I giovani chiedono...
Perché devo dare l’esempio ai miei fratelli e alle mie sorelle minori?
DARRYL è il figlio più grande in famiglia. In un momento particolarmente difficile, lasciò che i suoi voti peggiorassero. I genitori non persero tempo. Darryl rammenta: “Mi incoraggiarono a migliorare il mio rendimento scolastico non solo per il mio bene ma anche per quello delle mie sorelle minori, per mostrare loro che i voti sono importanti”.
Se sei il maggiore in famiglia, sai senz’altro cosa significa sentirsi dire: ‘Da’ il buon esempio ai tuoi fratelli e alle tue sorelle minori!’ Spesso, però, questo causa risentimenti. Nel loro libro Raising Siblings, Carole e Andrew Calladine dicono: “I primogeniti si lamentano anche delle aspettative relativamente alte dei loro genitori. Si sentono spinti dai genitori a eccellere, a rendere. Ammonimenti tipici rivolti ai primogeniti sono: ‘Sei troppo grande per fare questo’, ‘Dovresti sapere come comportarti’”.
Ma perché i genitori si aspettano tanto dal figlio maggiore? Non è per caso che si aspettano troppo?
Perché devi dare l’esempio
Sin dai tempi più remoti i genitori si sono aspettati molto dai figli primogeniti, specie dai maschi. Nei tempi biblici i primogeniti maschi, essendo il principio del potere generativo del proprio padre, erano spesso particolarmente amati. (Genesi 49:3; Deuteronomio 21:17) Geova stesso, infatti, chiamò la nazione d’Israele il suo “primogenito” per esprimerle il suo profondo amore. (Esodo 4:22) Dal primogenito maschio, però, ci si aspettava molto perché era lui che avrebbe infine preso il posto del padre come capofamiglia.
Non dovresti quindi sorprenderti se i genitori sono ancora inclini ad aspettarsi molto dal figlio maggiore, e con buone ragioni. Anzitutto, se sei il maggiore ti è stato probabilmente insegnato più che ai tuoi fratelli e alle tue sorelle in quanto a faccende domestiche, valori morali e princìpi biblici. Non è giusto aspettarsi che tu trasmetta loro quanto hai imparato?
I genitori di un quattordicenne gli chiesero di aiutare le sue sorelle minori a imparare a fare le faccende domestiche. Egli rammenta: “I miei genitori mi spiegarono che io, essendo il maggiore, avevo ricevuto più addestramento e avevo più esperienza delle mie sorelle”.
Può darsi che il tuo aiuto per addestrare i tuoi fratelli e le tue sorelle sia particolarmente necessario a causa delle difficoltà economiche in cui molti genitori ora si trovano. Spesso sia le madri che i padri devono lavorare, per cui hanno meno tempo da stare a casa. E se nella tua famiglia c’è un solo genitore, forse tale genitore sta faticando per cercare di fare sia da padre che da madre. Puoi fare molto per alleviare il suo peso, dando l’esempio ai tuoi fratelli e alle tue sorelle minori. Il tuo genitore, inoltre, sa che dando il buon esempio ai tuoi fratelli e alle tue sorelle più piccoli sarai aiutato a diventare un adulto fidato.
Sentiti responsabile nei loro confronti
È vero che puoi non sentirti a tuo agio dovendo dare l’esempio. Una ragazza ha detto: “È molto difficile essere la maggiore perché ho più privilegi e più responsabilità”. Ma il fatto è che il tuo comportamento influisce sui tuoi fratelli e sulle tue sorelle. Spesso imiteranno il tuo modo di parlare, di vestire e d’agire. Un giovane ha detto del suo fratello più grande: “Voglio che sia lui il primo a fare le cose. Così posso vedere come vanno fatte”. Pertanto quello che fai e quello che dici è molto importante! Gli autori del libro menzionato sopra (Raising Siblings) fanno rilevare: “Responsabilità è la parola d’ordine dei genitori ai primogeniti”.
Miriam, la sorella maggiore di Mosè, fu un buon esempio in quanto al considerarsi responsabili nei confronti di un fratello. Rammenterai che i genitori di Mosè contravvennero all’ordine del re di uccidere tutti i neonati maschi, nascondendo il piccolo Mosè in un cesto, o arca, di papiro. Miriam tenne d’occhio l’arca che galleggiava sul Nilo e vide che veniva tratta in salvo dalla figlia di Faraone. Intrepidamente Miriam si avvicinò a lei e fece in modo che fosse la madre stessa del bambino ad allattarlo. Grazie a quello che Miriam coraggiosamente fece in favore del fratellino, Mosè non solo sopravvisse ma una volta adulto divenne il liberatore di Israele! — Esodo 2:1-10.
Ti senti altrettanto responsabile nei confronti dei tuoi fratelli e delle tue sorelle? Anziché provare risentimento verso di loro, cerchi di diventarne l’intimo compagno e amico? (Proverbi 17:17) Ad esempio, puoi far molto offrendo loro aiuto e consigli per risolvere problemi. Forse uno di loro non riesce ad andare d’accordo con qualcuno a scuola. Un altro può essere preoccupato per qualcosa che lo attende — il trasferimento in una nuova località, il primo giorno di scuola, una visita medica — e può avere bisogno di un po’ di incoraggiamento e appoggio morale. Può darsi benissimo che tu ti sia già trovato in una situazione analoga e sia in grado di renderli partecipi della tua conoscenza e della tua esperienza. Un’adolescente ha detto della sorella maggiore: “Mi fa da guida. Capisce quello che sto passando, perché a lei è già successo”.
Tuttavia c’è il pericolo di esagerare.
Sappi quali sono i tuoi limiti!
“Pensa d’essere l’autorità in persona”, ha detto un quindicenne parlando del fratello maggiore. “Se mi metto a discutere con lui, mi arriva un ceffone attraverso il tavolo. Non andiamo assolutamente d’accordo”. Un’adolescente dice di avere un problema simile con le sorelle minori. “Mi sono messa a sedere e ho mostrato loro alcuni passi della Bibbia”, riferisce. “Ma si arrabbiano! A volte le nostre discussioni diventano così accese che finiscono a pugni”.
Purtroppo i giovani confondono a volte il dare l’esempio con il comandare. Anche se per i tuoi fratelli e le tue sorelle minori puoi essere un amico e uno a cui chiedere consigli, non sarai mai il loro genitore! Con tutta probabilità si risentiranno se cerchi di disciplinarli o di dar loro consigli non richiesti. È compito dei tuoi genitori, non tuo, “allevarli nella disciplina e nella norma mentale di Geova”! (Efesini 6:4) Perciò benché un consiglio possa essere eccellente, se incontri resistenza forse è meglio che tu faccia marcia indietro e lasci che siano i tuoi genitori a occuparsi della faccenda.
Conoscendo i tuoi limiti a questo riguardo potrai anche evitare di metterti in contrasto coi tuoi genitori. Un fratello o una sorella minore può chiederti consiglio su una faccenda in cui tu non hai assolutamente esperienza. O può confessarti una trasgressione che i tuoi genitori hanno diritto di conoscere. Anziché cercare di risolvere tu la faccenda, rammenta le parole di Proverbi 11:2: “È venuta la presunzione? Quindi verrà il disonore; ma la sapienza è con i modesti”. Accertati con modestia che i tuoi genitori siano informati della situazione; anzi, faresti bene a incoraggiare tuo fratello o tua sorella a parlar loro di persona.
Un giovane menziona un altro campo ancora in cui devi ricordare i tuoi limiti quando dice: “Mi piace essere il più grande, ma a volte è difficile fare tutto nel modo giusto”. Invece di sentirti oppresso da un peso, renditi conto che “tutti inciampiamo molte volte”. (Giacomo 3:2) Solo Gesù Cristo è un esempio perfetto! (1 Pietro 2:21) Perciò non prenderti troppo sul serio.
I vantaggi
Il cercar di dare il buon esempio ai fratelli e alle sorelle minori comporta dei problemi, ma ci sono anche dei lati positivi. Prima di tutto, se ti mostri affidabile, maturerai più in fretta e riceverai senza dubbio altri privilegi. (Luca 16:10) Svilupperai capacità e doti che più avanti negli anni, se dovessi avere figli tuoi, si dimostreranno di inestimabile valore. Da non trascurare è anche l’effetto che il tuo esempio può avere sui tuoi fratelli e le tue sorelle minori, quello di spingerli a diventare adulti fidati e timorati di Dio.
Mostrando un caloroso, affettuoso interesse per i tuoi fratelli e le tue sorelle, puoi conquistare il loro amore e rispetto duraturi. È vero che ogni tanto ti daranno sui nervi. Ma, come ammette un’adolescente, “c’è una cosa di cui sono veramente grata, ed è il fatto di avere due sorelle che mi parlano dei loro problemi personali e che mi abbracciano quando ne ho bisogno”. Questo vincolo d’amore, una volta stabilito, può durare tutta la vita. Vale la pena di fare lo sforzo necessario per dare il buon esempio.
[Immagine a pagina 24]
Aiuta i tuoi fratelli e le tue sorelle minori a imparare a fare le cose
[Immagine a pagina 25]
Una sorella maggiore può suscitare risentimento se cerca di comandare