BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g82 8/3 pp. 13-14
  • Il destino domina la vostra vita?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il destino domina la vostra vita?
  • Svegliatevi! 1982
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Quali conseguenze porta il credere nel destino?
  • Dio predestina la vostra vita?
  • Chi domina allora la vostra vita?
  • Destino o puro caso?
    Svegliatevi! 1999
  • La Bibbia insegna a credere nel destino?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1996
  • Il fato domina il vostro futuro?
    Svegliatevi! 1975
  • Credete nel destino?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1990
Altro
Svegliatevi! 1982
g82 8/3 pp. 13-14

Il destino domina la vostra vita?

TALVOLTA la gente è portata a pensare che la vita e la morte siano determinate dal destino. Sentono parlare delle cose strane che capitano ad alcuni, di come muoiono o sopravvivono in circostanze misteriose e forse si chiedono: Doveva proprio andare così? I giorni che ognuno di noi ha da vivere sono contati?

Si prenda ad esempio la catastrofe di quella notte del 25 luglio 1956, quando il grande transatlantico svedese Stockholm venne a collisione in mare aperto con il transatlantico italiano Andrea Doria. La prua della Stockholm speronò la fiancata dell’Andrea Doria penetrando nella cabina 52, sotto il letto della quattordicenne Linda Morgan. La ragazza fu sollevata e, mentre la nave indietreggiava, fu depositata sana e salva a bordo della Stockholm, riparata dalle schegge volanti dietro uno schermo d’acciaio. L’Andrea Doria colò a picco, mentre la Stockholm rimase a galla.

Il capitano della Stockholm disse che Linda Morgan si era salvata per “miracolo”. Però, la sorellina di otto anni, la madre e altri 46 passeggeri morirono nella sciagura. Morirono perché era giunta la fine dei loro giorni? La piccola Linda fu risparmiata perché era destinata a vivere più a lungo?

Quali conseguenze porta il credere nel destino?

Se il destino veramente domina la vita di tutti, allora il destino dovette disporre che i due transatlantici incrociassero la rotta l’uno dell’altro esattamente nello stesso momento e venissero a collisione esattamente in quel modo per togliere la vita esattamente a quei passeggeri i cui giorni erano finiti.

Di conseguenza, ogni incidente o malattia mortale o qualsiasi causa di morte ci sia nel mondo dev’essere prestabilita e inevitabile per quelli i cui giorni sono finiti. Nessun rimedio o precauzione servirebbe ad alcunché. Il poeta inglese James Shirley del XVII secolo avrebbe dunque avuto ragione nello scrivere: “Non c’è corazza contro il destino”.

Pensate: Il destino non diventerebbe in tal modo il dittatore più inesorabile che ci sia? Una concezione così fatalistica non scoraggerebbe chi ci crede e non lo priverebbe di ogni iniziativa?

È chiaro che se questo “ineluttabile destino” esiste davvero, dev’essere terribilmente crudele e ingiusto. Esso conta ciecamente i giorni di ognuno senza la minima considerazione per il desiderio di vivere dell’individuo o per i suoi sforzi d’aver cura della propria vita. Esso esige da ognuno la capitolazione completa.

Se una tal cosa fosse vera, perché essere prudenti nella guida? Perché smettere di fumare, di bere smodatamente, di drogarsi? Perché andare dal medico o farsi operare? Perché imparare a nuotare? Perché, se ognuno ha un numero contato di giorni e la causa della sua morte è prestabilita?

Dio predestina la vostra vita?

Alcuni credono nella predestinazione. Pensano che Dio preconosca tutto quello che accadrà loro. Perciò, ragionano, ogni evento è predestinato, poiché ciò che Dio preconosce non può non avvenire. Ad ogni modo, non equivale questo a sostituire Dio al destino? Questa credenza non porterebbe le stesse assurde conseguenze del credere nel destino?

La Parola di Dio, la Bibbia, non insegna una concezione così fatalistica. Essa sostiene invece chiaramente la fondamentale ragionevole norma di causa ed effetto, poiché dice: “Non siate sviati: Dio non è da beffeggiare. Poiché qualunque cosa l’uomo semini, questa pure mieterà”. — Gal. 6:7.

Inoltre, la Bibbia spiega in modo molto realistico la causa di molte cose misteriose che accadono ogni tanto alle persone. Dimostra che sono in gioco due fattori principali, cioè, “il tempo e l’avvenimento imprevisto”. (Eccl. 9:11) Applicate questa regola a ciò che accadde a Linda Morgan quella notte a bordo dell’Andrea Doria e capirete perché avvenne.

Chi domina allora la vostra vita?

Dio offre a tutti la libera scelta. Per mezzo di Mosè, Dio rivolse al popolo d’Israele questa esortazione: “Ti ho messo dinanzi la vita e la morte . . . e tu devi scegliere la vita per mantenerti in vita, tu e la tua progenie, amando Geova tuo Dio, ascoltando la sua voce e tenendoti stretto a lui”. — Deut. 30:19, 20.

Una volta un uomo chiese a Gesù Cristo, il Figlio di Dio, quanti sarebbero stati salvati. In contrasto con l’insegnamento del destino, che può portare all’indifferenza, Gesù disse ai suoi ascoltatori: “Sforzatevi con vigore per entrare dalla porta stretta”. In altre parole, la porta che conduce alla salvezza è aperta; Dio non condanna in anticipo nessuno, ma è necessario un vigoroso sforzo da parte dell’individuo per disciplinarsi e cambiare la propria vita per entrare da quella porta. — Luca 13:24.

Per mezzo del Suo spirito santo Dio ispirò l’apostolo Pietro a dire alle persone cosa dovevano fare per ricevere la salvezza. Pietro disse: “Chiunque invocherà il nome di Geova sarà salvato”. Uno dei più importanti requisiti preliminari per ottenere la salvezza è quello di rivolgersi al vero Dio, il cui nome è Geova, pregarlo e adorarlo. — Atti 2:21.

Infine, nell’ultimo libro della Bibbia, potete leggere come Dio per mezzo del suo spirito estende a tutti il seguente meraviglioso invito: “Chi lo desidera prenda l’acqua della vita gratuitamente”. — Riv. 22:17.

In queste citazioni della Bibbia com’è rappresentato Dio? Non come un inesorabile dittatore che domina la vita degli uomini con la predestinazione, ma come un Dio misericordioso, giusto e amorevole che dà loro un’equa opportunità, la libera scelta, e incoraggia a fare ciò ch’è giusto per ottenere la salvezza e la vita eterna. Egli non lo farebbe mai se sapesse che la persona è già predestinata a un certo tipo di vita e di morte.

No, il destino non domina la vostra vita. Né essa è predestinata da Dio. La vostra vita è nelle vostre mani. Il suo esito finale dipende dai vostri desideri e dalla vostra scelta. Quali saranno?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi