I lettori ci scrivono
Giocattoli africani Che bell’articolo è stato “Giocattoli africani che non costano niente”! (22 marzo 1993). Insegno educazione artistica, per cui so quanto è importante stimolare la creatività dei bambini in quest’epoca di televisione e videogiochi. Quando i genitori passano del tempo a costruire oggetti insieme ai figli, creano anche ricordi indimenticabili!
D. B., Germania
Ho sette anni. L’articolo mi è piaciuto, e ho pensato che è bello che [i bambini africani] si facciano i giocattoli da soli! Credo che sia divertente, e voglio provarci anch’io.
M. S., Stati Uniti
Stupro La serie di articoli intitolata “Stupro: L’incubo di ogni donna” era eccezionale (8 marzo 1993). Ho 14 anni, e ho sentito di ragazze più giovani di me che sono state violentate. Ma è solo quando ho letto il vostro articolo che mi sono venute le lacrime agli occhi e ho capito che è una cosa più grave di quanto pensassi. Molte grazie.
S. B., Stati Uniti
Il primo anno che frequentavo le superiori fui violentata da un “amico di famiglia”. Negli ultimi anni ho pensato di aver commesso fornicazione. Ora capisco che Geova sa che non è stata colpa mia! Rimpiango solo di non aver ottenuto aiuto prima.
A. S., Stati Uniti
Ci sono molti programmi per aiutare chi ha subìto uno stupro, ma non spiegano come evitarlo. È senz’altro più importante prevenire che curare! Sotto questo aspetto l’articolo mi ha aiutata immensamente, e di certo aiuterà in ogni luogo le donne che sono vittime potenziali.
J. A. M., Brasile
Sono stata aggredita fuori di casa mia da un uomo che voleva violentarmi. Ho lottato come non avevo mai fatto in vita mia e ho urlato il nome di Geova così forte e così tante volte che i cani si sono messi ad abbaiare. Alla fine l’aggressore si è stancato delle mie grida ed è fuggito. Raccomando a tutti di seguire i vostri suggerimenti. A seconda delle circostanze, molto può dipendere dalle nostre azioni.
S. P., Stati Uniti
Quasi 20 anni fa fui violentata da un conoscente. Non ho mai denunciato l’accaduto perché mi vergognavo, e non ne avevo mai neanche parlato con nessuno fino a tre anni fa, quando fui in cura da uno psicoterapeuta. Solo allora lo rivelai a mio marito. A quel punto egli capì la mia avversione per i rapporti sessuali. Quando ho finito di leggere i vostri articoli ho pianto di gioia — e non di dolore — per la prima volta dopo 20 anni, e ho ringraziato Geova.
T. P., Stati Uniti
Esplorazione dello spazio Ho letto gli ottimi articoli sull’esplorazione dello spazio nel numero dell’8 settembre 1992 di Svegliatevi! Non sono molto ferrato in questo campo, ma la vostra chiara spiegazione mi ha colpito molto. Credo che questi articoli ci aiuteranno ad apprezzare di più il proposito di Geova per la famiglia umana ubbidiente.
W. D. F., Costa Rica
Vi ringraziamo del lavoro che avete fatto per scrivere gli articoli sull’esplorazione dello spazio. Dopo aver letto l’ultimo articolo abbiamo ringraziato con gioia Geova, l’Iddio Onnisapiente, che ha organizzato l’universo in modo così meraviglioso. Non vediamo l’ora di essere nel nuovo sistema, dove egli concederà agli esseri umani ubbidienti, che avranno un cervello perfetto, l’opportunità di capire meglio l’universo.
I. N. O. e J. N. O., Nigeria