BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g99 22/8 p. 3
  • La minaccia nucleare è cessata?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La minaccia nucleare è cessata?
  • Svegliatevi! 1999
  • Vedi anche
  • Guerra nucleare: Chi rappresenta una minaccia?
    Svegliatevi! 2004
  • La minaccia nucleare non è affatto cessata
    Svegliatevi! 1999
  • Guerra nucleare: Tuttora una minaccia?
    Svegliatevi! 2004
  • Cosa dice la Bibbia sulla guerra nucleare?
    Altri argomenti
Altro
Svegliatevi! 1999
g99 22/8 p. 3

La minaccia nucleare è cessata?

PER oltre quarant’anni il mondo è vissuto sotto la minaccia di un’apocalisse nucleare. Poi, nel 1989, cadde il Muro di Berlino: fu il preludio della caduta del comunismo sovietico. Non passò molto tempo che le due superpotenze raggiunsero un accordo per smettere di puntarsi missili a vicenda. Vedendo che il pericolo di un “Armaghedon” nucleare sembrava scongiurato, o almeno allontanato, il mondo tirò finalmente un sospiro di sollievo.

Secondo molti esperti, però, è ancora troppo presto per cantare vittoria. Nel 1998 le lancette del famoso “orologio della fine del mondo” furono spostate avanti di cinque minuti, e ora segnano nove minuti a mezzanotte: una chiara indicazione che la minaccia nucleare non era sparita.a È vero che la scena mondiale è cambiata. Non ci sono più due superpotenze nucleari a fronteggiarsi in una situazione di stallo nucleare. Ora diverse nazioni possiedono armamenti nucleari o la tecnologia per fabbricarli! In più, gli esperti temono che prima o poi qualche gruppo terroristico si impadronisca di materiale radioattivo e costruisca un rudimentale ordigno atomico.

Inoltre, nonostante le drastiche riduzioni, Stati Uniti e Russia continuano a possedere spaventosi arsenali di testate nucleari. Secondo un gruppo di ricerca (Committee on Nuclear Policy), attualmente ci sono circa 5.000 testate nucleari pronte per il lancio. “Pertanto”, afferma il rapporto di questo gruppo, “se nella situazione attuale venisse dato un ordine di lancio, nel giro di pochi minuti 4.000 testate [montate su missili balistici intercontinentali] (2.000 da ciascuna parte) potrebbero essere in volo verso i loro obiettivi e altre 1.000 [montate su missili balistici lanciati da sommergibili] potrebbero seguirle in poco tempo”.

L’esistenza di questo arsenale rende possibile una guerra accidentale o anche premeditata. “Un fatale incidente potrebbe far precipitare il mondo nel caos di una catastrofe termonucleare, contro la volontà dei leader politici”, ha avvertito l’eminente stratega russo Vladimir Belous. Perciò, anche se la guerra fredda è finita, la minaccia di un olocausto nucleare non è cessata affatto. Ma quanto è grande questa minaccia? La terra sarà mai libera dalle armi nucleari? Gli articoli che seguono prenderanno in esame queste domande.

[Nota in calce]

a L’“orologio della fine del mondo” che compare sulla copertina del Bulletin of the Atomic Scientists è un simbolo di quanto si ritiene che il mondo sia vicino alla “mezzanotte” della guerra nucleare. Nel corso dei decenni la lancetta dei minuti è stata spostata avanti o indietro a seconda dei mutamenti nel clima politico mondiale.

[Fonte dell’immagine a pagina 3]

Esplosioni alle pagine 2 e 3: U.S. National Archives photo

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi