BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g85 8/5 p. 28
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1985
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Problemi di apprendimento
  • Bilancio preventivo
  • Problemi a scuola
  • Hanno resistito agli stupratori
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1984
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1984
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1993
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 2005
Altro
Svegliatevi! 1985
g85 8/5 p. 28

I lettori ci scrivono

Problemi di apprendimento

Il vostro articolo “Vostro figlio ha problemi di apprendimento?” (8 settembre 1983) mi è stato di grande aiuto, dato che sono un insegnante, per riconoscere i problemi di alcuni nostri alunni. La psicologia infantile che ho studiato all’università non mi aveva fornito informazioni di così vasta portata come quelle contenute nella vostra rivista. Ora sono maggiormente in grado di trattare questi ragazzi con comprensione e di dare ai genitori consigli utili.

C. B. D., Nigeria

Bilancio preventivo

Ho gradito l’opportuno articolo intitolato “Spendete più di quanto guadagnate?” (22 ottobre 1984) per i pratici suggerimenti che conteneva. Da 24 anni mio marito ed io facciamo un bilancio preventivo come quello descritto nell’articolo. Usiamo il “metodo delle buste”. I nostri amici ridono perché facciamo questo, ma funziona! Anche in vacanza usiamo questo sistema e in genere quando torniamo ci è avanzato un po’ di denaro.

H. B., Rep. Fed. di Germania

Problemi a scuola

Desidero ringraziarvi in particolare dell’articolo “I giovani chiedono... Perché i compagni non mi lasciano in pace?” (8 luglio 1984). Ho una bambina di otto anni e ho usato questo articolo nello studio personale con lei. Ne è venuto fuori un qualche cosa che non mi sarei mai aspettata, cose che lei non mi aveva detto, più che altro delle sue sensazioni, e si è ritrovata in quasi tutte le esperienze. Questo l’ha aiutata a fare dei cambiamenti e seguire i consigli che vengono dati. Ha aiutato anche me perché mi fa capire di più mia figlia e fare miei i suoi problemi.

B. D., Italia

Hanno resistito agli stupratori

Vi ringrazio vivamente dell’articolo “Hanno resistito agli stupratori” (22 luglio 1984). Dopo che avevo ricevuto questa rivista la mia sorella minore mi ha chiesto suggerimenti per resistere ai tentativi del genero dell’uomo per cui lavora. L’uomo ha cercato due volte di violentarla e ha detto: “Non mi arrenderò finché non l’avrò avuta”. Grazie al vostro articolo, ho potuto darle alcuni buoni suggerimenti su come sbarazzarsi di quest’uomo.

L. R., Brasile

Grazie dell’articolo “Hanno resistito agli stupratori”. La settimana scorsa sono stata assalita da un uomo armato nel mio appartamento. La prima cosa che mi è venuta in mente è stata il summenzionato articolo e le esperienze di quelle donne che si sono trovate in situazioni analoghe. Ho chiesto immediatamente all’uomo: “Conosci Geova Dio? Lui vede quello che stai cercando di fare”. Mi ha detto di star buona e ha cominciato a spingermi verso la camera da letto. Ad alta voce gli ho detto di andarsene dal mio appartamento. Mi ha detto di star buona e mi ha spinto ancora più brutalmente. Ho cominciato a urlare e a respingerlo. Mi ha lanciato un’occhiata strana, si è guardato attorno per alcuni secondi e poi è corso via. Grazie di questo articolo che mi ha salvata.

M. M., Maryland, USA

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi