I lettori ci scrivono
Bambini scomparsi
Il vostro numero sul tema “Mio figlio è scomparso!” (8 ottobre 1984) è straordinario. Ho quattro figli, e questo articolo è servito a renderli ancor più consapevoli di come e perché stare attenti, anche a quelli che conoscono.
D. H., Washington
I romanzi rosa sono innocui?
È con vero piacere che ho letto l’articolo “I giovani chiedono... I romanzi rosa sono una lettura innocua?” (8 marzo 1984). So per esperienza il male che queste letture possono fare. Sognavo spesso gli uomini ricchi, forti e belli che essi descrivono. Fu così che finii per sposare un uomo egoista, cinico e amante dei piaceri, e il nostro matrimonio si dimostrò un fallimento. Nella vita nessuno può permettersi di sognare. Due anni dopo la morte di mio marito mi sono risposata, ma questa volta con un uomo tranquillo e laborioso, molto diverso dai maschi descritti nei romanzi rosa. La nostra famigliola ora sa cosa vuol dire vera felicità.
J. O., Francia
Resistere agli stupratori
Apprezzo gli articoli della vostra rivista e mi è piaciuto specialmente quello sullo stupro (22 luglio 1984). Insegno in una scuola pubblica, per cui ho potuto trasmettere le informazioni all’intera classe. Molti studenti sono stati piuttosto sorpresi e ora la pensano diversamente riguardo allo stupro.
A. C., Virginia
Pioggia acida
Ho letto con particolare interesse il vostro articolo “La morte che viene dal cielo!” (22 marzo 1984) finché non sono arrivato all’ultimo paragrafo dove è detto che il “grande Creatore” purificherà il “luogo di scarico dei rifiuti” in cui la razza umana sta trasformando quello che un tempo era un bel pianeta. Noi non lasciamo ammucchiare le immondizie in casa nostra aspettando che il grande Creatore ce le porti via. Perché allora comportarci in modo diverso fuori di casa? Solo operando “per mezzo di noi” il grande Creatore di tutta la vita può purificarci dall’inquinamento che noi stessi abbiamo provocato. Rendete un cattivo servizio ai vostri lettori e al pianeta su cui viviamo — alla nostra “Madre Terra” — facendo pensare diversamente.
C. Z., Colorado
Siamo perfettamente d’accordo che tutti noi, dalle grandi industrie ai singoli individui, abbiamo la responsabilità di mantenere pulito l’ambiente e di ridurre l’inquinamento, altra cosa resa molto chiara dal nostro articolo. Ma considerando gli sforzi compiuti, sforzi pietosamente inadeguati, per mantenere pulito l’ambiente e le poche probabilità che gli uomini riescano a farlo su scala mondiale, è di vero incoraggiamento per i nostri lettori sapere che l’onnipotente Creatore farà in modo che la terra sia completamente purificata da coloro che la inquinano e venga popolata da persone timorate di Dio che coopereranno col Creatore affinché questa terra divenga in futuro un bel paradiso e tale rimanga per sempre. Fornire queste informazioni ai nostri lettori vuol dire rendere loro un buon servizio. — Ed.