BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g83 8/11 pp. 13-15
  • Perché la vita è così noiosa?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Perché la vita è così noiosa?
  • Svegliatevi! 1983
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • La colpa è delle circostanze?
  • Una condizione mentale
  • L’azione giusta combatte la noia
  • Un modo di vivere veramente soddisfacente
  • Geova è stato per me una “forte torre”
    Svegliatevi! 1989
  • Cosa posso fare quando mio figlio si annoia?
    Aiuto per la famiglia
  • Un modo semplice per vincere la noia?
    Svegliatevi! 1995
  • Ti annoi a casa?
    Come ottenere il meglio dalla tua giovinezza
Altro
Svegliatevi! 1983
g83 8/11 pp. 13-15

I giovani chiedono...

Perché la vita è così noiosa?

“ODIO questa vita noiosa”, disse Annamaria dopo avere tentato il suicidio. Aveva sette anni.

Forse anche tu a volte ti sei sentito come Annamaria. Quale pensi che sia la soluzione? Annamaria pensava che in altre circostanze tutto sarebbe stato diverso. “Questo non è il tipo di vita che voglio”, disse. “Voglio vivere in campagna. Odio la città”. Forse tu dici: “Se solo avessi un lavoro entusiasmante, una carriera o tanti soldi non mi annoierei mai”.

La colpa è delle circostanze?

Un giovane di nome Giorgio “diede la scalata al successo” e divenne vicepresidente di una grande ditta. “Stuzzicava la mia vanità”, disse. “Una bella posizione, un ufficio migliore, ma cos’altro avevo ottenuto? Da un lato ero soddisfatto di me stesso”, ha rivelato, “ma dall’altro ero annoiato. Non avendo più nulla da conquistare e avendo dimostrato che ero in grado di fare il lavoro, rimaneva ben poco”.

Perfino gente molto ricca e famosa — che può concedersi praticamente tutto quello che si può comprare col denaro — deve combattere la noia. Dopo avere passato in rassegna le spese stravaganti dei ricchi sfondati, Roger Rosenblatt, condirettore del Time, disse: “A parte la grande casa e il grande giardino e i grossi animali e le grandi feste e la gente in vista, cos’hanno da dire quasi tutti i più grossi scialacquatori del mondo? Che si annoiano. Si annoiano”. Perciò né la fama, né il denaro, né un lavoro prestigioso, né ideali condizioni di vita possono in se stessi scacciare per sempre la noia. Perché? Perché la noia è soprattutto una condizione mentale.

Una condizione mentale

Per esempio, forse pensi che un pilota di un moderno aviogetto faccia un lavoro affascinante ed eccitante. Eppure buona parte del suo lavoro consiste nel ripetere sempre le stesse azioni e i voli col pilota automatico possono essere noiosi. Il pilota comunque può combattere la noia se pensa di continuo alla sicurezza delle molte vite che gli sono affidate.

Qualunque sia dunque la nostra età, il nostro lavoro o la nostra condizione sociale, molto dipende da come vediamo la nostra situazione. La noia non dipende tanto dalle circostanze esterne e dagli interessi al di fuori di noi quanto dal modo in cui reagiamo interiormente a queste cose.

Chi è annoiato mette la propria mente in una condizione simile a quella del detenuto in isolamento. Il detenuto non può ricevere visite. Non ci sono finestre. Non ha né giornali né libri, né radio né TV e non può conversare con nessuno. Una tale situazione può portare non solo alla noia ma spesso alla completa alienazione mentale. Cos’è che non va? In parole semplici il detenuto è privo di stimolo. I suoi sensi lo desiderano vivamente, ma lui non è in grado di soddisfarli.

Puoi mettere la tua mente in ‘isolamento’ tagliandoti fuori da quelle cose intorno a te che potrebbero essere un incentivo. Perciò devi fare qualcosa per impegnarti e per stimolare la mente. Ma cosa devi fare per coltivare quegli interessi che possono darti il necessario incentivo?

L’azione giusta combatte la noia

“Non si prendono la briga di fare nulla. Arrivano a casa, accendono il televisore e si piazzano lì davanti. Non hanno nessun passatempo utile. Non è strano che dicano d’essere annoiati”, dice Patrizio, un adolescente, parlando del modo di fare di molti suoi amici. È proprio così! Non fanno nulla di stimolante. Il risultato? La noia. Ma devi impegnare la mente per fare qualcosa.

“Se comincio ad annoiarmi”, ha spiegato Gina, “prendo un foglio di carta e una matita e mi metto a disegnare. Mi piace talmente che non vorrei più smettere!” Il giovane Filippo dice: “Metto per iscritto le cose che intendo fare ogni giorno, cose utili. E mi riservo sempre del tempo per leggere”.

Milioni di persone hanno visto i campionati mondiali di calcio, ma quanti spettatori hanno mai provato il piacere di tirare un calcio a un pallone, sia pure in una partita amichevole? È vero che milioni di persone ascoltano volentieri musica registrata, ma si prova molta più gioia a suonare uno strumento musicale! Lucinda dice: “Vado a giocare a tennis quando non so cosa fare, e la sera mi esercito a suonare la chitarra. Anzi, ci esercitiamo in diversi, ed è molto divertente farlo insieme!”

Ora parliamo invece dell’impegno nel lavoro o nello studio. Se sei laborioso e ti impegni a fondo a scuola o nel lavoro, puoi provare vera soddisfazione. Riceverai anche riconoscimenti, e certo questo non ti farà annoiare! La Bibbia dice: “Hai guardato un uomo abile nel suo lavoro? Si porrà dinanzi ai re”. (Proverbi 22:29) Applicati dunque negli anni della scuola dell’obbligo. Impara le cose fondamentali che potranno servirti per diventare esperto. Se hai un lavoro, interessatene. Ciò che riesci a fare può darti un senso di appagamento, non di noia. Ma come si vede dall’esempio di Giorgio, menzionato prima, non è sempre così. Per eliminare definitivamente la noia non basta darsi da fare o conseguire certi risultati.

Un modo di vivere veramente soddisfacente

“Alcune persone di successo hanno scoperto che sebbene fattori esterni come più denaro, più vacanze e più beni riducano l’insoddisfazione . . . non accrescono la soddisfazione”, afferma il consulente Sol Landau che ha effettuato uno studio fra persone “i cui sogni si sono avverati”. Le sue conclusioni: “Solo i fattori interni che alimentano lo spirito possono accrescerla”. Sì, una vita significativa deve avere una dimensione spirituale.

Puoi avere tutti gli ultimi ritrovati di quest’era moderna eppure essere ancora profondamente annoiato. Gesù Cristo disse: “Anche quando una persona ha abbondanza la sua vita non dipende dalle cose che possiede”. (Luca 12:15) Hai bisogno di sentire che la tua vita serve a qualcosa di buono.

Gesù invitò i suoi seguaci a impegnarsi proprio in un’attività del genere. “Venite dietro a me”, disse, “e vi farò pescatori di uomini”. (Matteo 4:19) Insieme a lui dovevano aiutare le persone facendo loro conoscere la buona notizia del Regno di Dio. Questo messaggio era veramente efficace per migliorare la vita di quelli che lo accettavano. Provarono immensa gioia vedendo l’effetto del loro messaggio su persone che erano “mal ridotte e disperse come pecore senza pastore”. Immaginate che intima soddisfazione vedendo ubriaconi, ladri, persone sboccate e pervertiti che diventavano persone pure, scrupolose e dignitose. — Matteo 9:36; I Corinti 6:9-11.

Oggi viene compiuta in tutto il mondo dai testimoni di Geova la stessa opera di ‘pesca’. Fra loro ci sono decine di migliaia di giovani, molti dei quali dedicano ben 90 ore al mese per far conoscere ad altri questo efficace messaggio. Quest’opera è sia stimolante che utile.

Oggi alcuni di questi giovani lavorano in una delle molte filiali della Watch Tower Society, dove si stampa letteratura biblica come questa rivista. Tra quelli che sono in Inghilterra c’è il diciannovenne Andrew. Fa parte di un’équipe di cinque che lavorano alla rotativa offset, una macchina lunga ventitré metri, che stampa centinaia di migliaia di copie delle riviste Svegliatevi! e La Torre di Guardia. Come considera Andrew il suo lavoro, che consiste nell’impacchettare le riviste man mano che escono dalla macchina alla velocità di 32.000 copie all’ora?

“È un lavoro che può diventare molto noioso se lascio che lo diventi”, ammette. “Ma è un lavoro indispensabile e fisicamente impegnativo. Soprattutto, serve a uno scopo importante, stampare riviste per aiutare altri a trovare la via della vita. Penso spesso a dove andranno le riviste e al bene che faranno”. La giusta disposizione mentale verso il suo lavoro, un lavoro che può salvare vite, gli impedisce di annoiarsi.

Può darsi naturalmente che tu non possa fare il lavoro di Andrew. Ma l’attività cristiana ha molti aspetti interessanti. Perché non ti informi presso i testimoni di Geova? La vita non dev’essere noiosa per te. Una vita sana e sane attività cristiane cacceranno la noia.

[Immagine a pagina 15]

Ci vuole la giusta disposizione di mente per non annoiarsi sul lavoro

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi