BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g82 8/10 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1982
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Nel libro dei primati
  • La battaglia dei vescovi greci
  • “Nuovo codice morale” della Francia
  • L’onere del contribuente spagnolo
  • Il cancro e l’alimentazione ricca
  • “Dallas” in Africa
  • Il bere in Brasile
  • Gli piace il veleno
  • Pasticci matrimoniali
  • Terreno agricolo in diminuzione
  • Scatena la violenza
  • Problemi di altezza
  • Un ombrello per difendersi
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1970
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1970
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1974
  • Perché la chiesa sta perdendo la sua influenza?
    Svegliatevi! 1996
Altro
Svegliatevi! 1982
g82 8/10 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

Nel libro dei primati

◆ Il Guinness dei primati (inglese) del 1982 include la Bibbia fra i libri a “tiratura più levata”, e aggiunge: “Il libro di 192 pagine intitolato La Verità che conduce alla Vita Eterna, pubblicato l’8 maggio 1968 dalla Watchtower Bible and Tract Society di Brooklyn, New York, ha raggiunto una distribuzione complessiva, attraverso canali non commerciali usati dai testimoni di Geova, di 100 milioni di copie in 115 lingue entro il 1º apr. 1981”. Nella prima parte del 1982 la tiratura di questa pubblicazione biblica aveva raggiunto i 102 milioni di copie in 116 lingue.

La battaglia dei vescovi greci

◆ Quando tutt’e 78 i vescovi della Chiesa Ortodossa Greca si sono recentemente riuniti per discutere proposte di legge del governo, gli animi si sono accesi e ci sono stati atti di violenza. Il vescovo Amvrosios di Eleutheroupolis ha accusato l’arcivescovo Seraphim di collaborare col governo, e quest’ultimo, a detta del vescovo, “è saltato su fulmineamente dalla sedia, è balzato su di me come un falco, mi ha tirato la barba, ha urlato e ha minacciato di strangolarmi”. Amvrosios ha definito l’attacco “un atto di violenza senza precedenti nella storia della chiesa”. La tumultuosa riunione è stata seguita da una dichiarazione in cui si condanna la legislazione del governo mirante a legalizzare il matrimonio civile e a far cessare l’incarcerazione degli adulteri. Tuttavia il ministro della Giustizia Efstathios Alexandris ha detto che “non occorrevano” ulteriori conversazioni con la chiesa perché il parlamento agisse.

“Nuovo codice morale” della Francia

◆ La Francia ha ridotto a quindici anni l’età legale a cui è consentita l’attività omosessuale. Il sig. Foyer, ex ministro della Giustizia, ha dichiarato che il governo stava introducendo “un nuovo codice morale”. Ma l’attuale ministro della Giustizia, Badinter, ha appoggiato il provvedimento, osservando che è legale per un uomo avere rapporti sessuali con ragazze di 15 anni, per cui, secondo la sua logica, vietare a un uomo d’avere rapporti sessuali con ragazzi della stessa età sarebbe ingiustificata “discriminazione”.

L’onere del contribuente spagnolo

◆ In un articolo intitolato “La chiesa, un’industria in crisi”, il settimanale spagnolo Gaceta ilustrada indicava che nel 1982 la Chiesa Cattolica Romana costerà ai contribuenti spagnoli “più di 9.000 milioni di pesetas [oltre 111 miliardi e mezzo di lire]”. L’articolo spiegava: “Il contributo dello Stato spagnolo alla Chiesa aumenta ogni anno nella stessa proporzione in cui aumenta la paga dei pubblici funzionari, circa il nove per cento quest’anno. Il novanta per cento di questo denaro è destinato a pagare gli stipendi dei 24.000 parroci, che, in pratica, diventano pubblici servitori dello Stato”.

Commentando ciò che questo significa per l’ecclesiastico medio, la Gaceta ilustrada diceva: “Un parroco guadagna 20.000 pesetas al mese [250.000 lire] come paga base, con alcune aggiunte che la portano ad almeno 27 o 28.000 pesetas [335.000 o 345.000 lire]. . . . Un vescovo guadagna 55.000 pesetas [680.000 lire], ma si deve ricordare che nella maggioranza dei casi hanno la casa e anche il vitto gratis per cui il loro stipendio non è male”.

Il cancro e l’alimentazione ricca

◆ Ricercatori medici hanno scoperto ulteriori prove indicanti un legame tra un’alimentazione ricca di grassi e di carne e il cancro del colon. Lo studio effettuato dalla Scuola di Medicina Sackler dell’Università di Tel Aviv paragona due gruppi di israeliani in circostanze simili salvo per il fatto che il gruppo abitante a Tel Aviv aveva un’incidenza di cancro più elevata del gruppo abitante in un vicino kibbutz. La differenza principale fra i due gruppi era che l’alimentazione degli abitanti del kibbutz era ricca di frutta e verdura e povera di grassi e manzo mentre avveniva il contrario per quelli che abitavano in città. Rispetto a questi ultimi, l’incidenza del cancro del colon era di un terzo per i membri del kibbutz. “La migliore prevenzione del cancro del colon”, hanno concluso i ricercatori, “è la stessa prudente, sensata alimentazione che va bene per prevenire le malattie cardiovascolari e altre affezioni”.

“Dallas” in Africa

◆ Descrivendo un popolare sceneggiato televisivo americano che dà risalto al sesso e ai tradimenti, recentemente andato in onda nella Repubblica Sudafricana, il titolo di un articolo di giornale diceva: “Dallas trasforma il salotto in un bordello”. Die Vaderland riferiva che “le riunioni sono abbreviate e le visite annullate tutto a causa di Dallas”. Il giornale citava un membro dell’Action Moral Standards il quale avrebbe detto: “Nella Repubblica Sudafricana andiamo incontro a un enorme problema sociale, con uno stupro ogni tre minuti, e [nello sceneggiato in questione] ciò è presentato come qualcosa di normale. Può indurre la persona malata a pensare che sia normale e che può farlo anche lei. . . . La gente deve svegliarsi. L’SABC [Ente Radiofonico sudafricano] sta trasformando i nostri salotti in bordelli”.

Il bere in Brasile

◆ La rivista di notizie Veja di San Paolo dice che i brasiliani bevono il doppio di distillati dei polacchi, che sono al secondo posto nel mondo. Si afferma che i brasiliani consumino in media 13,40 litri di bevande fortemente alcoliche per persona, sebbene siano al quarto posto per il consumo di ogni tipo di alcolici. A quanto si dice, nel 1980 oltre un milione e mezzo di incidenti stradali avevano a che fare con l’alcolismo.

Gli piace il veleno

◆ È stato prodotto un batterio che mangia un famoso erbicida (agente Orange) usato come defoliante in certe parti del Vietnam. Il microbiologo Ananda Chakrabarty della Scuola di Medicina dell’Università dell’Illinois afferma che anche a livelli altissimi “questo batterio elimina il 98 per cento della [principale sostanza tossica contenuta nell’agente Orange] nel giro di una settimana”. Per produrre il nuovo ceppo di batterio in grado di decomporre tali veleni sintetici, gli scienziati hanno gradualmente modificato l’alimentazione di un comune batterio del suolo finché i suoi discendenti non sono stati in grado di vivere unicamente di questa sostanza velenosa. Si stanno producendo ceppi di batteri che hanno una predilezione per altre sostanze chimiche tossiche.

Pasticci matrimoniali

◆ L’Arcidiocesi di Filadelfia, in Pennsylvania, ha recentemente negato il funerale cattolico a un noto gangster che ha perso la vita in un regolamento di conti. Gli è stato forse negato perché era colpevole di ricatto, corruzione e altre attività criminose? No, “il suo matrimonio era invalido agli occhi della chiesa”, ha spiegato un portavoce dell’arcidiocesi. “Il matrimonio dev’essere celebrato da un sacerdote e con due testimoni, e questo nel suo caso non era avvenuto”. Dato che il rito funebre cattolico è normalmente celebrato per personaggi della malavita, agli occhi della chiesa sembra che la violazione di certe sue norme matrimoniali sia un reato più grave che omicidio, danneggiamento e lesione.

Intanto papa Giovanni Paolo II ha annunciato che i cattolici romani divorziati e risposati possono ricevere la comunione solo se si astengono dalle relazioni sessuali con il loro nuovo coniuge. Un documento che riassume l’opera del Sinodo Mondiale dei Vescovi dello scorso autunno spiegava: “In pratica questo significa che quando, per ragioni serie come ad esempio l’educazione dei figli, un uomo e una donna [cattolici risposati] non possono soddisfare l’obbligo di separarsi, si assumono la responsabilità di vivere in completa continenza, cioè di astenersi dagli atti propri delle coppie di sposi”. D’altra parte, pur non condonando il divorzio, la Bibbia avverte tutte le coppie di sposi di non privarsi l’un l’altro del debito coniugale. — I Corinti 7:1-5; vedi anche Matteo 19:9.

Terreno agricolo in diminuzione

◆ Ogni giorno, negli Stati Uniti, vanno perduti trentun chilometri quadrati di terreno agricolo, secondo Cecil Andrus, già segretario agli Interni. Ciò equivale a circa 1.215.000 ettari all’anno. Andrus ha detto: “Nello scorso decennio abbiamo perso un’estensione grande quanto Vermont, New Hampshire, Massachusetts, Rhode Island, Connecticut, New Jersey e Delaware messi insieme”. La perdita è essenzialmente dovuta a complessi edilizi, case private, scuole, centri acquisti, autostrade e aeroporti.

Scatena la violenza

◆ Un docente di pedagogia presso l’università di Boston riferisce che negli U.S.A. la violenza degli spettatori va rapidamente aumentando. Il prof. John Cheffers ha studiato per dieci anni i tifosi sportivi della Nuova Inghilterra ed è giunto alla conclusione che “la violenza nel campo sportivo provoca la violenza nelle tribune”. Parlando del football americano, egli ha detto che quando il gioco è violento, per circa metà del tempo ci sono disordini tra la folla.

Problemi di altezza

◆ Secondo un servizio dello Standard di Hong Kong, i cinesi del continente sono più alti. Il rapporto si basa su uno studio condotto dall’Associazione Cinese di Futurologia, e il giornale aggiunge che “il cinese medio della provincia di Shanghai e Chekiang . . . è ora alto come l’americano o l’europeo del XIX secolo”. Le conseguenze? “Sarà necessario rifare il modello di . . . scarpe e indumenti, servizi pubblici, case, laboratori, [eccetera]”.

Un ombrello per difendersi

◆ Negli U.S.A. alcuni postini hanno adottato un nuovo metodo per difendersi dagli attacchi dei cani. Usano ombrelli che si aprono a scatto. I postini dicono che aprono l’ombrello contro il cane assalitore e che esso si apre con forza sufficiente da fare indietreggiare il cane per la sorpresa. Sembra che il metodo abbia notevole successo; infatti, il direttore di un ufficio postale ha detto: “È il primo anno che non c’è stata un’aggressione veramente grave, tale da mandare qualcuno all’ospedale”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi