BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g87 22/12 pp. 13-15
  • Il divorzio dei miei genitori mi rovinerà la vita?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il divorzio dei miei genitori mi rovinerà la vita?
  • Svegliatevi! 1987
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Le conseguenze del dolore morale
  • È necessario assumersi le proprie responsabilità
  • Decisioni avventate
  • I mezzi per vivere
  • L’effetto che avrà sul proprio matrimonio
  • Come trarne profitto
  • Perché papà e mamma si sono separati?
    I giovani chiedono . . . Risposte pratiche alle loro domande
  • E se i miei divorziano?
    I giovani chiedono
  • Perché mamma e papà si sono separati?
    Svegliatevi! 1987
  • Come posso riprendermi dopo il divorzio dei miei genitori?
    Svegliatevi! 1988
Altro
Svegliatevi! 1987
g87 22/12 pp. 13-15

I giovani chiedono...

Il divorzio dei miei genitori mi rovinerà la vita?

IN RISTRETTEZZE economiche, depressi, portati a combinare guai e a non avere successo nel matrimonio: questo è il triste quadro che alcuni esperti fanno dei figli di divorziati. Se quindi i tuoi genitori sono divorziati o separati, è comprensibile che tu tema per il tuo futuro.

In effetti può già sembrare che il divorzio dei tuoi genitori stia rovinando la tua vita. Un giovane di nome Denny rammenta: “Dopo il divorzio dei miei genitori ero infelice e depresso. Cominciai ad avere problemi a scuola e un anno fui bocciato. Dopo di che dissi: ‘A che serve?’ Così diventai il pagliaccio della classe e facevo spesso a pugni”. Alcuni giovani reagiscono addirittura dandosi all’alcool, alla droga o all’immoralità, o prendendo decisioni impulsive che si risolvono in tragedie.

Perché il divorzio rovina tante giovani vite? E come puoi impedire che rovini la tua?

Le conseguenze del dolore morale

Dopo il divorzio dei genitori, alcuni giovani sfogano la loro frustrazione e la loro ira facendo cose sbagliate che prima non si sarebbero neppure sognati di fare. Alcuni giovani si comportano male per “punire” i genitori che hanno divorziato. In certi casi si tratta di un grido patetico per ricevere le attenzioni di genitori che sembrano avere improvvisamente perso ogni interesse per i figli. “La mamma non era a casa”, si lamenta la quindicenne Tina. “Non c’erano né disciplina né regole, solo una casa vuota. È così che ho cominciato a drogarmi e a condurre una vita immorale”.

Tuttavia, perché a volte i genitori smettono di disciplinare i figli dopo che hanno divorziato? Spesso è solo perché anch’essi soffrono tremendamente. Una divorziata ha infatti confessato: “Ho senz’altro trascurato i miei figli. Dopo il divorzio ero così confusa che non potevo proprio aiutarli”.

È necessario assumersi le proprie responsabilità

Un comportamento errato può benissimo essere causato dai genitori. Ma cosa si ottiene veramente, a parte il rendere più tesa una situazione già difficile? L’unico a essere “punito” da un’azione errata è colui che la commette. Un diciannovenne, che dopo il divorzio dei suoi genitori ebbe problemi di droga, immoralità e furto, ha ammesso: “Soffro a causa di questi sbagli”. — Confronta Galati 6:7.

Il consiglio della Bibbia contenuto in Ebrei 12:13 è sensato: “Continuate a fare sentieri diritti per i vostri piedi, affinché ciò che è zoppo non si sloghi”. Anche quando la disciplina dei genitori manca, non c’è nessun motivo per tenere una condotta errata, specie se sono stati insegnati giusti princìpi. “Se uno sa fare il bene e non lo fa, commette peccato”. (Giacomo 4:17) Assumiti la responsabilità delle tue azioni ed esercita autodisciplina. (1 Corinti 9:27) Evita quelle azioni di cui potresti rammaricarti per il resto della vita.

Decisioni avventate

Un altro modo in cui i giovani possono rovinare il proprio futuro dopo il divorzio dei genitori è quello di prendere decisioni avventate. Mancando la ferma guida dei genitori, molti interrompono gli studi, non pensando minimamente a come faranno un giorno a mantenersi. Altri colgono la prima occasione per sottrarsi a una vita domestica infelice. Una ragazza di nome Lynn rammenta: “Venendo da una casa divisa, mi sentivo come se avessi avuto un brutto passato, come se avessi fatto qualcosa di male. Pensavo: ‘Chi vuoi che mi sposi?’ Così quando un ragazzo di buona famiglia mi chiese di sposarlo accettai, benché nessuno dei due fosse pronto per il matrimonio”. Purtroppo, ben presto divorziarono.

In effetti, però, il semplice buon senso suggerisce di evitare di prendere decisioni importanti quando si è troppo confusi per pensare lucidamente. “L’accorto considera i suoi passi”. (Proverbi 14:15) Se a questo punto i tuoi genitori sembrano troppo distratti per starti a sentire, perché non parli delle tue decisioni con un amico più grande?

I mezzi per vivere

Non essendoci più il padre in casa (come avviene il più delle volte) il tuo futuro può sembrare minacciato da un altro lato ancora. Può darsi che per la prima volta ti preoccupi per cose che prima prendevi per scontate: vitto, vestiario, alloggio e denaro.

Rischi la fame? È improbabile. Di solito i genitori escogitano qualche sistema per provvedere al mantenimento dei figli dopo il divorzio, anche se significa che la madre dovrà lavorare. Purtroppo, però, spesso i genitori non dicono nulla a questo proposito. Perciò può darsi che tu debba mostrare d’essere un vero figlio o una vera figlia per i tuoi genitori e comunicare loro le tue preoccupazioni. (Proverbi 4:3) Chiedi con calma quali disposizioni sono state prese per provvedere a te. Se i tuoi genitori sono troppo sconvolti per parlarne, sii comprensivo. (1 Pietro 3:8) Aspetta il momento giusto per tornare sull’argomento. — Proverbi 15:23.

Ciò nondimeno, un libro che tratta questo problema (Surviving the Breakup) avverte: “Quello che un tempo serviva a mantenere un nucleo familiare deve ora mantenere due famiglie, per cui ogni familiare, indipendentemente dal grado di ricchezza, sarà costretto a ridurre il proprio tenore di vita”. Può darsi perciò che tu debba abituarti a fare a meno di certe cose che eri abituato ad avere, come vestiti nuovi. Ma la Bibbia ci rammenta: “Non abbiamo portato nulla nel mondo, e non ne possiamo portare fuori nulla. Quindi, avendo nutrimento e di che coprirci, di queste cose saremo contenti”. (1 Timoteo 6:7, 8) Forse puoi anche aiutare a preparare un nuovo bilancio familiare. Ricorda inoltre che Geova è “padre di orfani di padre”. (Salmo 68:5) Puoi essere certo che egli si interessa vivamente dei tuoi bisogni.

L’effetto che avrà sul proprio matrimonio

Essendo fallito il matrimonio dei tuoi genitori, è comprensibile che ti preoccupi della riuscita di un tuo eventuale matrimonio. Fortunatamente, l’infelicità coniugale non è qualcosa che si eredita dai genitori come, ad esempio, le lentiggini. Tu hai una tua personalità, e la riuscita di un tuo eventuale matrimonio dipenderà non dai fallimenti dei tuoi genitori, ma dalla misura in cui tu e il tuo coniuge seguirete la Parola di Dio. Il fatto di venire da una famiglia infelice non deve necessariamente impedirti d’avere un giorno un matrimonio stabile se lo edifichi sull’amore altruistico. Questo “amore non viene mai meno”. — 1 Corinti 13:8.

Annette, per esempio, fu allevata da un padre alcolizzato che più volte abbandonò la sua famiglia. “Come conseguenza sono un po’ insicura”, ammette Annette. “Anche ora non sopporto che mio marito se ne vada per fare qualche commissione senza dirmi che tornerà”. Ciò nondimeno, Annette dice anche: “Decisi che quando mi sarei sposata, il mio matrimonio sarebbe stato un matrimonio pacifico e che avrei sposato qualcuno col quale sapevo di poter essere felice. Ora sono felice e la separazione dei miei genitori è ormai acqua passata”.

Come trarne profitto

Geremia osservò: “È bene che l’uomo robusto porti il giogo durante la sua giovinezza”. (Lamentazioni 3:27) No, non è piacevole vedere i propri genitori separarsi. Ma anche da questa esperienza negativa puoi imparare qualcosa.

Ad esempio, puoi essere costretto ad assumere ulteriori responsabilità domestiche. Questo può aiutarti a imparare cose che negli anni avvenire si mostreranno preziose. La ricercatrice Judith Wallerstein ha detto ulteriormente: “Lo sviluppo emotivo e intellettuale [tra i figli di genitori divorziati] accelerato dalla crisi domestica era sorprendente e a volte commovente. I ragazzi . . . consideravano seriamente le esperienze dei loro genitori e ne traevano conclusioni meditate per il loro futuro. Si preoccupavano di trovare i modi per evitare gli errori commessi dai genitori”.

Questo è ciò che avvenne nel caso di un ragazzo, Paolo. I suoi genitori si separarono quando era piccolo e lui faceva la spola tra i genitori che litigavano. Tuttavia ha imparato qualcosa da tutto questo. “Sono deciso a non ripetere gli errori dei miei genitori”, afferma. E avendo imparato a vivere in una situazione incerta, dice, “so adattarmi con facilità alle situazioni”. Keith, un giovane i cui genitori hanno divorziato due volte, ne è similmente uscito indenne. “Ho delle incertezze”, ammette. “Ma penso che tutti le abbiano. E non credo che finirò come i miei genitori, perché sono deciso a usare un po’ di più la testa”.

Non c’è dubbio, la separazione dei tuoi genitori lascerà senz’altro un segno nella tua vita. Ma che quel segno sia una macchia che sparirà o una ferita aperta dipende soprattutto da te.

[Immagine a pagina 15]

Il divorzio dei genitori come influisce sulle prospettive di felicità dei figli?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi