BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g83 8/8 p. 28
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1983
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Per proteggersi dai ladri
  • Videogiochi
  • Tossicodipendenza
  • I videogiochi violenti sono proprio dannosi?
    Svegliatevi! 1984
  • Che si può dire dei videogiochi?
    Svegliatevi! 1983
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1984
  • Faccio bene a giocare con i videogiochi?
    Svegliatevi! 1996
Altro
Svegliatevi! 1983
g83 8/8 p. 28

I lettori ci scrivono

Per proteggersi dai ladri

Devo ringraziarvi per avermi fatto salvare del denaro che altrimenti avrei perso se non avessi conosciuto il consiglio contenuto nell’edizione italiana di “Svegliatevi!” dell’8 aprile 1980. (“Consigli saggi per proteggersi dalla criminalità”). In un tempo recente il mio alloggio è stato visitato da ladri i quali (o il quale) mi hanno rubato del denaro, ma grazie al vostro consiglio di tenere gli oggetti di valore in posti diversi ho potuto salvarne una parte.

E. B., Italia

Siamo lieti di sapere che i nostri articoli sono utili. A questo proposito si legga “È possibile non farsi derubare” nel nostro numero del 22 giugno 1983. — Ed.

Videogiochi

Il vostro articolo sui videogiochi (8 marzo 1983) mi è veramente piaciuto. Ho deciso di studiarlo insieme a mia figlia di dieci anni. È necessario conoscere questo aspetto di ciò che per la maggioranza è un innocuo passatempo. Solo una cosa mi preoccupa. Dite: “Quello che comincia come un innocente divertimento si trasforma in irresistibile gioco d’azzardo e i giocatori ne sono dominati.” Non sarebbe stato più in armonia con i fatti dire che “può” diventare irresistibile, invece di dire che è sempre così?

L. R., Colorado

Siamo d’accordo che i lettori dovrebbero capire che quanto è stato detto è solo una dichiarazione in senso generale e non interpretarla come se significasse che sarà sempre così, senza eccezione. Ma è utile che le persone sappiano quali sono i pericoli e come altri ne sono stati danneggiati. — Ed.

Solo qualche anno fa scuotevo la testa sgomento per l’enorme quantità di tempo e di denaro che il mio fratellino sprecava nella locale sala giochi. Ora, con i molti nuovi e interessanti giochi messi in circolazione mi accorgo di diventare schiavo delle stesse cose. Non v’illudete, si può prendere il vizio dei videogiochi. Mi sono accorto addirittura che durante la meditazione e la preghiera comincio a vedere con l’occhio della mente il videogioco, e proprio mentre sto pregando comincio a giocare! Che effetto dannoso ha avuto questo sulla mia spiritualità! La colpa non può essere tutta del videogioco, lo so, ma esso ha nonostante tutto una parte importante.

B. J. Massachusetts

Tossicodipendenza

Desidero ringraziarvi per i consigli sui tranquillanti e sulla depressione. (22 settembre 1981 e 8 aprile 1982) Devo ammettere che dapprima questi articoli mi hanno turbato. Questo perché non avevo mai pensato a me stesso come a un tossicodipendente, anche se prendevo il Valium da oltre dieci anni. Credevo che mi sarebbe stato impossibile smettere di prendere queste pillole. Dopo molte riflessioni e preghiere ho deciso di provare nuovamente a ridurre a poco a poco il consumo di questo farmaco. Non è stato facile, ma dopo otto mesi non sono più schiavo di queste terribili compresse. Pensavo che, se avessi fatto uno sforzo sincero, Geova mi avrebbe sostenuto e rafforzato. Ora che sono passati tre mesi interi da che non prendo più queste compresse, credo di essere stato aiutato passo per passo. Se non aveste pubblicato quegli articoli, prenderei ancora il Valium.

S. L., Inghilterra

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi