Ancora Love Canal
Cinque anni fa fu dichiarata l’emergenza sanitaria a Love Canal, nella parte settentrionale dello stato di New York.a Vi erano stati scaricati rifiuti tossici, e le autorità decisero che era troppo pericoloso per l’uomo continuare a viverci. Quindi la maggioranza delle persone se ne andò, ma altre creature viventi rimasero; fra questi c’erano degli animaletti marroni dalla coda e dalle orecchie corte noti come topi di campagna.
Recentemente alcuni funzionari hanno dichiarato che le persone potevano ritornare tranquillamente nella zona, altri invece non erano d’accordo. A motivo di questa diversità di punti di vista, risulta molto interessante un recente studio sui topi di campagna abitanti a Love Canal e nei dintorni. Lo studio è stato condotto dal prof. John Christian e pubblicato nella rivista Natural History.
Che cosa ha scoperto? Ha scoperto che c’era una grande differenza fra i topi che vivevano proprio nella discarica di Love Canal, quelli che vivevano vicino alla discarica e quelli che erano a un chilometro e mezzo di distanza. Mentre la vita media dei topi che vivevano a un chilometro e mezzo dalla zona era di 154 giorni, quella dei topi nelle vicinanze della discarica era di 105 giorni. Per quanto riguarda i topi che abitavano nella discarica di Love Canal, la durata media di vita era di 84 giorni.
La ragione precisa per cui i topi di Love Canal muoiono così presto non è ancora nota. Ma questi fatti sembrano indicare che dopo cinque anni i rifiuti tossici di Love Canal sono ancora pericolosi per gli organismi viventi.
[Nota in calce]