BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g87 8/2 p. 31
  • Perché tutta quella polvere?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Perché tutta quella polvere?
  • Svegliatevi! 1987
  • Vedi anche
  • Polvere
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Polvere
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • I tramonti riflettono la gloria del loro Creatore
    Svegliatevi! 1987
  • Cosa succede quando si muore?
    Bibbia: domande e risposte
Altro
Svegliatevi! 1987
g87 8/2 p. 31

Perché tutta quella polvere?

Vi siete mai soffermati a osservare affascinati le particelle di pulviscolo che danzano in un raggio di sole? Eppure quella stessa polvere è il tormento di massaie e scienziati. Se tornate in una stanza dopo alcuni giorni di assenza troverete ad attendervi uno strato di fine polvere. La polvere può bloccare una macchina da cucire, fermare un orologio e mandare in tilt un sistema computerizzato. C’è poco da meravigliarsi se siamo portati a considerare la polvere nient’altro che una seccatura. Eppure, avete mai pensato a ciò che perderemmo se la polvere non ci fosse?

La polvere può anche essere utile. Sapevate che senza pulviscolo nell’atmosfera avremmo molto meno pioggia e neve? Le gocce d’acqua e i cristalli di ghiaccio esistono in parte perché le particelle di pulviscolo fungono da nucleo per la formazione della pioggia e della neve.

Senza pulviscolo il tramonto, uno degli spettacoli più meravigliosi che si vedano sulla terra, non sarebbe altrettanto bello. Allorché il sole scende all’orizzonte, i suoi raggi devono passare attraverso l’aria che vicino alla terra è più densa. Quei raggi colpiscono le particelle di polvere e altre sostanze presenti nell’aria più densa e tendono a disperdersi. Tuttavia le onde azzurre dei raggi solari, che sono più corte, tendono a disperdersi o ad essere assorbite dalle particelle più delle onde rosse, che sono più lunghe. Pertanto i colori azzurri non ci pervengono nella stessa quantità dei rossi. È questo che concorre a produrre gli stupendi colori arancioni, rosa e rossastri dei tramonti.

Perciò un po’ di polvere in giro è un prezzo ben piccolo da pagare in cambio di qualcosa di così bello: un superbo tramonto!

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi