BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g87 22/3 p. 28
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1987
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Pornografia
  • Scherzi
  • Le banche sono sicure?
  • Il matrimonio è necessario?
  • Carte di credito
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1986
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1987
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 2005
  • “Ho pianto dalla gioia”
    Svegliatevi! 1992
Altro
Svegliatevi! 1987
g87 22/3 p. 28

I lettori ci scrivono

Pornografia

Grazie degli articoli sulla pornografia (22 dicembre 1986). Ho avuto piacere che questo argomento venisse preso in esame, così i lettori possono vedere il vero danno che essa reca alle persone. Ho subìto degli abusi e posso dire che lasciano segni incredibili. La pornografia porta spesso ad abusare dei fanciulli, e allora dov’è la loro libertà di scelta?

V. L., Inghilterra

Scherzi

Ho letto con vero piacere l’articolo “I giovani chiedono... Tutti gli scherzi sono un innocuo divertimento?” (22 settembre 1986). Ho riscontrato che non tutti gli scherzi lo sono. A volte puoi perdere un amico senza volerlo. Ho 13 anni e mi piace proprio leggere “I giovani chiedono...” Imparo dagli errori degli altri.

D. D., Stati Uniti

Le banche sono sicure?

I miei più vivi ringraziamenti per gli articoli sul tema “Le banche sono sicure?” (22 ottobre 1986). Mi è piaciuto specialmente il primo articolo intitolato “Perché il denaro era necessario”. Grazie a quell’articolo ho potuto portare a termine una ricerca che la professoressa, a scuola, ci aveva detto di fare. Vi prego di stampare altri articoli su argomenti storici, perché aiuterete molti altri giovani della mia età a fare ricerche approfondite. Sono una ragazza di 12 anni.

M. C., Italia

Dopo avere ricevuto il numero sul tema “Le banche sono sicure?”, ho chiesto al mio datore di lavoro, che è direttore di una banca, di dirmi sinceramente il suo parere sull’accuratezza di questi articoli. Egli ha detto: “Questi articoli mi hanno fatto un’ottima impressione. A pagina 11, prima colonna, paragrafo 2, è indicata la chiave per la sicurezza dei depositi in banca. Anche la dichiarazione ‘Le banche sono sicure quanto i governi che le sostengono’ è assolutamente esatta. Non si sbaglia a seguire questi ottimi articoli e i loro consigli”. Grazie per avere pubblicato questi articoli proprio al momento giusto.

A. M., Stati Uniti

Il matrimonio è necessario?

Sono madre di quattro figli, sono cattolica, ma leggo con interesse la vostra rivista. Desidero fare un commento sugli articoli “Il matrimonio è necessario?” (8 luglio 1986). I giovani d’oggi sono attratti da tutto ciò che è moderno, tanto che perfino la sacra relazione fra uomo e donna è presa con una scrollata di spalle. Come madre, nemmeno io vorrei che l’avvenire delle mie tre figlie si basasse su un matrimonio non registrato. Le giovani coppie finiranno per capire gli effetti di vasta portata che hanno queste relazioni non permanenti e basate sulla semplice convivenza.

M. E. C., Filippine

Carte di credito

Vi ringrazio per avere pubblicato l’articolo “Carte di credito: una trappola di ‘plastica’?” (8 dicembre 1986). Io ero caduta in questa trappola, e questo articolo mi ha aiutato a capire l’importanza di esaminare gli aspetti delle carte di credito prima di usarle. Spero sinceramente che questo articolo sia utile per altri come lo è stato per me.

D. R., Stati Uniti

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi