BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g86 8/1 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1986
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Passati sotto silenzio
  • Pericoli della tavoletta Ouija
  • ‘L’acqua, una bomba a orologeria’
  • Abrogata una legge sul sesso
  • Penosa trasformazione
  • “Diritti dei nascituri”
  • Cagnolini liofilizzati?
  • Luce smorzata per i neonati
  • Chi commette furti in banca?
  • Il prezzo dell’inflazione
  • Insegnare a leggere
  • Nuova luce sul suicidio dei giovani
  • È la tavoletta Ouija un divertimento innocuo?
    Svegliatevi! 1973
  • La tavoletta oui-ja: Che effetto può avere su di voi?
    Svegliatevi! 1975
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1985
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1986
Altro
Svegliatevi! 1986
g86 8/1 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

Passati sotto silenzio

Dopo aver citato numerosi esempi in cui i testimoni di Geova in molte nazioni sono stati il bersaglio di “intolleranza religiosa sponsorizzata dai governi”, un articolo del Wall Street Journal prosegue: “Per valutare l’atteggiamento dei governi in tutto il mondo nei confronti della libertà di religione bisognerebbe vedere quali attività svolge l’ONU in quel campo. La risposta è che — a differenza dell’opera svolta nel campo della discriminazione razziale — l’ONU ha fatto ben poco per cercare di contenere l’intolleranza religiosa sponsorizzata dai governi”. Ma non solo l’ONU è rimasta in silenzio. “Ci si può aspettare inazione nell’arena politicamente carica dell’ONU”, dice l’articolo, “ma ciò che turba maggiormente è la scarsità di commenti sulla libertà religiosa da parte degli intellettuali. Si possono leggere innumerevoli libri e articoli sull’Africa e non leggere mai dei testimoni di Geova; si possono leggere volumi sull’Unione Sovietica e saperne ben poco del trattamento riservato ai credenti”.

Pericoli della tavoletta Ouija

Il Toronto Star riferisce che una ragazzina di 12 anni ha trascorso un anno terribile dopo che una tavoletta Ouija le aveva erroneamente detto che a 13 anni sarebbe morta. Nel suo nuovo libro Ouija: The Most Dangerous Game (Ouija: il gioco più pericoloso) Stoker Hunt fa notare che a parte i messaggi sfacciatamente scorretti, si sa che la tavoletta induce alla psicosi alcuni che la usano, mentre altri, ossessionati dal gioco, perdono ogni senso della realtà. Lo stesso giornale osserva che l’uso della tavoletta può esporre a influenze demoniche, e che non è cosa con cui scherzare.

‘L’acqua, una bomba a orologeria’

Il livello dell’acqua sotto le principali città britanniche sale continuamente al punto di “minacciare i tunnel, le fondamenta e anche le cantine più basse”, dice il Daily Telegraph di Londra. Per due secoli gli stabilimenti hanno pompato milioni di litri d’acqua per soddisfare il bisogno delle industrie. Ora il trasferimento degli stabilimenti fuori delle grandi città e il generale declino industriale fanno temere ciò che gli ingegneri civili chiamano una “bomba a orologeria”. I rilevamenti del livello idrico a Londra rivelano un aumento di circa un metro all’anno dall’inizio degli anni settanta. Gravi problemi si sono incontrati a Liverpool e Birmingham, dove sono già in funzione pompe per mantenere agibili tunnel delle ferrovie e cavi sotterranei.

Abrogata una legge sul sesso

Un giudice canadese ha sentenziato che un comma del codice penale era incostituzionale perché discriminatorio nei confronti dei maschi che desiderano avere rapporti sessuali con femmine al di sotto dei 14 anni. Il Toronto Star dichiara che il giudice della corte distrettuale ha respinto le accuse contro un ventunenne di London, una cittadina dell’Ontario, accusato di avere rapporti sessuali con una ragazzina tredicenne. Commentando la ragione della sua decisione il giudice Killeen ha detto che la legge non è più “ragionevole o razionale nel 1985”.

Penosa trasformazione

Nell’Unione Sovietica si è verificato un notevole spostamento della popolazione. Mentre 30 anni fa due terzi della popolazione viveva in campagna, ora nella stessa proporzione vive in città. “In un paese dove la vita rurale, tradizionale, con la sua salda scala dei valori, era durata molto più a lungo che nella maggioranza dei paesi occidentali”, riferisce il New York Times, “la trasformazione dalla grande famiglia patriarcale alla famiglia nucleare urbana sta avendo penosi risultati”. C’è stata una “trasformazione dei valori sociali e del modo di vivere”. La nuova libertà della vita, lontano dal villaggio e dalla famiglia, si dice abbia contribuito alla disintegrazione delle famiglie, all’alcolismo e alla criminalità. “La giovane famiglia d’oggi è piena di conflitti, instabile e ha meno figli”, dice Victor I. Perevedentsev, membro dell’Accademia Sovietica delle Scienze.

“Diritti dei nascituri”

È stato recentemente risolto un problema legale dibattuto per tre anni su cosa fare di 16.433 feti abortiti, scoperti nel 1982 nella zona di Los Angeles, in un bidone d’acciaio. Coloro che sono contrari all’aborto volevano dar loro sepoltura religiosa, ma a questo si opponevano gruppi per la libertà civile e femministe. La Corte Suprema degli Stati Uniti ha dichiarato che la sepoltura dei feti da parte di qualsiasi gruppo religioso avrebbe costituito una violazione della separazione fra Stato e Chiesa. La soluzione di compromesso è stata di dare ai feti una sepoltura non religiosa. Sono stati collocati in sei scatole simili a bare e sepolti in tre tombe senza nome. Il presidente Reagan ha inviato questo messaggio a coloro che si erano radunati per la sepoltura: “Queste vittime innocenti ci insegnino maggior devozione alla causa di ristabilire i diritti dei nascituri”.

Cagnolini liofilizzati?

I recenti progressi delle tecniche della liofilizzazione sono stati introdotti nel mondo della tassidermia commerciale. Questa novità interessa i proprietari di animali che, addolorati per la perdita di una cara bestiola, vedono in ciò un’opportunità di preservare l’animale morto. Descrivendo il procedimento il Los Angeles Times riferisce che l’animale viene insaponato, sbudellato, immerso in un insetticida, e gli vengono iniettati dei conservanti. Gli sono applicati occhi artificiali e viene messo in posa mediante fili di ferro interni. Dopo averlo lasciato diversi giorni in un normale congelatore, viene trasferito in una camera di liofilizzazione per essere completamente disidratato. Questo procedimento può richiedere da alcune settimane a sei mesi. Il prezzo varia da 400 a 1.000 dollari, secondo la grandezza del cane o del gatto.

Luce smorzata per i neonati

Il New England Journal of Medicine riferisce che alcuni medici raccomandano di smorzare la luce nelle camere riservate ai neonati. Studi compiuti su bambini tenuti in stanze molto illuminate delle cliniche rivelano danni ai vasi sanguigni degli occhi, che provocano difetti della vista. Pur non sminuendo l’importanza di incubatrici ben illuminate, il gruppo di medici ha espresso preoccupazione per i bambini che devono trascorrere settimane o mesi in simili condizioni. È stata avanzata l’ipotesi che la luce forte aumenti la sensibilità degli occhi all’ossigeno, con conseguente danno ai vasi sanguigni immaturi.

Chi commette furti in banca?

Un agente investigatore di Monaco di Baviera ha fatto un’inchiesta sui motivi e i precedenti di coloro che commettono furti in banca. È giunto alla conclusione che quello di derubare le banche non è affatto un reato commesso solo da persone che hanno precedenti penali. Anzi è diventato praticamente un “reato di tutti”. “L’investigazione ha rivelato che oggi coloro che commettono furti in banca provengono da ogni livello sociale, professionale e intellettuale”, riferisce un giornale di Brema. “Trovate l’industriale e anche l’ufficiale dell’esercito, l’agente di cambio e l’artigiano; ma anche impiegati di banca e persino agenti di polizia”. I motivi più comuni sono: debiti, passione per il gioco d’azzardo, e il desiderio di “vivere senza pensieri”.

Il prezzo dell’inflazione

La Bolivia, si dice, è la nazione più povera del Sud America. A motivo dell’inflazione che dilaga nel paese praticamente il peso non vale più nulla. I prezzi salgono vertiginosamente del 10.000 per cento all’anno! Un turista afferma che il prezzo di un hamburger è un milione di pesos, mentre una notte in un buon albergo può costare 35 milioni di pesos. La rivista Parade riferisce che nel 1984 la Bolivia ha importato banconote per un valore di 23 milioni di dollari; le banconote infatti sono al terzo posto nelle importazioni, superate solo da attrezzatura mineraria e generi alimentari. Non è insolito per i boliviani mettere il denaro in un sacco o in uno scialle che portano sulle spalle per andare a fare la spesa. L’inflazione ha costretto il governo a mettere in circolazione banconote del valore di 5 milioni di pesos.

Insegnare a leggere

Un nuovo metodo per insegnare a leggere ai bambini, una cosa per volta, ha avuto risultati incerti nel campo della lettura. Per esempio, allo studente vengono insegnate le consonanti, prova e riprova, finché le impara alla perfezione prima di passare alle vocali e ai plurali. Secondo Il New York Times i risultati sono stati scadenti quando durante il processo di apprendimento non viene fatta una vera e propria lettura. Un professore universitario americano sostenitore del nuovo metodo ha ammesso: “I bambini andavano bene in quanto a imparare queste cose, ma non leggevano”. In una zona dove si era seguito esclusivamente questo metodo, solo un terzo dei diplomati delle scuole superiori sapevano leggere a livello di diploma. Perciò le scuole ora uniscono il nuovo metodo a un normale programma di lettura.

Nuova luce sul suicidio dei giovani

Negli ultimi 20 anni negli Stati Uniti i suicidi di giovani si sono più che triplicati. Da uno studio compiuto per tre anni presso l’Università di Louisville (Kentucky) si è riscontrato che l’idea generalmente accettata che chi parla di suicidio non si suicida non è vera. Studiando 24 suicidi di giovani dai 12 ai 19 anni, si è notato che 17 in precedenza avevano parlato del desiderio di morire, 11 avevano minacciato di suicidarsi, e 8 avevano tentato di farlo. “A motivo di questi dati ci preoccupiamo molto se un insegnante o un genitore telefona e dice che un ragazzo desidera morire”, ha detto il dott. Mohammad Shafii, che ha diretto l’inchiesta. Per spiegare l’aumento di suicidi, cita “il crescente numero di case con un solo genitore, la sempre minore influenza della chiesa come sostegno morale”, e “più di ogni altra cosa . . . la mancanza di contatti umani”, riferisce il Courier-Journal di Louisville.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi