980 ha compiuto 115 anni. È elencato nel Guinness dei primati come la persona più anziana vivente. Tuttavia, il governo dell’Unione Sovietica afferma che in parecchie sue province ci sono molti ultracentenari.

Maggiorenni ancora in casa

◆ Da sei anni, i giovani della Repubblica Federale di Germania raggiungono la maggiore età a 18 anni invece che a 21, come prima. Un’indagine effettuata dall’Istituto della Gioventù Tedesca di Monaco ha rivelato l’effetto di questo cambiamento sui giovani. Secondo lo studio, il 78 per cento dei 500 giovani dai 17 ai 21 anni intervistati vivono ancora in casa coi genitori, anche se metà d’essi pensano di andare a vivere per conto proprio. Ad ogni modo solo il 6 per cento cercavano l’occasione di andarsene appena possibile. Secondo il giornale Der Tagesspiegel, la maggioranza continua a stare coi genitori perché va d’accordo con loro, specie perché sempre più genitori sono disposti a tollerare che i figli tornino a casa tardi ed escano con persone dell’altro sesso. Solo un terzo ha detto di dover ubbidire a precisi ordini dei genitori circa l’ora in cui devono rientrare.

Scarsità di sacerdoti

◆ La Sacra Congregazione per il Clero (della Curia romana) ha pubblicato un documento di 29 pagine in cui si chiede al clero americano ed europeo di trasferire alcuni sacerdoti nell’America Latina e in altri paesi meno sviluppati per sopperire alla grave scarsità di sacerdoti in quelle nazioni. Il documento fa notare che il 45 per cento dei cattolici del mondo vive nell’America del Nord e in Europa, ma che essi sono curati da oltre il 77 per cento dei sacerdoti disponibili. Nello stesso tempo, un altro 45 per cento dei cattolici del mondo vive nell’America Latina e nelle Filippine dove però solo il 12,6 per cento dei sacerdoti della chiesa si occupa di loro.

Il clero ha avuto una rapida reazione. Un vescovo dell’Ontario si è lamentato: “Sembra non sappiano che circa l’80 per cento dei nostri sacerdoti sono ultracinquantenni”. E The Gazzette di Montreal riferisce che un monsignore ha definito il programma “inutile e distruttivo”. “I nostri sacerdoti sono abituati al modo di vivere nordamericano”, ha detto. Naturalmente, il problema fondamentale è che pochi giovani diventano sacerdoti, come dice lo stesso documento del Vaticano. È solo questione di tempo; poi la crisi si acutizzerà anche in Europa e nel Nordamerica.

Vitamina E per le cisti della mammella?

◆ È utile somministrare modeste quantità di vitamina E alle donne colpite da cisti della mammella? È stato fatto uno studio su 26 donne affette da cisti. Hanno preso moderate quantità di vitamina E e dieci di esse hanno riferito che i dolorosi noduli erano completamente scomparsi. Un articolo del Journal of the American Medical Association del 5 settembre 1980 diceva: “I noduli sono scomparsi e le pazienti hanno notato un enorme miglioramento clinico”. Perché la vitamina E ha giovato al 38 per cento delle donne? “Potrei darvi cinque pagine di teoria”, ha spiegato lo scienziato di Baltimora che ha diretto le ricerche, “ma non ne sono veramente sicuro”. Si è osservato che la maggioranza delle donne affette da cisti avevano alte concentrazioni ormonali e la vitamina E contribuiva notevolmente a riportare tali concentrazioni alla normalità.

Gli “acciacchi” dei camionisti

◆ Il Corriere Medico del 16-17 febbraio 1980 riporta i risultati di un’indagine effettuata sulle condizioni di salute dei camionisti, dalla quale è emerso che gli “acciacchi più importanti” che colpiscono i conducenti dei camion sono: dolori lombari (57,5 per cento dei casi), disturbi nervosi (51,7), stanchezza (51,3), carie (49,1), disturbi digestivi (47,9), reumatismi (47,2), mal di fegato (40,3), occhi stanchi (38,9), mal di testa (36), tosse (35,8), irritabilità (32,7). Si può veramente dire, come afferma il quotidiano, che “il camionista uccide perché è malato”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi