BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g82 8/11 p. 28
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1982
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Fratellanza tra gli uomini
  • La nostra casa è pulita
  • I giovani chiedono
  • Fratellanza tra gli uomini: soltanto un sogno?
    Svegliatevi! 1982
  • La vera fratellanza tra gli uomini oggi
    Svegliatevi! 1982
  • Un modello di fratellanza
    Svegliatevi! 1982
  • Benedici la nostra fratellanza cristiana
    Cantate lodi a Geova
Altro
Svegliatevi! 1982
g82 8/11 p. 28

I lettori ci scrivono

Fratellanza tra gli uomini

A volte i vostri scrittori presentano i fatti in modo superficiale. Per esempio, nell’articolo intitolato “Fratellanza tra gli uomini: soltanto un sogno?” è detto che Napoleone ha infranto il sogno di fratellanza. Questo è un modo di ragionare superficiale. La fratellanza fu distrutta molto tempo prima di Napoleone. Oserei dire che se i testimoni di Geova fossero gli unici ad avere voce in capitolo in un paese, dovrebbero diventare politicamente attivi. Scatenerebbero anche una rivoluzione, e ciò che essa porterebbe sarebbe tutt’altro che cristiano, perché in politica non si può sempre mantenere fra la popolazione un atteggiamento paziente e docile. Diventerebbero tutti lupi voraci, alcuni di più, alcuni di meno, secondo il carattere. Non potete chiudere gli occhi e dire che questo non potrebbe mai accadere. È senz’altro un po’ presuntuoso.

E. A., Germania

Non abbiamo incolpato Napoleone di avere infranto il sogno di fratellanza. Napoleone è stato menzionato nell’articolo solo per mostrare come le grandi speranze della Rivoluzione Francese del 1789 — quelle di conseguire “Libertà, uguaglianza e fraternità” — furono di breve durata, cosa dimostrata dalle conquiste di Napoleone. Non crediamo che gli uomini, neppure i migliori, siano in grado di portare vera libertà, uguaglianza e fratellanza. Gli uomini saranno sempre limitati dalle proprie imperfezioni e tendenze peccaminose. Ma crediamo che il regno di Dio retto da Cristo Gesù potrà farlo. Che una fratellanza di questo genere sia possibile è chiaramente dimostrato ora dalla fratellanza mondiale dei testimoni di Geova, come si vede nell’articolo intitolato “La vera fratellanza tra gli uomini oggi”. — Ed.

La nostra casa è pulita

Desideriamo aggiungere la nostra esperienza. Prendemmo in affitto una casetta, ma era in pessime condizioni. Nel giro di qualche settimana avevamo rastrellato e delimitato il prato, piantato fiori, lavato i vetri, portato via i rifiuti, ecc. I proprietari ci lodarono e ci prestarono gli arnesi. In seguito accettarono solo l’affitto di mezzo mese perché comprassimo la tinta per l’interno. I risultati? Mi furono affidati tre diversi lavori domestici, uno dei quali solo in base a ciò che si vedeva dalla strada. Il datore di lavoro non mi ha chiesto referenze e mi ha spedito la paga due giorni prima che facessi il lavoro! Ci è sempre piaciuto essere lindi e puliti, ma il vostro articolo ci ha rinfrescato piacevolmente le idee e forse ha contribuito a farmi trovare lavoro.

M. D., New Jersey

I giovani chiedono

Vi sono molto grato della serie “I giovani chiedono...” Sono un giovane e sono senz’altro d’accordo che è difficile resistere alle pressioni e alle tentazioni. I vostri articoli non potevano giungere in un momento più opportuno.

D. S., Michigan

Desidero ringraziarvi dell’articolo intitolato “È amore o infatuazione?” apparso nella rubrica “I giovani chiedono...” Facevo assegnamento sul mio cuore e sul mio intendimento. E ora sono a dir poco infelice. Spero quindi che altri daranno ascolto. Il matrimonio è per sempre. Non “sposatevi in fretta per pentirvi con comodo”, come ho fatto io.

D. W., New York

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi