I giovani chiedono...
Perché i nonni sono venuti ad abitare con noi?
PRIMA avevi una camera tutta per te. Adesso la devi dividere con tuo fratello o tua sorella. Prima potevi invitare a casa gli amici. Ora non più, perché ‘fanno troppo rumore’. Prima avevi tempo per divertirti e svagarti. Ora molto di quel tempo lo devi usare per sbrigare i lavori domestici. Prima i tuoi genitori erano rilassati e avvicinabili. Ora sono suscettibili e hanno i nervi a fior di pelle. Sì, da quando i nonni abitano con voi non è più come una volta.
Non che tu non voglia bene ai tuoi nonni. Forse, però, non è sempre facile andare d’accordo con loro. Ti accorgi che perdi la pazienza e ti infastidisci per delle sciocchezze. Una giovane di nome Victoria spiega: “I vecchi hanno un modo di fare tutto loro. Mia nonna, ad esempio, mi chiede spesso di portarle uno sgabello anche se ne ha già uno incorporato nella sedia a rotelle. Oppure succede che io torno a casa stanca e non vedo l’ora di stendermi un po’, e lei invece vuole parlare con me. Quando cerchiamo di guardare la televisione si mette a parlare. E se guarda la televisione, tante cose le capisce male, così che gliele dobbiamo spiegare”.
Se il nonno, la nonna o entrambi sono venuti ad abitare con voi, è probabile che ti senta un po’ teso e agitato. Ma tranquillizzati: la tua famiglia non si sta disgregando. Si sta semplicemente adattando a una situazione difficile. E tu puoi fare molto per ritrovare la tua felicità e pace mentale se (1) comprendi e accetti i tuoi doveri familiari e (2) ti sforzi di essere comprensivo con i tuoi genitori e i tuoi nonni nutrendo i loro “medesimi sentimenti”. — 1 Pietro 3:8.
Un dovere cristiano
La tua non è la sola famiglia che si trova in questa situazione. Negli Stati Uniti, ad esempio, la maggior parte delle persone anziane riceve in qualche misura aiuto e sostegno dai figli adulti; sono relativamente poche le persone anziane che vengono messe in istituti come le case di riposo.a Arlene S. Skolnick afferma: “Nella stragrande maggioranza dei casi le persone anziane si tengono regolarmente in contatto con i figli, li vedono spesso e si rivolgono a loro in caso di bisogno”. — The Intimate Environment.
Anche se è perfettamente naturale sentirsi in obbligo nei confronti dei genitori, i cristiani si sentono ancora più in obbligo nei confronti di Dio. L’apostolo Paolo disse: “Se qualche vedova ha figli o nipoti, questi imparino prima a praticare la santa devozione nella loro propria casa e a continuare a rendere dovuto compenso ai loro genitori e nonni, poiché questo è gradito dinanzi a Dio. Certo, se qualcuno non provvede ai suoi, e specialmente a quelli della sua casa, ha rinnegato la fede ed è peggiore di uno senza fede”. (1 Timoteo 5:4, 8; confronta Marco 7:10-13). Nota che sia ai figli che ai nipoti viene comandato di prendersi cura dei genitori e dei nonni.
Gesù Cristo stesso diede l’esempio in questo. Anche se agonizzante sul palo di tortura, Gesù non pensò alle sue sofferenze e dispose che qualcuno si prendesse cura di sua madre, incaricando di questo suo cugino Giovanni. Giovanni, essendo un apostolo, aveva importanti doveri da assolvere, nondimeno egli prese in casa sua la madre di Gesù “da quell’ora”. — Giovanni 19:26, 27.
Per i cristiani, dunque, onorare i genitori è una responsabilità e un privilegio. (Efesini 6:2) I genitori non vanno abbandonati solo perché sono invecchiati o hanno bisogno di particolare assistenza. (Proverbi 23:22) La Bibbia ci dice inoltre di trattare con rispetto le persone anziane a motivo della loro saggezza ed esperienza. (Levitico 19:32; Proverbi 16:31) Geova stesso tratta benignamente le persone anziane e continua a usarle nel suo servizio! — Confronta Gioele 2:28; Atti 2:17.
‘Non credevo che fosse così difficile’
Alla luce di tutto ciò, probabilmente capisci meglio perché i tuoi genitori hanno invitato i nonni a venire a vivere con voi. Sulle prime avrai senz’altro provato ad essere ottimista, o almeno di mente aperta, su tutto. Sapevi che avresti dovuto fare qualche cambiamento, e anche qualche sacrificio. Ma eri sempre andato d’accordo con i nonni, e pensavi che questa buona relazione sarebbe continuata. Ora che essi abitano con voi, però, scopri che la situazione è molto più difficile di quanto tu avessi immaginato.
Succede quasi sempre così. In molti paesi è normale che tre generazioni — nonni, genitori e figli — vivano sotto lo stesso tetto. Prendersi cura dei genitori malati o infermi fa parte della cultura locale e non è considerato un gravoso peso. Nei paesi occidentali, invece, dove ogni famiglia di solito abita per conto suo, far venire delle persone anziane ad abitare con la famiglia viene spesso sentito come un grosso disagio. Stai certo, però, che non è stata sconvolta solo la tua vita. Anzi, è probabile che la situazione sia più difficile per i tuoi genitori e per i tuoi nonni che per te.
Lo stress a cui sono sottoposti i tuoi genitori
Per cominciare, pensa ai tuoi genitori. Come credi che ti sentiresti se dovessi vederli invecchiare e deperire fisicamente, mentalmente ed emotivamente? Che effetto ti farebbe vedere quelli da cui sei sempre dipeso diventare pian piano incapaci di badare a se stessi? Non sarebbe un’esperienza dolorosa e straziante? Puoi dunque immaginare come si sentono i tuoi vedendo accadere queste cose ai loro genitori. Se perciò qualche volta i tuoi sembrano tristi o hanno i nervi tesi, è più che comprensibile.
I tuoi genitori avranno anche riscontrato che non è sempre facile andare d’accordo con i nonni. Le persone anziane spesso tornano a trattare i propri figli adulti come se fossero dei bambini. (In altre parole, può darsi che tu non sia il solo in casa a sentirsi dire di ‘non fare chiasso!’) Certe persone anziane tendono a lamentarsi di chi si prende cura di loro, e a volte accusano di trascuratezza figli che invece sono molto diligenti. Alcuni hanno anche l’abitudine di dire la loro su come si dovrebbero allevare i figli, e accusano i propri figli di essere troppo permissivi o troppo severi. Probabilmente i tuoi genitori sanno che i nonni non si comportano così per cattiveria o crudeltà; ma dopo aver fatto tanti sacrifici per loro possono risentirsi molto se essi li criticano. E se a volte questo li spinge a trattare i nonni in maniera non tanto amorevole o paziente, può darsi che poi si sentano in colpa e se la prendano con se stessi.
Può anche darsi che i tuoi genitori non siano felici dei cambiamenti che hanno dovuto fare nella loro vita. Forse la situazione finanziaria della tua famiglia non è delle migliori. Se entrambi i tuoi genitori lavorano, l’ulteriore impegno di assistere i nonni può lasciarli stanchi, esausti. Forse anche loro devono rinunciare a forme di svago e di relax a cui un tempo si dedicavano. E tutto questo può influire sul rapporto fra marito e moglie, specie se uno dei due ritiene di fare molto più dell’altro per assistere i nonni.
La situazione dei nonni
Non meno stressante può essere la situazione dei tuoi nonni. La Bibbia definisce la vecchiaia “i giorni calamitosi”. (Ecclesiaste 12:1-7) È davvero calamitoso veder peggiorare la propria salute. Aggiungi a questo lo stress di ritrovarsi di colpo in un ambiente nuovo. In genere le persone anziane ci tengono alla privacy e a non dipendere da altri. Il già citato libro The Intimate Environment riporta queste parole di due esperti: “Quasi tutte le persone anziane desiderano ricevere dai figli amore e attenzione, ma non necessariamente un aiuto in termini di soldi, abitazione o altri atti caritatevoli. Anzi, alcuni preferiscono fare qualcosa per i figli e i nipoti anziché ricevere qualcosa da loro”.
Per questo è difficile per i tuoi nonni accettare di aver perso la propria indipendenza, essere costretti a dipendere da quelli che un tempo avevano bisogno di loro. Perciò non sorprenderti se a volte sono un po’ indisponenti. Inoltre, essendo vissuti per anni in una casa loro, in tutta pace e tranquillità, può darsi che non sia facile per loro abitare con adolescenti pieni di energia. La musica ad alto volume e le conversazioni a voce alta possono dar loro fastidio.
Una cosa è certa: adattarsi a questa nuova situazione è una sfida per tutti. Ad ogni modo, altre famiglie cristiane che hanno difficoltà simili le stanno superando. (Confronta 1 Pietro 5:9). L’essenziale è che tu ti sforzi di manifestare “il frutto dello spirito” e “la nuova personalità” in misura maggiore! (Galati 5:22, 23; Efesini 4:24; Colossesi 3:13, 14) Anziché permettere che l’unità della famiglia si incrini, collaborate tutti come famiglia. Nel prossimo numero vedremo alcuni modi in cui si può far questo.
[Nota in calce]
a A volte è necessario il ricovero in una struttura specializzata. Anche in tal caso i figli dovrebbero andare regolarmente a trovare i genitori e sostenerli al meglio delle loro possibilità. Vedi La Torre di Guardia del 1º giugno 1987.
[Immagine a pagina 20]
Se i nonni vengono ad abitare da voi, può darsi che avrai meno privacy