BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g90 8/3 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1990
  • Vedi anche
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1990
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1989
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1989
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1990
Altro
Svegliatevi! 1990
g90 8/3 p. 30

I lettori ci scrivono

Dimagrire Grazie dell’articolo sul dimagrire (22 maggio 1989). Sono una donna di 58 anni che soffre di diabete e di ipertensione. Lo scorso aprile pesavo 80 chili ed ero anche molto depressa. Oggi peso 72 chili, ho bisogno di meno insulina e la mia pressione del sangue è ottima. Anche la depressione è sparita. Sono riuscita a ottenere questo risultato badando al consumo di zuccheri e di grassi e facendo 5 chilometri a piedi ogni mattina con un peso da mezzo chilo ai polsi. Posso apparire comica mentre cammino, ma ho vinto alcune battaglie e credo che vincerò la guerra. Grazie di nuovo.

E. P., Canada

La tragedia di Lockerbie I commenti che avete fatto sul vescovo di Galloway nell’articolo sul disastro di Lockerbie mi hanno turbata (22 luglio 1989). Dicendo che con la domanda ‘Perché Dio ha permesso che questo accadesse?’ ha avuto ‘parole aspre nei confronti di Dio’, lo presentate sotto falsa luce.

A. W., Gran Bretagna

Abbiamo riportato accuratamente le parole del vescovo citate dal “New York Times” del 26 dicembre 1988. Abbiamo poi ricevuto una trascrizione del sermone del vescovo e parrebbe che le sue parole esprimessero in effetti i pensieri di altri, non i suoi. Comunque sia, le parole del vescovo sono state citate per mostrare che non ha risposto a questa domanda basandosi sulla Bibbia e non ha additato la speranza della Bibbia per i morti. (Giovanni 5:28, 29) — Ed.

Parolacce L’articolo “I giovani chiedono... Come posso resistere all’impulso di dire parolacce?” (8 settembre 1989) è arrivato proprio al momento giusto! Con un coniuge contrario al cristianesimo, a volte faccio fatica a tenere a freno la lingua. Il pensiero di dire parolacce mi ha fatto vergognare e sentire indegna dell’amore di Dio. Questo meraviglioso articolo mi ha provveduto la guida di cui ho bisogno per resistere alla tentazione di dire parolacce.

C. D., Stati Uniti

Evitare lo stupro La donna citata nel vostro articolo (22 agosto 1989) dice ‘di essere riuscita a non farsi violentare grazie all’aiuto di Geova’. Significa questo che quelle che sono violentate non hanno l’aiuto di Dio? Perché aiuterebbe una persona e non un’altra?

V. R., Stati Uniti

La Bibbia non dice che Dio protegga miracolosamente i suoi servitori dal male. Le leggi che Dio diede a Israele indicavano che fedeli servitrici di Dio potevano essere vittime di stupro. (Deuteronomio 22:23-27) Tuttavia, Dio ci ha dato una guida scritturale che, se la seguiamo, può tornare a nostro beneficio. E il consiglio basato sulla Bibbia di resistere agli stupratori si è dimostrato una protezione per la donna in questione. Appropriatamente, essa ha ringraziato Dio di avere provveduto queste utili informazioni. — Ed.

Fumo La copertina del numero sul tema “Morte in vendita” (8 luglio 1989) ha veramente destato l’attenzione. Visito regolarmente una donna anziana che fuma una sigaretta dopo l’altra. È abbonata a Svegliatevi! da anni ma legge di rado gli articoli. Recentemente le ho fatto visita e ho notato che in casa sua si poteva finalmente respirare. Sì, stava cercando di smettere di fumare. Quando ha visto quel numero lo ha letto da cima a fondo e ora vuole studiare la Bibbia e venire alla Sala del Regno. Vi sono grata perché rendete le nostre riviste così attraenti!

C. P., Stati Uniti

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi