Looe Key, un’oasi di bellezza in Florida
LA VOSTRA barca a motore si allontana da Big Pine Key, puntando verso il mare aperto. La dolce brezza increspa l’acqua e la fa scintillare sotto il sole del mattino. Per una decina di chilometri vi beate al tepore del sole, ristorati dall’aria fresca, in pieno oceano. Che sollievo dopo il caos di New York!
Quindi vedete galleggiare sulle onde tante boe gialle. Siete arrivati a Looe Key, una riserva nazionale per la protezione della fauna marina. Ma non la vedete ancora. Prima di tutto ormeggiate la barca a una boa, poi vi sporgete dal bordo e trattenete il fiato increduli. A una decina di metri sotto di voi c’è un profondo vallone col fondale di sabbia bianca, irregolari colonie di madrepore, gorgonie a ventaglio e banchi di pesci. Vi affrettate dall’altro lato della barca. A neanche un metro di profondità c’è un giardino subacqueo di coralli: una macchia variopinta che vi lascia a bocca aperta!
Vi mettete velocemente pinne e respiratore e vi calate in un altro mondo. Guardate incantati mentre con lenti colpi di pinne vi muovete sopra questo paese della fantasia. Sotto di voi si alternano coralli di molte specie, dimensioni e colori: madrepore, gorgonie, gorgonie a ventaglio e altri di cui non conoscete il nome. In mezzo ad essi si muove una gran varietà di pesci dalla brillante livrea. Vi beate gli occhi davanti a tanta bellezza e sorridete estasiati, ma all’improvviso vi accorgete che sott’acqua, col respiratore in bocca, non si sorride!
Nuotando sopra il vallone scorgete un’impressionante distesa di formazioni madreporiche a una decina di metri sotto di voi. Trattenendo il respiro, vi capovolgete per andare a dare un’occhiata da vicino e sotto le estese ramificazioni trovate a riposare un banco di sessanta o più grugnitori. Nelle vicinanze un’enorme gorgonia a ventaglio color porpora, attaccata alla roccia, ondeggia pigramente nell’acqua.
Risalite e vi avvicinate alla scogliera corallina, dove l’acqua è più bassa, e scorgete un pesce scoiattolo rosa che vi fissa con un grande occhio. Sentite il rumore di un pesce pappagallo che sgranocchia lo scheletro calcareo di un corallo, creando nel contempo sabbia che si deposita sul fondo. Due pesci farfalla gialli guizzano via. Avvistate un lungo bastoncino rosa: è un pesce trombetta appostato in una buca scura. Successivamente un’aggressiva “signorina”, un pesce dei Pomacentridi, che perlustra il corallo sotto la sua giurisdizione, caccia via indignata un intruso due volte più grande di lei. Sorridete divertiti, dimenticando la lezione di prima, e la pagate tossendo e sputacchiando.
Una nuvola azzurra di pesci vi sorpassa velocemente: vanno a sbrigare qualcosa altrove. Vi proponete di andare in biblioteca a scoprire chi sono.
Con una bracciata vi spingete sopra una vasta distesa di alghe adiacente alla scogliera. Alte e verdi, ondeggiano proprio sotto di voi, rifugio di granchi, gamberi, molluschi bivalvi, strombi e altre migliaia di creature marine.
Ora la vostra compagna vi fa segno di tornare alla scogliera corallina. Ha trovato una pericolosa murena. Solo che non è pericolosa. È timidissima. Sporge appena la testa da un anfratto. Ma l’offerta di un pezzetto di aragosta la induce a uscire per dare rapidi morsi alternati a frettolose ritirate. Scivola dentro e fuori finché il pezzo di aragosta è finito. Un pesce pappagallo se n’è accorto e ora viene a rosicchiare un secondo pezzetto di aragosta che gli viene allungato. Sotto una sporgenza c’è uno squalo lungo poco più di un metro, ma è piuttosto innocuo.
Le ore passano senza che ve ne accorgiate. Non vorreste andar via, ma gli impegni vi chiamano. Vi ritrovate nella grande metropoli, in mezzo alla folla e al traffico, assaliti dai rumori, di nuovo stressati, spaventati al pensiero d’essere ancora per strada quando è buio.
Vi restano comunque i dolci ricordi di Looe Key. Sognate ad occhi aperti di scivolare nuovamente sotto le ampie ramificazioni di madrepore, sorridete della “signorina” che scaccia gli intrusi, sentite il pesce pappagallo che fa la sabbia e ancora una volta la timida murena esce e rientra velocemente nel suo anfratto per mangiare l’aragosta.
Dolce Looe Key, oasi di bellezza e di serenità!