I lettori ci scrivono
Pettegolezzo Grazie per gli articoli sul pettegolezzo giunti veramente a proposito. (8 giugno 1991) Recentemente sono stata oggetto di pettegolezzi, e applicando il principio scritturale di Matteo 18:15-17, sono riuscita a risolvere la cosa con il colpevole.
B. C., Australia
Gli articoli mi sono sembrati informativi e ben scritti. Sono rimasta però sorpresa dalle foto che avete usato. Quattro di queste raffigurano donne che pettegolano. Il tacito messaggio è che il pettegolezzo è una caratteristica femminile.
H. W., Stati Uniti
Non era nostra intenzione qualificare negativamente né le donne né gli uomini. Due foto riguardano uomini che pettegolano. Un’altra foto raffigura due donne impegnate in una conversazione edificante. Inoltre è ritratta anche una donna che si rifiuta di ascoltare un pettegolezzo. — Ed.
Bande Ho appena ricevuto la mia copia dell’8 giugno 1991, con l’articolo “I giovani chiedono... Dovrei far parte di una banda?” A volte mio marito ed io eravamo veramente preoccupati per la nostra figlia minore, che era attratta dalle bande. Aveva cominciato a vestirsi come loro e a imitarne il modo di truccarsi e di pettinarsi. Non ce ne siamo accorti finché non è stato quasi troppo tardi. Per fortuna siamo riusciti a sottrarla alle cattive influenze. Spero che il vostro articolo sia benefico. Intendete ampliare il soggetto?
D. N., Stati Uniti
Vedi il numero del 22 luglio 1991. — Ed.
Polmoni Devo proprio ringraziarvi per l’articolo “I nostri meravigliosi polmoni”. (8 giugno 1991) Ha suscitato in me sentimenti di meraviglia per la straordinaria opera di Geova Dio. L’articolo era scritto in modo magistrale e mi ha aiutato in maniera incredibilmente semplice a capire cose estremamente complesse.
B. T. A., Brasile
Lotterie I vostri articoli sulle ‘Lotterie’ (8 maggio 1991) mi hanno ricordato che prima di diventare cristiano avevo amici che giocavano d’azzardo. Uno finì in prigione per falso a motivo del gioco d’azzardo. Un altro fu picchiato da alcuni strozzini perché non aveva pagato un debito e rimase paralizzato. Il gioco d’azzardo rovina veramente la vita.
R. B., Stati Uniti
Macchine fotografiche Recentemente ho acquistato una macchina fotografica in cui si può variare l’apertura dell’obiettivo e il tempo di esposizione, ma avevo difficoltà a capire il manuale di istruzioni. Il vostro articolo “Imparate a catturare i ricordi!” (8 luglio 1991) ha risposto alle mie domande. Grazie per le spiegazioni tecniche esposte in maniera così facile da capire.
S. H., Giappone
Ospitalità giapponese Mi è piaciuto l’articolo “Una serata in una casa giapponese”. (22 aprile 1991) Una terribile paura di volare mi impedisce di viaggiare. Ma il vostro articolo era così realistico e piacevole che mi ha permesso di viaggiare con gli occhi della mente, senza volare.
K. R., Stati Uniti
Gruppi rock Vi scrivo riguardo all’articolo “Oscenità in musica” (8 marzo 1991). La prima frase del vostro articolo parla della ‘sacra missione dei gruppi rock: scandalizzare i genitori’. Mi vengono in mente molti gruppi rock popolari che producono musica buona, positiva. Forse avreste dovuto parlare di “certi” gruppi rock.
L. H., Stati Uniti
Non intendevamo condannare tutta la musica moderna. La frase in questione era una citazione diretta dalla rivista “U.S.News & World Report”. Più avanti l’articolo affermava che i gruppi in questione non erano “fra i più popolari”. Inoltre dicevamo che “certa” musica d’oggi — non tutta — è discutibile. — Ed.