BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g92 8/11 p. 31
  • Il dovere del medico

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il dovere del medico
  • Svegliatevi! 1992
  • Vedi anche
  • Colmare il divario tra medici e pazienti Testimoni
    Svegliatevi! 1990
  • Testimoni di Geova e medici cooperano
    Svegliatevi! 1993
  • Quando i medici cercano di imporre le trasfusioni di sangue
    Svegliatevi! 1974
  • Medicina e chirurgia senza sangue sono sempre più richieste
    Svegliatevi! 2000
Altro
Svegliatevi! 1992
g92 8/11 p. 31

Il dovere del medico

CIRCA sette anni fa Dai Suzuki, un bambino di dieci anni, perse la vita in un incidente stradale. I mezzi di informazione accusarono i suoi genitori di negligenza perché essi, in ubbidienza ai princìpi della Bibbia, non avevano permesso che il loro figlio ricevesse trasfusioni di sangue. I genitori di Dai sono testimoni di Geova. Un’indagine della polizia stabilì che non c’era stata alcuna negligenza da parte dei genitori.

I testimoni di Geova in Giappone e altrove apprezzano gli sforzi dei medici intesi a salvare la vita e sono disposti a cooperare con il personale sanitario. Si avvalgono della medicina moderna e accettano i trattamenti medici, ad eccezione delle trasfusioni di sangue. Quando però una decisione medica chiama in causa la loro lealtà ai princìpi della Bibbia, ascoltano Dio. (Atti 4:19) La Bibbia comanda chiaramente di ‘astenersi dal sangue’. — Atti 15:29.

Per questo motivo anziché rinnegare i comandi di Dio, i testimoni di Geova scelgono terapie che non implichino l’uso di trasfusioni di sangue. È vero che l’impiego di queste terapie alternative può rappresentare una sfida per la classe medica. Tuttavia sempre più medici e amministrazioni ospedaliere trovano modi per venire incontro alle richieste dei testimoni di Geova. Un quotidiano giapponese, ad esempio, il Mainichi Shimbun, ha osservato che di recente “alcuni ospedali stanno riducendo il sanguinamento ai livelli minimi raggiungibili e sono disposti a operare senza sangue”.

L’articolo menzionava che tra il 1989 e il gennaio 1992 all’Ageo Kosei Hospital sono stati eseguiti con successo 14 interventi su testimoni di Geova senza ricorrere a trasfusioni di sangue. Questo ospedale sottolinea l’importanza del consenso informato del paziente. La sua prassi è quella di ragionare con i pazienti Testimoni sulle perdite di sangue previste e sui pericoli che l’intervento senza sangue comporta. Dopo aver ottenuto dal paziente un documento che li esonera da eventuali responsabilità, i medici operano senza far uso di sangue.

Cosa ha spinto questo ospedale ad accettare i pazienti Testimoni e a rispettare le loro scelte terapeutiche, anche se altri ospedali li avevano respinti? Secondo il Mainichi Shimbun, Toshihiko Ogane, direttore dell’ospedale, ha detto: “Il dovere del medico è quello di rispettare il diritto del paziente di prendere la decisione finale e di fare del suo meglio nei limiti concessigli dalla sua abilità per collaborare nel curare la malattia. In quest’ottica il consenso informato è molto importante”.

“Da parte loro”, aggiunge il giornale, “i testimoni di Geova hanno istituito comitati di assistenza sanitaria ad uso dei propri fedeli in 53 città sparse sul territorio nazionale. Lo scopo di questi comitati è quello di prendere accordi con gli ospedali onde eseguano interventi senza sangue”. Come risultato, diverse cliniche universitarie e istituti ospedalieri ora sono disposti a offrire ai Testimoni la possibilità di scegliere come essere curati.

Attualmente oltre 1.800 medici in Giappone e oltre 24.000 in tutto il mondo sono disposti a cooperare con i Testimoni offrendo loro alternative alle trasfusioni di sangue. Più di 800 comitati di assistenza sanitaria hanno contattato medici i quali ritengono che rispettare il diritto di scelta del paziente è un preciso “dovere del medico”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi