BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g86 8/4 pp. 26-27
  • I feticci possono proteggervi?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I feticci possono proteggervi?
  • Svegliatevi! 1986
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Potenti o impotenti?
  • Chi è il responsabile dell’inganno
  • Ero una sacerdotessa dei feticci
    Svegliatevi! 1976
  • Tre schiavi della superstizione trovano la libertà
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1985
  • I gioielli degli indiani d’America
    Svegliatevi! 1979
  • La mia vita da poligamo
    Svegliatevi! 1970
Altro
Svegliatevi! 1986
g86 8/4 pp. 26-27

Il punto di vista biblico

I feticci possono proteggervi?

“PRIMA del tempo della mietitura, Daniele morirà!”

Queste gravi parole dello stregone africano sconvolsero la famiglia che gli stava dinanzi. Questa famiglia però era andata a chiedere non in merito al giovane Daniele, ma a suo padre, gravemente malato. Dopo aver esaminato una raccolta di ossicini, conchiglie e pietre, lo stregone assicurò loro che se si compivano i debiti sacrifici e riti, il padre si sarebbe presto rimesso completamente! Ma con loro orrore, lo stregone aggiunse che il giovane Daniele sarebbe stato presto stroncato da una terribile malattia!

La famiglia supplicò lo stregone. Certo si poteva fare qualcosa. Dietro loro insistenza il sacerdote ricorse di nuovo alla divinazione. Sì, c’era una speranza! Lo stregone disse che solo se avesse portato continuamente una moneta magica, un feticcio, appeso alla cintura con un filo Daniele poteva salvarsi dall’imminente morte.

Daniele fu immediatamente fatto venire a casa da scuola e gli fu spiegato il pericolo che correva. Egli comunque rifiutò la moneta di rame offertagli! Benché non fosse cristiano, non credeva che una moneta avesse il potere di salvargli la vita.

Potenti o impotenti?

I feticci possono veramente proteggere coloro che li usano? L’idea che possano farlo non è assolutamente nuova. Nell’antichità i feticci erano riveriti a Roma, in Grecia, a Babilonia e in Egitto. La credenza in essi è diffusa anche oggi. Una statua di legno protegge un villaggio dal male. Un padre appende uno speciale sacchetto al soffitto per scacciare gli spiriti maligni. Una madre lega un sacchetto di pelle al collo della figlia per tenere lontane le malattie. Un capotribù porta un dente di ippopotamo per mettersi al sicuro dalle stregonerie dei nemici.

È vero che molti occidentali diranno con sdegno di non credere in tali oggetti. L’Encyclopedia Americana però ci rammenta: “Anche se spesso si pensa che sia prerogativa delle società primitive, il feticismo affiora in una certa misura in tutte le società”. Quindi l’occidentale che superstiziosamente tiene in tasca un piede di coniglio o appende sopra la porta di casa un ferro di cavallo è anch’egli devoto a un feticcio!

È interessante che coloro che usano tali oggetti credono spesso che le loro proprietà magiche abbiano origine da Dio. Ma cosa dice Dio dei feticci? Parlando per bocca del suo profeta Geremia, risponde in modo molto chiaro: “Questi idoli [i feticci] sono come spaventapasseri in un campo di cocomeri: non possono parlare. Devono essere trasportati perché non possono camminare. Non abbiate paura: non fanno alcun male, ma non possono nemmeno fare alcun bene”. (Il corsivo è nostro). — Geremia 10:5, Parola del Signore.

Si noti che come uno spaventapasseri che è senza vita non è in grado di fare né bene né male, così i feticci non possono far nulla. Non possono né camminare né parlare. Possono essere frantumati, distrutti dal fuoco, gettati nei fiumi, possono essere invasi dalle tarme e dalla ruggine. Se dunque non hanno neppure il potere di proteggere sé stessi, come possono proteggere altri?

Chi è il responsabile dell’inganno

Avete notato che c’è di mezzo anche un inganno? Gli uccelli sono ingannati essendo indotti a pensare che lo spaventapasseri sia una creatura viva. Similmente le persone sono tratte in inganno essendo indotte a pensare che i feticci abbiano un potere e abbiano a che fare con il loro benessere.

Ad esempio, un corrispondente di Svegliatevi! ebbe il permesso di fotografare un feticcio custodito in un museo. Si trattava di un copricapo africano di cuoio che si riteneva avesse il potere di rendere un guerriero invincibile in battaglia. Alla domanda se qualcuno era disposto a indossare il copricapo, il direttore del museo rispose: “Non posso permetterlo. Il copricapo possiede ancora proprietà magiche. Potrebbe fare del male”.

Ovviamente, quindi, anche persone molto istruite possono essere ingannate dai feticci. Chi è il responsabile di questo inganno? È chiaro che non è Geova, il “Dio di verità”, poiché egli condanna le arti magiche. (Salmo 31:5; Deuteronomio 18:10-14) È invece il principale nemico di Dio, Satana il Diavolo. È lui il più grande ingannatore che, insieme ai demoni a lui sottomessi, “svia l’intera terra abitata”. — Rivelazione 12:9.

Conoscendo qual è l’origine del feticismo siamo aiutati a capire che coloro che lo praticano si rivolgono inconsapevolmente ai demoni per avere protezione e sicurezza. È saggio farlo? No di certo! Gesù chiamò Satana “omicida” e “padre della menzogna”. Le forze sataniche desiderano dominare, non proteggere. La loro mira non è quella di preservare, ma di distruggere. — Giovanni 8:44.

Coloro che desiderano piacere a Geova, quindi, distruggono tutti gli oggetti che hanno a che fare con lo spiritismo, come fecero gli antichi cristiani di Efeso. (Atti 19:19) ‘Ma non è forse vero’, obietterà qualcuno, ‘che certuni che hanno cercato di distruggere i feticci sono stati assaliti da creature spirituali?’ Sì, ma questo non avviene per la mancata protezione da parte di un inanimato pezzo di legno, di pietra o di stoffa. Evidentemente i demoni si arrabbiano quando perdono i contatti con il mondo materiale. — Confronta Matteo 8:28-32.

Si ricordi pure che Geova e i suoi angeli fedeli sono molto più potenti degli spiriti malvagi e aiuteranno coloro che invocano Dio con fede. Proverbi 18:10 dice: “Il nome di Geova è una forte torre. Il giusto vi corre e gli è data protezione”.

I feticci non possono offrire questa protezione. Sono una mistificazione, una falsità. Chiedetelo a Daniele, l’uomo menzionato all’inizio. Gli avvenimenti descritti ebbero luogo nel 1935. Suo padre, benché sotto la “protezione” del feticcio, morì nel giro di un mese. Daniele, che aveva respinto il feticismo, era condannato a morire entro sei mesi. Cinquant’anni dopo è ancora vivo e vegeto.

Perché dunque usare gli strumenti di spiriti malvagi? Sono strumenti privi di vita, così impotenti come gli spaventapasseri. Vera sicurezza e protezione vengono da Geova Dio.

[Immagine a pagina 27]

Il copricapo usato come feticcio che si ritiene abbia il potere di rendere un guerriero invincibile in battaglia. — Museo di Freetown, Sierra Leone

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi