BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g85 8/9 p. 28
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1985
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Conquistarsi il rispetto dei genitori
  • La voce
  • Una bambina mai nata
  • Tolleranza religiosa
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1986
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 2005
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1987
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1986
Altro
Svegliatevi! 1985
g85 8/9 p. 28

I lettori ci scrivono

Conquistarsi il rispetto dei genitori

Vi ringrazio moltissimo dell’articolo “I giovani chiedono... Come posso conquistarmi il rispetto dei miei genitori?” (8 aprile 1985). Ho letto con particolare piacere la parte che dice: ‘Se vuoi il rispetto dei tuoi genitori, trattali con rispetto’. Questo articolo mi è stato molto utile.

J. W. Wisconsin

La voce

Ho sempre avuto problemi con la voce. Tre anni fa subii un’operazione alle corde vocali ma con pochi risultati. Mi dicono sempre che quello di cui ho bisogno è di respirare profondamente, ma nessuno mi ha mai spiegato come si fa. Il bell’articolo intitolato “La voce: un dono meraviglioso” (22 gennaio 1985) ha esaudito le mie preghiere. Ora capisco come funziona l’apparato respiratorio e cosa devo fare per migliorare un po’ la mia voce.

M. L. S., Brasile

Una bambina mai nata

“Ero rimasta incinta e mi ero rassegnata all’idea che non c’era alternativa se non partorire normalmente. Mi ero anche rammaricata d’essere rimasta incinta. Oggi ho pianto. Mi prenderò cura del bambino che porto in grembo e sarò felice di partorirlo. I miei vivissimi ringraziamenti”. Queste sono le parole di una giovane donna che è venuta da me al termine della mia conferenza all’università. Durante la conferenza avevo letto il “Diario di una bambina mai nata” (22 dicembre 1984). Questo articolo che fa riflettere mi ha profondamente commosso e ve ne ringrazio. Da quando è uscito l’ho usato innumerevoli volte in pubblico.

H. W., Giappone

Tolleranza religiosa

Desidero ringraziarvi degli articoli che pubblicate, così vari, scelti con cura e incoraggianti. Come insegnante e come madre, apprezzo particolarmente la rubrica “I giovani chiedono...”. Anche gli articoli scientifici forniscono informazioni interessanti che non esito a trasmettere ai miei allievi, perché sono sicura che si tratta di articoli obiettivi e onesti. L’unica cosa che mi disturba un po’ (anche se capisco le vostre ragioni) è il modo in cui demolite continuamente le altre religioni. Non sono né cattolica né buddista, ma questi articoli mi mettono un po’ a disagio e li evito.

F. S., Francia

Ci sforziamo di seguire l’esempio di Gesù. Egli disse che la via della vita passava per una porta stretta ed esortò i suoi discepoli a evitare la via larga che conduce alla distruzione. Egli smascherò le forme di religione che sarebbero state vane, e lo fece senza mezzi termini, come illustra chiaramente Matteo capitolo 23. Mossi da sincero interesse per il bene di tutti gli uomini, ci sforziamo di evidenziare le pratiche religiose che sono contrarie all’insegnamento biblico e che impedirebbero a chi le seguisse di incamminarsi sulla via della vita eterna. (Matteo 7:13, 14; 15:8, 9; 16:6, 12) Con l’aiuto della Bibbia cerchiamo di seguire l’esempio dell’apostolo Paolo, che scrisse: “Noi rovesciamo i ragionamenti e ogni cosa alta innalzata contro la conoscenza di Dio”. — II Corinti 10:5. — Ed.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi