Spostata avanti l’ora della “fine del mondo”
NEL 1947 gli scienziati atomici, preoccupati per la guerra nucleare, inventarono un “orologio della fine del mondo” per rappresentare in modo drammatico i loro timori. Da allora l’orologio è diventato il simbolo più conosciuto della pubblicazione “Bulletin of the Atomic Scientist”. Se le lancette dell’orologio arrivassero a mezzanotte, significherebbe che è scoppiata la guerra nucleare.
Recentemente le lancette sono state spostate avanti: da sette minuti a quattro minuti soltanto prima di mezzanotte. Un bel salto! Le lancette sono state spostate solo 10 volte in 33 anni.
Perché gli scienziati pensano che il mondo sia ora più vicino alla guerra nucleare? Per il fallimento del SALT II, il trattato sugli armamenti, e perché ciascuna parte si è detta disposta a combattere una guerra nucleare “limitata”.