BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g83 8/5 pp. 6-7
  • Alimentazione errata

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Alimentazione errata
  • Svegliatevi! 1983
  • Vedi anche
  • Cibi nutrienti alla vostra portata
    Svegliatevi! 2002
  • In che modo i cibi sani possono giovare alla salute
    Svegliatevi! 1995
  • Come far fronte alle aggravate penurie di viveri
    Svegliatevi! 1975
  • Come posso avere una dieta equilibrata?
    I giovani chiedono
Altro
Svegliatevi! 1983
g83 8/5 pp. 6-7

Alimentazione errata

LE COMUNITÀ dove molti arrivano a cent’anni hanno diverse cose in comune. Una è l’alimentazione, definita “frugale, a basso contenuto calorico e strettamente legata alla terra, da cui viene tratto direttamente quasi tutto il cibo consumato”, scrive il dottor Davies.

Dato che la loro alimentazione è ricca di vitamine e povera di zucchero, fra loro l’obesità è rara. Mangiano pochissima carne, traendo le proteine più che altro da latticini, fagioli e lenticchie. “La cosa sorprendente riguardo alla salute dei centenari è che non soffrono quasi mai di malattie letali”, fa notare il dottor Davies.

Non consumando una sufficiente quantità di cibi nutrienti molte famiglie sono più soggette ad ammalarsi. Questo provoca ogni anno la morte prematura di milioni di persone. Oltre a ciò, abitudini sbagliate, avidità commerciale, disinformazione del pubblico e indifferenza hanno creato una situazione vergognosa. Molti alimenti ad esempio, per evitare che si deteriorino e per farli durare più a lungo, sono così raffinati che il loro valore nutritivo è piuttosto discutibile.

Anche il ritmo frenetico della vita moderna incoraggia a mangiare in fretta un boccone, senza preparare quel tipo di alimenti, come verdura e frutta fresca, di cui il corpo ha bisogno per stare bene. Spesso i morsi della fame sono placati con dolci e salatini che hanno pochissima sostanza. Il consumo di bibite e birra, in cui vitamine e proteine sono praticamente assenti, supera di gran lunga quello di latte o minestre.

Una dieta poco equilibrata o l’abitudine di mangiare troppo causa obesità. Oltre a favorire altre malattie, il grasso in eccesso affretta l’insorgenza di disturbi cardiaci e si crede contribuisca al cancro dell’intestino e ad altre forme di cancro.

Bisogna riconoscere che neppure un’ottima dieta garantisce la buona salute, perché anche i patiti di alimenti dietetici si ammalano. Può essere utile imparare qualcosa di più sulla corretta nutrizione. Ad ogni modo, gran parte della famiglia umana soffre per scarsa alimentazione non avendo abbastanza da mangiare, e gli organismi costituiti dall’uomo non hanno la soluzione del problema.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi