BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g92 8/10 pp. 28-29
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1992
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Per prevenire l’AIDS
  • Elicottero “tascabile”
  • Abusi sessuali da parte dei militari
  • Comincia a mancarci la terra sotto i piedi
  • “Ragazzi, vi abbiamo fatto del male”
  • Pronto soccorso per chi perde un dente
  • Stress da vacanza
  • Tragiche donazioni di sangue
  • Sfilata di moda nella cattedrale
  • Pirati moderni
  • Epidemia di furti d’auto
  • Picchiano i genitori
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1994
  • Come evitare l’AIDS
    Svegliatevi! 1988
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1994
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1997
Altro
Svegliatevi! 1992
g92 8/10 pp. 28-29

Uno sguardo al mondo

Per prevenire l’AIDS

In Australia a una commissione governativa sull’AIDS è stato chiesto di consigliare alcune misure per rallentare la diffusione della malattia. Secondo il Courier-Mail di Brisbane si è data molta enfasi al mettere i giovani in condizione di accedere più facilmente ai mezzi di prevenzione dell’AIDS in quanto, come ha spiegato il dott. Charles Watson, presidente della commissione, la maggioranza degli studenti delle superiori è sessualmente attiva. Tra le misure raccomandate vi è quella di installare nelle scuole superiori distributori automatici di preservativi. Il dott. Watson non ritiene che questo incoraggerà gli studenti più giovani a iniziare prima ad avere rapporti sessuali. Nel rapporto non veniva fatta alcuna raccomandazione di natura morale.

Elicottero “tascabile”

Vi è mai capitato di rimanere imbottigliati per ore nel traffico cittadino? Come sarebbe bello, in quei casi, potersi alzare in volo e atterrare a destinazione! Ebbene, che ne direste di un elicottero personale? È questa l’ultima novità per ciò che riguarda il trasporto aereo: è nato il primo elicottero ultraleggero del mondo, come riferisce Il Messaggero (31 marzo 1992). Pesa solo 230 chili e può raggiungere una velocità massima di 150 chilometri orari. Costa 75 milioni e comporta una spesa di 900 lire al chilometro. Pur essendo più piccolo dei suoi “fratelli maggiori”, può raggiungere i 4.000 metri di quota e ha un’autonomia di 330 chilometri.

Abusi sessuali da parte dei militari

Durante la seconda guerra mondiale l’esercito giapponese catturò migliaia di ragazze e giovani donne nei paesi dell’Asia orientale per soddisfare le voglie delle truppe al fronte. Chiamate eufemisticamente “donne di conforto”, quelle che non morirono di qualche malattia venerea furono abbandonate e morirono quando gli eserciti si ritirarono. Dopo cinquant’anni un uomo si è fatto avanti ammettendo pubblicamente di aver avuto una parte in questo e chiedendo perdono. Seiji Yoshida, che oggi ha 78 anni, “non riesce a dimenticare di aver allontanato a calci bambini coreani che piangevano e si aggrappavano disperati mentre i suoi uomini caricavano sui camion le loro giovani madri per farne schiave sessuali dell’esercito imperiale giapponese”, dice il Mainichi Daily News. Quando gli è stato chiesto come si sentiva a quel tempo, Yoshida avrebbe risposto: “Non facevamo altro che eseguire gli ordini. Psicologicamente eravamo a livello zero. Era un lavoro e basta. Non era possibile avere un’altra ideologia. Non provavo nulla. Ero molto occupato, disperato, invasato”. In molte nazioni gli ufficiali hanno fatto sì che alle loro truppe non mancassero le donne, catturandole o assoldando prostitute.

Comincia a mancarci la terra sotto i piedi

Secondo un articolo della rivista Science, il terreno arabile in tutto il mondo sta diminuendo, “essendo rapidamente dilavato o portato via dal vento sotto forma di polvere”. In marzo il WRI (World Resources Institute, Istituto per le risorse mondiali) di Washington ha pubblicato i risultati di uno studio triennale nel corso del quale centinaia di esperti hanno esaminato come sono cambiate in tutto il mondo le condizioni del terreno dalla seconda guerra mondiale in poi. Quali sono questi risultati? A motivo dell’errato sfruttamento del suolo da parte dell’uomo — soprattutto mediante deforestazione, eccessivo sfruttamento dei pascoli e pratiche agricole dannose — un’area grande come tutta la Cina e l’India messe insieme, che un tempo era fertile, ora è gravemente degradata. Questa tendenza fa presagire il peggio perché, secondo le previsioni del presidente del WRI, Gus Speth, nel prossimo mezzo secolo il mondo dovrà triplicare la produzione alimentare per tenere il passo con l’aumento della popolazione.

“Ragazzi, vi abbiamo fatto del male”

Un caso di abuso all’infanzia? Non nel solito senso. Le succitate parole sono di David Goerlitz, attore che compariva nella pubblicità delle sigarette Winston nella parte di un rocciatore che si accendeva una sigaretta mentre penzolava da una rupe. Il Boston Globe riferisce che Goerlitz e Wayne McLaren (che faceva la parte del “Marlboro man”) compaiono davanti a gruppi di ragazzi nelle scuole per convincerli a non fumare. “Vi abbiamo fatto credere che fumare vi renderà veri uomini”, ha detto Goerlitz. “La mia vita è stata drasticamente ridotta perché ho scelto di fumare”, ha osservato tristemente McLaren, che ha perso un polmone a motivo di un tumore.

Pronto soccorso per chi perde un dente

“I denti persi in seguito a un trauma si possono reimpiantare anche diversi giorni dopo l’incidente, a patto che siano stati conservati in maniera adeguata”, riferisce il quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung. È stato preparato un kit di pronto soccorso per conservare i denti caduti. Esso comprende un contenitore con acqua sterilizzata più una miscela di sostanze nutritizie e antibiotici, conservata a parte. I due componenti possono essere mischiati premendo un bottone. Il tutto non costa molto e si conserva, a temperatura ambiente, per circa tre anni. Questo kit di pronto soccorso potrebbe essere particolarmente utile nei luoghi dove è facile che accadano infortuni in cui qualcuno ci rimette qualche dente, come nelle piscine, nei campi sportivi e nelle scuole.

Stress da vacanza

Per chi è stressato, modificare alcune abitudini può essere più utile che andare in vacanza. Secondo la rivista brasiliana Veja il dott. Sérgio Tufik, docente presso la facoltà di Medicina di San Paolo, ha dichiarato: “Il nostro ritmo biologico è programmato per funzionare come un orologio. Ogni cambiamento, anche una settimana nel lusso ai Caraibi, può affaticare l’organismo”. Che il proprio lavoro sia impegnativo o no, per evitare lo stress dannoso il suo consiglio è: “Accontentatevi di quello che fate”. Anziché cercare sempre di fare qualcos’altro che potrebbe essere più stressante della routine quotidiana, suggerisce questo medico, “forse il segreto è ‘andare in ferie’ giorno per giorno. In altre parole dedicatevi, oltre che al lavoro, ad altre attività che danno soddisfazione”.

Tragiche donazioni di sangue

In Francia più di mille persone hanno contratto l’AIDS attraverso le trasfusioni di sangue. Come mai una percentuale da cinque a dieci volte superiore a quella della maggior parte degli altri paesi dell’Europa occidentale? Le Monde spiega che le autorità carcerarie hanno continuato a ricevere donazioni di sangue dai detenuti fino al 1985, tre anni dopo che i paesi vicini avevano smesso di farlo. L’articolo indicava inoltre che donare sangue “era una vecchia abitudine ed era diffusamente considerato un mezzo che favoriva la riabilitazione dei detenuti. Donare sangue ha una sfumatura di ricupero sociale, e in più dava ai detenuti la possibilità . . . di bere un bicchiere di vino, e nel caso dei tossicodipendenti quella di provare il brivido della puntura di un ago”. Donando sangue inoltre i detenuti potevano ottenere riduzioni di pena.

Sfilata di moda nella cattedrale

“Al suono di canti gregoriani, tuoni e campane, nell’oscurità quasi totale, appaiono le sagome di sette suore, con il volto nascosto da lunghi mantelli. All’improvviso si accendono le luci, le suore si tolgono il mantello [e] si trasformano in modelle”. Così il Jornal da Tarde descrive la sfilata di moda tenuta nella cripta della cattedrale metropolitana di Pôrto Alegre, in Brasile. L’arcivescovo, presente alla manifestazione, avrebbe detto: “Ho sempre pensato che questo luogo dovrebbe essere una sala per avvenimenti sociali festosi”. Anche se la sfilata serviva a raccogliere fondi per aiutare i tossicodipendenti, il vescovo di Novo Hamburgo non è affatto d’accordo con questa iniziativa, e ha detto: “Il fine non giustifica i mezzi”.

Pirati moderni

“A differenza dei pirati del XVII e del XVIII secolo, non usano né bende sugli occhi né spade. Oggi hanno motoscafi veloci e armi potenti”, dice il giornale brasiliano O Estado de S. Paulo. Negli scorsi tre anni a Rio de Janeiro si sono registrati nientemeno che 185 casi di pirateria. Recentemente dieci pirati armati di mitra hanno preso d’assalto una petroliera, ucciso due membri dell’equipaggio e ferito altri due prima di rubare denaro e beni. Queste bande organizzate che operano in porti congestionati, come Santos e Rio de Janeiro, si procurano informazioni sul carico e sui sistemi di sicurezza delle navi dalle prostitute locali. Il giornale conclude dicendo che l’aumento degli atti di pirateria e il furto di container “danneggia anche gli scambi economici del Brasile con l’estero”.

Epidemia di furti d’auto

Il furto di autoveicoli è senz’altro un problema internazionale, ma in Sudafrica “il numero degli automobilisti che si sono visti costretti con la forza a consegnare la vettura ai ladri ha raggiunto proporzioni epidemiche”, dice la rivista sudafricana Financial Mail. Se abitate in una zona dove esiste questo problema, come potete ridurre il rischio di avere questa esperienza? Provate a variare il vostro itinerario quotidiano. Cambiate strada, oppure partite un po’ prima o un po’ dopo del solito. Tenete le portiere chiuse e i finestrini alzati. Non date passaggi agli autostoppisti, e se possibile non viaggiate da soli in macchina. Prima di fermarvi a un blocco stradale, chiedetevi se sembra autentico. Osservate se ci sono le bandiere e le luci delle autorità comunali e osservate come sono vestiti gli operai che lavorano sulla strada. Agli automobilisti che si dovessero trovare in una situazione pericolosa un colonnello della polizia consiglia: “Se la vostra vita è in pericolo, consegnate la vettura. Non serve a nulla essere un eroe morto”.

Picchiano i genitori

In Australia aumenta quello che qualcuno ha definito “l’orrore nascosto della furia adolescente” che si sfoga sui genitori. La polizia e gruppi che si interessano dei problemi sociali riferiscono che in quel paese sono sempre di più gli adolescenti che picchiano i genitori. E sebbene in genere le vittime siano le madri, anche padri e nonni sono stati malmenati. Secondo il quotidiano Sunday Telegraph, di Sydney, il direttore di una organizzazione che si interessa dei problemi sociali avrebbe detto: “La gente si stupisce quando sente che bambini che hanno solo 10 anni sono capaci di essere violenti, di minacciare la madre e i fratelli”. Un centro di assistenza sociale ha ricevuto così tante chiamate da parte di genitori malmenati che sta progettando un programma speciale rivolto a vittime e colpevoli.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi