Una vita migliore è solo un sogno?
“Sono rovinato”, confessò Rinaldo, un quarantasettenne che per sei anni aveva condotto una doppia vita. Ora la sua esistenza era distrutta da una decisione che aveva preso oltre dieci anni prima.
A quell’epoca era sposato e con due figli, ma aveva cercato di “migliorare” la sua vita con una relazione clandestina. Aveva messo su casa all’amante ed ebbe subito due figli da lei. Dopo sei anni di sotterfugi e di menzogne per dividere il suo tempo e il suo denaro fra le due famiglie, alla fine fu troppo stanco per continuare. Divorziò dalla moglie e visse solo con l’amante. Ma poi lei lo lasciò. E lui rimase solo. “Ora abito in un appartamento di tre stanze coi miei genitori in un quartiere povero”, disse Rinaldo singhiozzando. “È avvilente”.
Ci vuol poco per rovinarsi la vita. Le cattive decisioni possono avere conseguenze spiacevoli. Le buone decisioni invece a lungo andare accrescono la felicità e permettono di vivere meglio.
Anche se evitiamo gravi errori come quelli di Rinaldo, molte cose possono impedirci di vivere meglio. Malattie croniche hanno rovinato la vita a innumerevoli milioni di persone. Altre sono state abbandonate dal coniuge e hanno dovuto arrangiarsi da sole.
Viviamo in un’èra di frustrazione e di insoddisfazione. Molti cercano nell’alcool, nella droga e in relazioni immorali il modo per evadere dalla realtà. La loro vita peggiora ancora di più. Molti si domandano: Come posso essere più felice?
Cosa ci vuole per essere felici?
A oltre 100.000 persone fu chiesto: “Che cosa la renderebbe felice?” Dalle varie risposte, due aspetti risultavano evidenti. Un fattore “importante per la felicità di un adulto è la certezza che la vita ha un senso e un indirizzo” e che si hanno ‘mete durature verso cui protendersi’ diceva Psychology Today, che ha effettuato un sondaggio. Mentre la rivista Redbook concludeva a seguito della sua indagine: “Donne di ogni età desiderano più di ogni altra cosa essere in pace con se stesse [e] conseguire l’armonia interiore”.
È vero! Se nella vita non si fa qualcosa di veramente utile o non si è in pace con se stessi a causa del peso schiacciante di colpe e debolezze, probabilmente si desidera una vita migliore. Ma come ci si può costruire una vita felice? Si può pensare che una certa decisione o linea di condotta porti a una vita migliore, ma spesso col tempo e l’esperienza si rivela deludente.
Ad ogni modo, milioni di persone hanno trovato grande felicità seguendo il “libro più venduto del mondo”, la Bibbia. Potrebbe essere questo il modo per dare un indirizzo alla nostra vita e trovare felicità duratura?
“Ma che dire delle centinaia di milioni di persone che hanno la Bibbia ma la cui vita non è migliore della mia?” replicano molti. Anche la migliore guida di montagna è inutile se gli scalatori si rifiutano di seguirla. Così è con la Bibbia, poiché essa dice: “Conoscendo queste cose, siete felici se le fate”. — Giov. 13:17.
Ma se studiate attentamente la Bibbia e la mettete in pratica, la vostra vita diventerà veramente migliore, anche in quest’èra di frustrazioni? Se sì, perché? L’articolo che segue dà una risposta concreta.
[Riquadro a pagina 5]
PER ESSERE FELICI
● ci dev’essere la consapevolezza che la propria vita è utile e che le proprie mete sono valide
● bisogna essere in pace con se stessi, avere rispetto di sé e tenere sotto controllo le proprie emozioni
Sulla base di sondaggi effettuati fra oltre 100.000 persone