BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g82 22/4 pp. 3-4
  • Fratellanza tra gli uomini: soltanto un sogno?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Fratellanza tra gli uomini: soltanto un sogno?
  • Svegliatevi! 1982
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Tentativi di formare fratellanze
  • Un punto di vista più elevato
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1982
  • La vera fratellanza tra gli uomini oggi
    Svegliatevi! 1982
  • Un modello di fratellanza
    Svegliatevi! 1982
  • “Abbiate amore per l’intera associazione dei fratelli”
    Il ministero del Regno 2013
Altro
Svegliatevi! 1982
g82 22/4 pp. 3-4

Fratellanza tra gli uomini: soltanto un sogno?

ACCADDE negli ultimi giorni di dicembre del memorabile anno 1914. Gli iniziali violenti attacchi della prima guerra mondiale erano costati, in soli cinque mesi, circa tre milioni e mezzo di vite.

La sera del 24 dicembre un plotone inglese che si trovava al fronte vicino a Ypres, in Belgio, ricevette l’ordine di erigere un reticolato a una quarantina di metri delle trincee tedesche. Con stupore degli inglesi, dalle linee tedesche non partì un sol colpo. Il giorno dopo centinaia di uomini di ambo le parti uscirono dalle trincee e fraternizzarono nella terra di nessuno, scambiandosi saluti e doni.

Cos’era accaduto? Lì, come lungo tutto il fronte, il periodo festivo aveva fatto nascere nella mente degli uomini stanchi di combattere un desiderio profondamente sentito di pace e amicizia.

Ma questo non durò. Le nazioni combatterono la prima guerra mondiale sino alla sua amara fine, pagando il tributo di milioni di vite e incalcolabili sofferenze. Quel fuggevole attimo di fratellanza fu solo un sogno. E il sogno fu ulteriormente infranto dalla seconda guerra mondiale. Oggi, forze ostili e armi per lo sterminio in massa trasformano questo sogno in un orribile incubo.

Tentativi di formare fratellanze

La storia dell’uomo è stata un lungo, triste susseguirsi di spargimenti di sangue e di violenze. Tuttavia molti hanno sperato nella fratellanza tra gli uomini. Per esempio, la Rivoluzione Francese del 1789 sollevò la popolazione francese con il motto “Liberté, Egalité, Fraternité” (“Libertà, uguaglianza, fraternità”). Ma alcuni anni dopo Napoleone Bonaparte fece precipitare l’Europa in un bagno di sangue.

Nel corso della storia sono sorte confraternite (maschili e femminili) di molte specie. Ma sono state prive delle caratteristiche di una vera fratellanza universale. Per esempio, la massoneria, ben nota associazione internazionale, è segreta e conta solo affiliati di sesso maschile.

Ovviamente tutti questi sforzi non hanno mai permesso di realizzare la fratellanza tra gli uomini. Ma riflettete un momento: come sarebbero diverse le cose se questo sogno si potesse tradurre in realtà! Una vera fratellanza internazionale porrebbe fine a frontiere, rivalità politiche e religiose, odio fra nazioni e razze. Guerre, terrorismo e tutti quei fattori che causano le spaventose, pericolose condizioni in cui si trova il mondo, scomparirebbero.

Vi piacerebbe veder avverare tali cose? Certo! Ma forse dite: ‘Non potrebbe mai avvenire. La storia mostra che la nozione di fratellanza universale non è nient’altro che un sogno’. Da un punto di vista umano e considerando la storia passata e presente, avreste ragione.

Un punto di vista più elevato

Tuttavia c’è un altro punto di vista da prendere in considerazione, quello più importante. Facciamo un esempio: Se vi smarriste in una fitta giungla e non riusciste a trovare la strada per uscirne, sareste in pericolo. Comunque, qualcuno che sorvolasse la zona in aereo potrebbe chiaramente vedere la strada e guidarvi per mezzo di un contatto radio. Quell’elevato punto di vista potrebbe significare la differenza tra la vita e la morte.

Oggi molti non vedono come uscire dai crescenti problemi di questo mondo. È perciò urgente — in effetti è questione di vita o di morte — considerare la situazione da un punto di vista elevato, dal punto di vista dell’Onnipotente Dio. Riguardo a lui, un profeta ispirato scrisse: “Come i cieli sono più alti della terra, così le mie vie sono più alte delle vostre vie, e i miei pensieri dei vostri pensieri. Poiché andrete con allegrezza, e sarete condotti con pace”. — Isaia 55:9, 12.

Prima però di prendere in esame l’elevato punto di vista del Creatore in merito alla vera fratellanza, possiamo chiedere: Cosa l’ha resa impossibile dal punto di vista umano?

[Immagine a pagina 3]

Le conquiste di Napoleone infransero il sogno di fratellanza

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi