BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g89 22/8 p. 31
  • Si può capire dai capelli

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Si può capire dai capelli
  • Svegliatevi! 1989
  • Vedi anche
  • Abbiate cura dei vostri capelli
    Svegliatevi! 1973
  • Siete preoccupati per i vostri capelli?
    Svegliatevi! 2002
  • Capelli
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Capelli, Peli
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Svegliatevi! 1989
g89 22/8 p. 31

Si può capire dai capelli

IL METODO più comune per scoprire se una persona ha fatto uso di droga è quello di esaminare un campione di urina. Ma recentemente l’Istituto Nazionale della Giustizia, un settore di ricerca del dipartimento della Giustizia americano, ha finanziato uno studio sull’impiego potenziale dell’analisi dei capelli per stabilire se uno è tossicodipendente. Sebbene in genere gli scienziati credano che si debbano effettuare altre ricerche prima di poter fare assegnamento sull’analisi di un campione di capelli per stabilire se la persona fa uso di droga, è chiaro che il metodo ha dei vantaggi.

Droghe come cocaina ed eroina, per esempio, non sono più presenti nell’urina anche soltanto pochi giorni dopo l’uso. Tuttavia in un’analisi dei capelli queste droghe sono individuabili dopo mesi. Questo perché i residui della droga rimangono nei capelli via via che crescono. Bernard Gropper dell’Istituto Nazionale della Giustizia osserva: “I capelli hanno il vantaggio della memoria a lungo termine. È un ricordo permanente, come gli anelli degli alberi”. Un capello lungo circa sette centimetri e mezzo conterrà la storia di sei mesi, dato che i capelli crescono alla velocità di poco più di un centimetro al mese.

Un altro vantaggio è che l’uso di droga non può sfuggire all’analisi dei capelli con la stessa facilità con cui può sfuggire all’esame dell’urina. Per esempio, bevendo molta acqua prima di consegnare il campione di urina, si può alterare il test per rilevare l’uso di droga. Ma l’analisi dei capelli è diversa. Infatti, l’esame di alcuni capelli che si afferma provengano dalla testa di John Keats, poeta inglese del XIX secolo, ha rivelato che verso la fine della sua vita faceva uso di crescenti quantità di oppio. A quanto si pensa, la droga veniva usata per scopi terapeutici, dato che Keats stava morendo di tubercolosi.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi