BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g91 8/10 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1991
  • Vedi anche
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1991
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1991
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1992
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1992
Altro
Svegliatevi! 1991
g91 8/10 p. 30

I lettori ci scrivono

Perdita dei capelli Ho letto con particolare interesse l’articolo “Alopecia: Vivere in silenzio la perdita dei capelli” (22 aprile 1991). Ho cominciato a perdere i capelli quando avevo sei anni e mezzo. Dapprima fu umiliante, ma i miei amici e la gente in generale erano molto gentili. Ora ho 64 anni e non ho mai capito veramente il motivo per cui ho perso i capelli fino a quando non ho letto il vostro articolo. Vivissimi ringraziamenti.

R. W., Stati Uniti

Sono una ragazza di 16 anni e soffro di alopecia da quando ne avevo 10. I miei compagni di scuola mi hanno preso in giro insultandomi e cercando di strapparmi la parrucca. Questo mi rattrista e mi avvilisce. Ma il vostro articolo mi ha mostrato come andare avanti facendo assegnamento su Geova. Ho anche la speranza di riavere i capelli nel Suo nuovo mondo.

C. B., Stati Uniti

Pettegolezzo Grazie del numero che ha trattato il tema “Pettegolezzo: Come non esserne danneggiati” (8 giugno 1991). È arrivato proprio quando ne avevo più bisogno. È sorto un problema con una ragazza che era una mia buona amica e che ha messo in giro dei pettegolezzi sul mio conto. Il vostro articolo mi ha veramente aiutata a capire e a far fronte al problema.

M. P., Stati Uniti

Civettare Ricevo regolarmente Svegliatevi! Ma secondo me nel vostro articolo “I giovani chiedono... Che male c’è a civettare?” (8 maggio 1991) avete esagerato un po’. Non c’era niente di male nel fatto che il ragazzo chiedesse a Sara di sedersi accanto a lui. E, per l’amor del cielo, cosa c’è di male a sorridere a una persona dell’altro sesso? Pensate proprio che si debba avere la faccia da cerbero per dire ‘gira alla larga da me’?

W. T., Stati Uniti

La giovane Sara era evidentemente oggetto di molte attenzioni quotidiane indesiderate. È chiaro che questo l’affliggeva. In quanto al sorridere, l’articolo precisava che “non c’è nulla di male a essere estroversi”. In effetti c’è un’enorme differenza tra un sorriso amichevole e il “sorriso accattivante” a cui fa riferimento l’articolo. — Ed.

Parole crociate Grazie delle parole crociate apparse nel numero dell’8 giugno 1991. Ero dai miei nonni quando mi sono messa a fare le parole crociate. Subito mio nonno mi ha chiesto se poteva aiutarmi. Che sorpresa! Mio nonno non si era mai interessato della Bibbia. Ad ogni modo lui leggeva i versetti e io le definizioni. Una decina di minuti più tardi è arrivata mia zia e anche lei ha chiesto se poteva aiutarmi a fare il cruciverba. La Bibbia era un argomento proibito in casa dei miei nonni, ma non più!

A. J., Inghilterra

I polmoni Sono stata spinta a scrivervi dopo aver letto l’articolo “I nostri meravigliosi polmoni” (8 giugno 1991). Proprio il giorno prima era morta mia zia di cancro del polmone. L’articolo mi ha fatto apprezzare ancora di più la meraviglia del corpo umano. Era anche scritto in modo molto comprensibile e mi ha aiutata a capire che devo prendermi cura dei polmoni e che non devo contaminarli [come ad esempio con il tabacco].

C. G., Stati Uniti

Prendersi cura degli anziani Mi sto prendendo cura di mio padre che è molto malato. I miei fratelli non mi hanno aiutata ma dicono cose di questo genere: ‘Sei forte, puoi cavartela’, oppure: ‘Avresti dovuto considerare anni fa la possibilità di metterlo in una casa di riposo’. Avevo cominciato a commiserarmi, rendendomi conto che ormai non avevo più nessuna probabilità di sposarmi e avere figli. Avevo anche cominciato ad avere problemi emotivi. Ma la serie di articoli sul tema “Onorate gli anziani?” (22 marzo 1991) mi ha dato il conforto e la forza di cui avevo bisogno per perseverare.

S. B., Stati Uniti

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi