BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g85 22/6 pp. 12-14
  • Il fiume che cade dal cielo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il fiume che cade dal cielo
  • Svegliatevi! 1985
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • “Ho trovato una cascata!”
  • Il Salto Angel è ancora nascosto?
  • Cascate spettacolari
    Svegliatevi! 2004
  • Le cascate Murchison: uno straordinario tratto del Nilo
    Svegliatevi! 2011
  • Le cascate del Niagara: Eterna gemma delle Americhe
    Svegliatevi! 1992
  • Le cascate dell’Iguaçu: Gioielli incastonati nel verde
    Svegliatevi! 1991
Altro
Svegliatevi! 1985
g85 22/6 pp. 12-14

Il fiume che cade dal cielo

Dal corrispondente di “Svegliatevi!” in Venezuela

MOLTO a sud della pittoresca città di Caracas, capitale del Venezuela, c’è uno strano territorio, il massiccio della Guayana. Si tratta della zona misteriosa dove sir Arthur Conan Doyle ambientò il suo romanzo fantascientifico intitolato The Lost World (Il mondo perduto), in cui scrisse di un altopiano isolato dove c’erano ancora i dinosauri.

No, lì non ci sono dinosauri. Ma i verdi altipiani sono sovrastati da torreggianti montagne con la cima pianeggiante e simili a massicce fortezze. Queste montagne dalle pareti perpendicolari e dalle cime pianeggianti sono dette tepuís.

Il più grande e il più alto dei tepuís, che raggiunge i 2.400 metri di altezza, fu scoperto parecchio tempo fa dagli indios locali. Lo chiamarono Auyán Tepuí, che significa “Montagna del Diavolo”. Gli indios supponevano che fosse il regno del Diavolo a causa delle rigide condizioni meteorologiche, dei venti con forza d’uragano e delle tempeste, nonché delle dense nubi che generalmente oscurano la cima del tepuí.

Dalle scoscese rocce della Montagna del Diavolo esce un fiume sotterraneo, il Churún, che fa un salto nello spazio formando la più alta cascata che si conosca nonché una delle più belle. La maestosa cascata è chiamata Churún-Merú dagli indios camaracoto e Salto Angel dai venezuelani.

“Ho trovato una cascata!”

Agli inizi del secolo, nel 1910, Ernesto Sánchez La Cruz, un esploratore venezuelano in cerca d’oro e di gomma, si addentrò nel canyon del fiume Churún e trovò la spettacolare cascata. Esclamò di aver visto un fiume che sembrava ‘cadere dal cielo!’

Venne in seguito chiamata Salto Angel dal nome di Jimmy Angel, un avventuroso pilota e cercatore d’oro americano. La prima volta che sorvolò le cascate, Angel scrisse nel suo diario (l’annotazione porta la data del 16 novembre 1933): “Ho trovato una cascata!” Quando vi tornò nel 1937 e cercò di atterrare col suo monoplano sull’Auyán Tepuí fece invece un atterraggio di fortuna in cima all’altopiano. Lui e i passeggeri, fra cui sua moglie, scesero a fatica dall’altopiano, giungendo a valle 11 giorni dopo. La pubblicità fatta all’avvenimento richiamò l’attenzione sul grandioso spettacolo che egli aveva visto. In seguito la cascata fu misurata e venne riscontrato che è alta 979 metri: un salto di quasi un chilometro!

È facile dire 979 metri, ma immaginate: questo significa che è alta due volte più dell’Empire State Building di New York, due volte quanto le Ribbon Falls dello Yosemite National Park (California), o oltre tre volte più delle cascate Skykje in Norvegia, delle cascate Staubbach in Svizzera o delle Candelas in Colombia!

Cosa strana, sull’altopiano non ci sono laghi. Nella stagione delle piogge, durante i temporali l’acqua scende dal cielo a torrenti, si raccoglie nei profondi crepacci, nelle gole e nei canyon, defluendo nel Churún, il cui corso è per lo più sotterraneo.

Il Salto Angel è ancora nascosto?

Si può visitare questa meraviglia nascosta della creazione? Sì, in due modi, entrambi difficili. Partendo da Puerto Ordaz, si può fare un viaggio di due settimane in canoa.

Oppure si può sorvolare la cascata partendo da Caracas o da Puerto Ordaz. Su un piccolo aereo, volando al di sotto della cresta dei monti, si può seguire il tortuoso corso del Churún nel canyon con torreggianti montagne da ambo i lati. Le cascate sono così numerose da lasciare sconcertati. Ma quando infine si vede il Salto Angel precipitare giù per la scarpata, ogni dubbio svanisce. Dato che lo spettacolo è così fugace, se le condizioni sono buone il pilota sorvolerà la cascata due volte perché il turista possa vederla bene.

Ma non c’è nessuna garanzia di riuscire a vedere o fotografare la cascata, perché le condizioni meteorologiche sono imprevedibili. Molte volte la cascata non si vede perché è interamente nascosta dalla pioggia, dalla foschia o da dense nubi. È una delusione quindi se si è speso tempo e denaro con la speranza di vedere questo imponente spettacolo. Ma volare nel canyon sempre più stretto e senza sbocco è così emozionante che basta questo a ripagare molti del denaro speso e dello sforzo compiuto.

Ma c’è un’ultima possibilità. Continuando il volo si arriva poco dopo a Canaima con le sue sabbie rosate. Qui si può disporre di fare un’escursione con guida fino ai piedi della cascata. Ci vogliono due o tre giorni solo per l’andata, prima in canoa sui fiumi Carrao e Churún e poi a piedi attraverso la foresta fino a raggiungere un elevato punto di osservazione. E forse lì bisognerà aspettare finché le nuvole non si saranno diradate e sollevate. Poi la cascata si rivelerà in tutta la sua scintillante bellezza, un salto spettacolare dall’orlo dell’Auyán Tepuí.

‘Cosa c’è in cima all’altopiano?’, chiedete. I pochi che hanno esplorato la cima hanno dovuto sopportare il freddo e l’umidità; la notte la temperatura può scendere quasi allo zero. Ci sono crepacci e gole e strane rocce alte quanto un grattacielo.

Dando un’ultima occhiata all’argentea cascata avvolta nella foschia, ci rendiamo conto che lungi dall’avere un qualsiasi legame con il regno del Diavolo, il Salto Angel è una magnifica espressione dell’opera di Colui che creò questi stupendi spettacoli, per suo piacere e per il diletto dell’uomo.

[Immagine a pagina 13]

Spesso la cascata è nascosta dalla foschia o dalle nubi

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi