BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g84 22/12 pp. 8-9
  • Trovare un lavoro, o crearne uno

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Trovare un lavoro, o crearne uno
  • Svegliatevi! 1984
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Mantenete uno spirito positivo
  • Libertà dalla disoccupazione: Come e quando?
    Svegliatevi! 1996
  • Una vita semplice ed equilibrata
    Svegliatevi! 2010
  • Che cosa si può fare quando il lavoro scarseggia?
    Svegliatevi! 1975
  • Cercate lavoro?
    Svegliatevi! 1975
Altro
Svegliatevi! 1984
g84 22/12 pp. 8-9

Trovare un lavoro, o crearne uno

‘MA CHE dire di un lavoro diverso?’, chiedete. Può darsi dobbiate cercare lavoro in un altro campo, forse anche meno retribuito. Molti però hanno imparato ad accontentarsi di un reddito più basso. E può darsi che, con qualche cambiamento, finiate per guadagnare di meno eppure avere di più! A questo riguardo è indispensabile fare un bilancio preventivo.

Un’altra cosa indispensabile è persistere quando si cerca lavoro. Dopo alcune delusioni ci si può facilmente scoraggiare. Ma ricordate che, anche se i posti di lavoro scarseggiano, ci sono sempre lavoratori che si licenziano, vanno in pensione, muoiono o vengono trasferiti. Quindi, come riferiva un giornale, “uno dei modi migliori per trovare lavoro è ancora quello di andarlo a cercare in ogni angolo”. Telefonate a fabbriche, uffici, agenzie di collocamento, e recatevici di persona. Leggete gli annunci nei giornali. E notate: “Gli esperti convengono che dal 50 all’80 per cento di tutti i posti vacanti non compaiono negli annunci”. Quindi chiedete a parenti, amici e vicini se sanno di lavori disponibili. Spiegate a tutti loro quello che sapete fare e che siete disposti a fare. Preparate un curriculum e lasciatene una copia a loro e nei luoghi dove presentate una domanda d’impiego.a Siate disposti a trasferirvi se occorre. Di tanto in tanto i luoghi dove ci sono posti di lavoro disponibili cambiano.

Non siate però così occupati da non aver tempo per concedervi ogni tanto un po’ di svago. La continua ricerca di un lavoro crea tensione nociva e stress, mentre brevi periodi di svago recano sollievo.

Che dire se nonostante tutto ciò non riuscite a trovare lavoro? O cosa potete fare finché non trovate un’altra occupazione? Molti hanno imparato a creare un lavoro. Risultati particolarmente buoni si ottengono nel campo dei servizi, che consiste nel provvedere ad altri quello che vogliono o di cui hanno bisogno. Per esempio una famiglia, scoprendo che nella loro città non c’era un negozio di abiti usati, ne aprì uno! O che dire di offrirvi di curare le piante? Di questi tempi ci sono molte piante in negozi, uffici, alberghi e sale d’aspetto di aeroporti. Fornendo queste piante e avendone cura in vari luoghi potete avere un guadagno adeguato e spesso sarete voi stessi a scegliere l’orario di lavoro.

Anche per chi non può lavorare fuori casa ci sono opportunità. Forse sapete preparare buone pietanze al forno o squisiti cibi esotici richiesti nella vostra zona. Molti ristoranti acquistano per loro uso piatti di questo genere ben preparati. O può darsi dobbiate reclamizzare i vostri prodotti. In quasi tutte le città ci sono settimanali o pubblicazioni specializzate che offrono annunci pubblicitari gratis. In alcuni luoghi i supermercati hanno quadri informazioni dove la gente può reclamizzare gli articoli in vendita. Una donna che sapeva fare dolci polacchi fu sorpresa dell’accoglienza fatta al suo primo annuncio gratis: ordinazioni per un valore di oltre 350.000 lire! Ci sono altri lavori che si possono fare in casa propria, come ad esempio cucire e modificare abiti. L’elenco qui accanto indica alcuni altri modi in cui certuni sono stati aiutati a superare il problema della disoccupazione creandosi un lavoro.

La cosa principale è tenersi occupati: anche facendo lavoro non retribuito se occorre. Un vantaggio del lavoro non retribuito è che mostra agli eventuali datori di lavoro che siete persone laboriose. Inoltre accresce la fiducia in voi stessi perché siete occupati ad aiutare altri.

Mantenete uno spirito positivo

Alcuni che hanno seguito i summenzionati suggerimenti, e hanno avuto successo, non tornerebbero alla precedente occupazione, neppure se potessero. La perdita del posto ha permesso loro di trovare lavoro in un altro campo che si è dimostrato molto più piacevole. Sono sotto molti aspetti in migliori condizioni finanziarie ed hanno più tempo da dedicare alla famiglia.

Se siete disoccupati o prevedete di essere presto licenziati, non disperate. Andate incontro al futuro con fiducia. Se avete forte fede nelle promesse di Dio contenute nella Bibbia, l’essere senza lavoro non sarà un fatto così sconvolgente, purché ricordiate le sue parole: “Non ti lascerò affatto né in alcun modo ti abbandonerò” e: “Gettate su di lui [Dio] tutta la vostra ansietà, perché egli ha cura di voi”. — Ebrei 13:5; I Pietro 5:7.

La fede in queste promesse può sorreggervi. Insieme ai suggerimenti pratici dati qui, la fede vi aiuterà a far fronte alla disoccupazione.

[Nota in calce]

a Per ulteriori informazioni, vedi gli articoli intitolati “Come regolarsi a un colloquio di lavoro?” nel numero di Svegliatevi! dell’8 luglio 1983 e “Voglio solo un lavoro!” nel numero del 22 febbraio 1983.

[Riquadro a pagina 9]

POSSIBILITÀ DI LAVORO PER I DISOCCUPATI

IN CASA

● Sorveglianza e cura di bambini

● Coltivare e vendere ortaggi

● Cucire, modificare e riparare abiti

● Lavoro a cottimo per una fabbrica

● Preparare dolci e pietanze

● Fare trapunte, lavorare all’uncinetto, ai ferri, fare il macramè, ceramiche; altri lavori artigianali

● Lavori di tappezzeria

● Lavori di contabilità, dattilografia

● Rispondere al telefono

● Lavoro di parrucchiere per donna

● Tenere pensionanti

● Indirizzare e riempire le buste per agenzie pubblicitarie

● Fare i custodi (quando la gente va in vacanza e vuole che qualcuno badi alla sua casa)

● Lavare automobili e darvi la cera (i clienti possono portare la macchina a casa vostra)

● Toletta per cani e altri animali

● Arrotare seghe, forbici, coltelli (si possono consultare libri in biblioteca per vedere come si fa)

● Riparare serrature e fare chiavi (laboratorio in casa, nel garage)

● Molti annunci di questo genere si possono pubblicare gratis o con poca spesa in pubblicazioni periodiche specializzate o, in alcuni paesi, esporre in un quadro informazioni nei supermercati.

FUORI CASA

● Pulizie: negozi, uffici, appartamenti in edifici appena terminati, dopo incendi, quando gli inquilini lasciano liberi gli appartamenti, in casa altrui (lavori domestici)

● Riparazioni: apparecchiature di ogni specie (nelle biblioteche ci sono libri contenenti semplici istruzioni su come fare riparazioni)

● Lavori vari: rivestimenti; fare mobiletti, porte, verande; verniciatura; recinzioni; tetti

● Lavori agricoli: raccolta di frutta e verdura

● Lavoro di taglialegna

● Sistemazione e cura di piante negli interni: uffici, banche, sale d’aspetto

● Amministrazione di proprietà (con alloggio gratis a volte)

● Assicurazioni, beni immobili

● Installazione e pulizia di moquette

● Consegna dei giornali (adulti e ragazzi), altre consegne: annunci pubblicitari, bollette

● Traslochi, magazzinaggio (se si dispone di un seminterrato asciutto)

● Giardinaggio, potatura di alberi, cura di prati

● Guidare uno scuolabus

● Fare fotografie (nei parchi giochi: offrirle ai genitori)

● Raccolta di lombrichi per pescatori

● Riparare automobili in cambio di lavori elettrici, lavori di cucito in cambio di lavori di idraulico, ecc.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi