BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g90 8/11 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1990
  • Vedi anche
  • È cristiano il rosario?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1961
  • I cristiani e il rosario
    Svegliatevi! 1990
  • È scritturale l’uso del rosario?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1974
  • Capire il problema dell’asma
    Svegliatevi! 1990
Altro
Svegliatevi! 1990
g90 8/11 p. 30

I lettori ci scrivono

Famiglie con un solo genitore Ho apprezzato molto l’articolo “I giovani chiedono... Crescerò normale in una famiglia con un solo genitore?” (8 luglio 1990). Avevo solo due anni quando mio padre se ne andò, e il mio sviluppo emotivo ne risentì. Divenni iperattivo e non riuscivo a farmi amici. Cominciai a soffocare tutti i sentimenti e alla fine mi portarono dallo psichiatra. Perciò crescere in una famiglia con un solo genitore non è una situazione piacevole per nessun giovane. Ma la benevolenza e la comprensione di altri cristiani, particolarmente dei coetanei, può alleviare lo stress nel caso di alcuni giovani che hanno sofferto emotivamente. Ho dovuto mettercela proprio tutta per farmi amici di questo genere. E ora, con un programma equilibrato che mi consente di trascorrere del tempo con mia madre e i miei nuovi amici, non mi commisero più per il fatto che la mia famiglia è stata “danneggiata”.

T. A., Stati Uniti

Quattro anni fa mio marito pose fine al nostro matrimonio. Mentre leggevo l’articolo insieme a mia figlia, lei ha detto: “Be’, io mi sento normale. Solo che i miei genitori vivono in case diverse!” L’articolo mi ha anche aiutato a sentirmi normale nonostante debba allevare mia figlia da sola, e questo mi ha liberata dal peso dell’ansia e della colpa che provavo nei confronti di mia figlia.

J. C. P., Stati Uniti

Spuntini a base di carboidrati Uno speciale ringraziamento per l’articoletto sugli spuntini a base di carboidrati (22 luglio 1990). Spesso, a pranzo, ero solita preparare per la mia famiglia un piatto a base di pasta. Dopo di che mi sentivo stanca e avevo bisogno di riposarmi. Ora capisco perché. Cambiando il nostro regime alimentare mi sentirò meno affaticata e nel pomeriggio avrò più energie da dedicare alle mie attività di evangelizzazione.

J. W., Repubblica Federale di Germania

Assemblea Ecumenica Europea Grazie dell’articolo “Giudicati dalle loro stesse parole” (22 marzo 1990). Per loro stessa ammissione, le religioni d’oggi sono venute meno al tema della Bibbia e non hanno confidato nel Regno di Dio. Si può veracemente dire che ‘dalle loro parole sono condannate’. — Matteo 12:37.

D. P., Nuova Zelanda

Rosario Quello che dite del rosario (8 giugno 1990) è vero solo per metà. Buona parte delle preghiere si basa su racconti biblici o consiste di dirette citazioni della Bibbia. Dire il rosario, quindi, è un buon inizio per avere una vita spirituale. Ci sono risultati positivi, come serenità e felicità in questo mondo pieno di problemi.

H. W., Italia

Dire il rosario è qualcosa che è caro a molti cattolici sinceri. Nondimeno il punto trattato nel nostro articolo era se questa pratica sia accetta a Dio oppure no. E sebbene una preghiera imparata a memoria possa contenere pensieri scritturali, è bene ricordare che fu lo stesso Gesù a dire in Matteo 6:7, 8: “Nel pregare, non dite ripetutamente le stesse cose”. — Ed.

Asma Vi ringrazio dell’articolo sull’asma (22 marzo 1990). Ho 16 anni e soffro di questa malattia quasi sin dalla nascita. Non sapevo che la tensione emotiva e certi cibi potessero scatenare gli attacchi. Ora metterò in pratica i vostri consigli.

A. D., Spagna

Soffro di asma cronico e sono stata portata d’urgenza all’ospedale con l’autoambulanza fino a 12 volte in tre mesi, per cui ho letto con interesse l’articolo. Ero solita considerare l’asma come un disturbo episodico anziché come una malattia seria. Ma dopo tre arresti respiratori in una notte, decisi di prendere regolarmente le medicine. Da tre anni non sono più stata ricoverata in ospedale.

S. M., Australia

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi