BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g85 22/2 pp. 21-23
  • Perché dovrei avere buone maniere?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Perché dovrei avere buone maniere?
  • Svegliatevi! 1985
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Perché le buone maniere sono così importanti?
  • Come acquistare buone maniere
  • Le buone maniere in pratica
  • Mostriamo maniere cristiane
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1961
  • Coltiviamo maniere cristiane in un mondo maleducato
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1989
  • “Comportatevi in maniera degna della buona notizia”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1989
  • Le buone maniere nel servizio di campo onorano Dio
    Il ministero del Regno 1984
Altro
Svegliatevi! 1985
g85 22/2 pp. 21-23

I giovani chiedono...

Perché dovrei avere buone maniere?

IN UN grande magazzino delle donne si fanno avanti sgarbatamente in una folle corsa alle occasioni. Alcuni uomini sono stipati davanti a un ascensore e premono per entrarvi prima degli altri. Dei giovani spingono letteralmente da parte persone anziane e inferme mentre camminano per strada. Probabilmente hai visto simili dimostrazioni di cattive maniere.

Un articolo della rivista Newsweek conteneva questa affermazione: “In un crescente numero di adulti, l’educazione che un tempo avevano è scomparsa per colpa delle pressioni della vita quotidiana: folla, rumore, brutalità di vaste proporzioni nella vita, sullo schermo, nella pagina stampata . . . [Queste cose] hanno assassinato [l’educazione]”. Particolarmente nelle grandi città si nota che le buone maniere sono scomparse. La metropolitana di New York, per esempio, è stata definita “Tragicommedia dell’ineducazione”. Spinte e urtoni sembrano far parte delle norme non scritte del “galateo” della metropolitana.

Alcuni giovani però sembrano sinceramente preoccupati per questo problema. Una nota rivista per adolescenti ha anche pubblicato un articolo la cui autrice si firma “Signorina Educazione”. Ciò nondimeno forse ti sei chiesto se valga la pena di sforzarsi di avere buone maniere. ‘A che mi serve diventare più educato?’, potresti chiedere. ‘A che scopo dire “per favore” e “grazie”?’

Perché le buone maniere sono così importanti?

C’è un detto secondo cui “le piccole cose contano molto”. Le buone maniere sono come elementi quali cobalto, molibdeno e boro. Anche se in quello che mangiamo ci sono soltanto tracce di questi elementi, sono assolutamente indispensabili per la nostra salute. Analogamente, tua madre potrebbe usare solo minuscole quantità di aromi o di sale quando prepara il tuo piatto preferito. Eppure queste “piccole cose” sono quello che fa riuscire le sue fatiche in cucina. Le buone maniere sono come l’olio e il grasso che fanno funzionare bene le macchine.

L’educazione è pertanto una delle “piccole cose” che rendono piacevole la vita. Pensaci per un momento: Non ti piace stare con chi ha buone maniere? Non ti irriti quando qualcuno è sgarbato o non mostra riguardo? In tal caso, rammenta la famosa regola aurea: “Tutte le cose dunque che volete che gli uomini vi facciano, anche voi dovete similmente farle loro”. — Matteo 7:12.

Ma le buone maniere hanno altri vantaggi pratici. Per fare un esempio, forse desideri trovare lavoro. Un libro che dà suggerimenti al riguardo (Your Working Life: A Guide to Getting and Holding a Job) elenca varie cose che ti aiuteranno a fare una buona impressione su un datore di lavoro. Fra l’altro ci sono gentilezza, aspetto personale curato e cortesia. Vorresti un giorno trovare un coniuge adatto? Nel corso di un sondaggio fu chiesto ad alcuni adolescenti quali qualità trovavano attraenti nell’altro sesso. Ai primi posti c’era la “considerazione per il prossimo”. In un altro sondaggio fu chiesto a delle adolescenti di descrivere il “marito perfetto”. Cosa sorprendente, solo il 30 per cento delle ragazze intervistate considerava importante l’aspetto. La cosa di gran lunga più importante era che il futuro marito fosse premuroso.

Tenuto conto di ciò, non è strano che Amy Vanderbilt dica nel suo famoso galateo: “Solo un grande stupido o un grande genio può disdegnare impunemente i modi garbati, e né l’uno né l’altro, così facendo, si rende il più gradevole dei compagni”.

Come acquistare buone maniere

Ma come puoi acquistare buone maniere? Passando ore a studiare il galateo? Imparando a memoria un interminabile elenco di regole? Non necessariamente, anche se si riconosce che norme e libri sull’argomento possono essere utili. L’avere buone maniere dipende essenzialmente dal seguire i fondamentali princìpi cristiani. L’apostolo Paolo esortò pertanto i cristiani a ‘rivestire il Signore Gesù Cristo’, o, come rende questo versetto la nota in calce della Traduzione del Nuovo Mondo (ediz. inglese del 1984, con riferimenti), a ‘imitare le maniere del Signore’. (Romani 13:14) Cristo aveva riguardo per i sentimenti e per i bisogni altrui. (Confronta Matteo 15:32). Apprezzava gli sforzi degli altri. (Marco 14:3-9) Poiché era “d’indole mite e modesto di cuore”, gli altri provavano “ristoro” stando con lui. — Matteo 11:28-30.

Anche tu puoi imparare a mostrare altruistico riguardo per il prossimo, come faceva Cristo. Come? Leggendo come Cristo si comportava e meditandoci sopra. Chi mette in atto gli insegnamenti di Cristo sarà di rado criticato per mancanza di buone maniere.

In certe situazioni tuttavia ci si attende che tu segua determinate norme di comportamento. L’apostolo Paolo, per esempio, diede al giovane Timoteo precise istruzioni affinché ‘sapesse come si doveva condurre nella casa di Dio’. (I Timoteo 3:15) I tuoi genitori possono darti istruzioni simili.

Non tutti i giovani vedono le cose in questo modo. Il giovane Giordano si è lamentato dicendo: “I miei genitori pensano che dovrei comportarmi come loro. Dicono: ‘Comportati bene, comportati bene’, e io dico: ‘Non me ne importa, faccio come mi pare”. Ma non possiamo sempre fare come ci pare. Di solito i genitori riconoscono questo fatto e perciò si preoccupano che tu impari le buone maniere. Ecco perché forse esigono certe cose da te.

Ad esempio, può darsi vogliano che tu tenga pulita la tua stanza. (Purtroppo alcuni genitori ci hanno quasi rinunciato, come quello che ha detto: “Può tenere la sua stanza come vuole, ma deve viverci”). I genitori premurosi sanno che la tua stanza parla di te. Cosa penserebbero altri di te se li invitassi in una stanza sporca o ingombra di indumenti? I tuoi genitori si rendono pure conto che un giorno potresti avere una casa tua a cui badare. Come ne avrai cura? Un passo importante per imparare le buone maniere è dunque quello di seguire la direttiva dei tuoi genitori in tali cose.

Le buone maniere in pratica

Consideriamo ora solo alcune situazioni. Getti negligentemente i rifiuti per terra o aspetti di poterli mettere nell’apposito contenitore? Molti sono del parere che qualche altro rifiuto in giro non faccia molta differenza. Ma guarda ciò che accade nelle città, nei fiumi, nei giardini pubblici e nei luoghi dove si fanno picnic! Rifiuti e inquinamento deturpano tutto. Chiediti: ‘Provo piacere a visitare luoghi che sono stati rovinati da persone sconsiderate e maleducate?’

A volte i giovani producono un altro tipo di inquinamento: saturano l’ambiente con il loro linguaggio scurrile. Sembra che ad alcuni ragazzi piaccia particolarmente dire delle oscenità. E questo spirito di assoluta noncuranza può contagiarti facilmente se non stai attento. Non devi permettere che persone maleducate ti influenzino. Puoi invece seguire questo consiglio biblico: “Non esca dalla vostra bocca nessuna parola corrotta”. — Efesini 4:29.

E quando sei alla guida di un veicolo? Sia che tu vada in bicicletta o che sii al volante di un’automobile, l’educazione stradale è importante. Il pirata della strada non solo irrita il prossimo, ma costituisce anche un pericolo. Anche guidare impazientemente a velocità pazzesca è pericoloso. Un articolo apparso qualche tempo fa su una pubblicazione (Grit) rammentava ai giovani che “gli incidenti automobilistici sono di gran lunga la principale causa di morte fra le persone dai 15 ai 24 anni”. E qual è spesso la causa di questi incidenti? L’articolo proseguiva dicendo: “Vengono arrestati più adolescenti per eccesso di velocità che per qualsiasi altra infrazione del codice stradale”. Rispetta dunque il codice stradale ed evita di mettere in pericolo te stesso e gli altri.

Anche l’ora dei pasti offre occasioni per manifestare buone maniere. Alcuni giovani cominciano a mangiare prima che sia detta una preghiera. Altri consumano avidamente più che la loro giusta porzione. E anche se è bene parlare e scambiarsi esperienze, è giusto monopolizzare la conversazione, specie se sono presenti degli adulti?

Questi suggerimenti possono dimostrarsi utili. È vero che a volte si possono fare involontariamente delle gaffe e si può dire o fare qualcosa di offensivo. Ma sapendo chiedere scusa con grazia si eviterà di peggiorare la situazione. Ricorda cos’è che spinge veramente ad avere buone maniere: l’amore cristiano. Anche in un’epoca in cui sembra che tutto il resto sia venuto meno, ‘l’amore cristiano non viene mai meno’. —I Corinti 13:4-8.

[Immagine a pagina 22]

È indice di buone maniere offrirsi di aiutare il prossimo

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi