I lettori ci scrivono
Ebrei e cristiani Desidero esprimere il mio apprezzamento per la serie di articoli sugli ebrei e i cristiani (22 giugno 1991). Sono un ministro cristiano, e devo dire che non sapevo come affrontare questo discorso con gli ebrei. L’articolo spiega che non chiediamo loro di abbandonare la loro eredità ebraica ma semplicemente di giudicare Gesù e le profezie messianiche alla luce della verità, non attraverso tradizioni distorte e dottrine false.
J. L., Stati Uniti
L’articolo potrebbe dare l’impressione che i crimini della cristianità siano peggiori di quelli degli ebrei. Ma non sono stati gli ebrei a inchiodare al palo il Figlio di Dio?
N. L., Germania
L’assassinio di Gesù Cristo, il Figlio di Dio, è stato senz’altro il peggior crimine della storia dell’uomo. Comunque non ci sono prove che Dio condanni i singoli discendenti di coloro che commisero quel crimine. Al contrario, “Dio non è parziale, ma in ogni nazione l’uomo che lo teme e opera giustizia gli è accetto”. (Atti 10:34, 35) Mentre nessuna singola nazione è condannata da Dio, la cristianità deve rispondere per il suo primato di spargimento di sangue, persecuzione e intolleranza religiosa. — Ed.
Le bande Ho apprezzato veramente il vostro articolo, “I giovani chiedono... Come posso proteggermi dalle bande?” (22 luglio 1991) È arrivato proprio quando mi affliggevo non sapendo come affrontare questo problema. D’ora in poi starò attenta al mio modo di vestire, di pettinarmi e di comportarmi. Grazie tante per il vostro aiuto.
J. H., Giappone
Quando il problema è la mandibola Grazie per aver pubblicato l’articolo “Quando il problema è la mandibola” (22 giugno 1991). Mia figlia aveva sempre mal di testa ed era stata curata in vari modi, ma la causa non era stata trovata. Ho portato l’articolo a un dentista; egli ha fatto una radiografia e ha scoperto il problema. Ora le sta facendo la cura giusta. Non sono ancora una testimone di Geova, ma mi piace leggere Svegliatevi!
S. M. S., Brasile
Sono un dentista, e questo articolo sarà enormemente utile a moltissime persone. Pochi sanno che esiste questo disturbo, e anche noi dentisti a volte non gli diamo troppo peso. Avete proprio ragione: solo il nostro Creatore può risolvere tutti i problemi.
E. F. G., Germania
Difesa personale Leggendo l’articolo “Difesa personale: Sin dove può arrivare il cristiano?” (8 luglio 1991) si potrebbe concludere che le arti marziali promuovono la prontezza al combattimento e all’aggressione. Non è così. Quasi tutte le arti marziali insegnano a padroneggiare il proprio corpo, ad autodisciplinarsi e infondono un senso di lealtà molto più di tanti altri sport.
T. M., Germania
Può darsi che le arti marziali siano di qualche utilità per chi le pratica. Tuttavia insegnano a nuocere ai nostri simili, e questo è incompatibile con i princìpi biblici esposti in Isaia 2:4 e Matteo 26:52. — Ed.