I lettori ci scrivono
Pericolo al volante Leggendo l’articolo intitolato “Stanchezza al volante” (“Uno sguardo al mondo”, 22 febbraio 1994) mi è venuto in mente un episodio capitatomi oltre vent’anni fa quando facevo il camionista. Mentre tornavo a casa dopo una lunghissima giornata al volante mi addormentai. All’improvviso fui svegliato da un forte colpo e con orrore mi accorsi che stavo guidando contromano. Avevo sbattuto contro il marciapiede, ma non c’erano né macchine né pedoni in vista. Ne uscii incolume, ma fu una lezione che non dimenticherò mai. Avrei potuto uccidere qualcuno solo per non aver fatto una pausa quando ne avevo bisogno. Il mio consiglio? Leggete questa notizia di Svegliatevi! e seguite il suggerimento!
M. Y., Inghilterra
Sovrappeso Desidero ringraziarvi in modo speciale per l’articolo “I giovani chiedono...” del 22 aprile 1994 intitolato “Perché sono così grassa?” Ho 13 anni e mi sono sempre considerata grassa, anche se secondo le tabelle del peso forma rientravo nella media. A causa del mio atteggiamento persi ogni fiducia in me stessa e cominciai a soffrire di depressione. Una volta ho perfino desiderato di essere morta. Sembrerà sciocco, ma mi sentivo così. Grazie a Geova e a questo articolo posso combattere meglio la depressione.
C. S., Germania
Giovane malata di cancro Avendo appena letto l’articolo “Quando non è facile vivere”, dove Kathy Roberson narra la sua vicenda, devo dire che sono veramente commossa. (22 agosto 1994) Non ho potuto fare a meno di scrivere per dire quanto ho apprezzato questo bell’articolo. Ho 14 anni e ho subìto persecuzione a scuola perché sono testimone di Geova. La mia situazione non è difficile come quella di Kathy Roberson, ma vedendo come Geova l’ha sostenuta durante tutte le sue prove mi sono sentita incoraggiata.
C. G., Stati Uniti
Che articolo! A nove anni anch’io mi ammalai gravemente e passai molti mesi all’ospedale. Tuttavia quando iniziai le superiori godevo di nuovo di buona salute. Come dev’essere stato difficile per Kathy Roberson far fronte alle sue frequenti ricadute. Il suo atteggiamento e la sua forza mi hanno aiutata a essere più positiva.
D. V., Stati Uniti
Allattamento al seno Fra tre mesi dovrei avere il secondo figlio. Così quando ho ricevuto il numero di Svegliatevi! del 22 agosto 1994 e l’ho aperto all’articolo “L’ABC dell’allattamento al seno” sono stata molto felice. È stato davvero piacevole leggere un articolo che attribuisce a Colui che ha dato origine alla vita il merito e la lode che gli sono dovuti. Non capisco come si possa negare che c’è un Creatore saggio e amorevole quando si considera come la madre è così ben equipaggiata per nutrire il suo bambino.
L. K., Stati Uniti
Sono sicura che riceverete molte lettere di ringraziamento per questo articolo. Ripensandoci capisco che allattare al seno tutt’e tre i nostri figli è stata una vera benedizione e una scelta pratica. So che questo articolo incoraggerà le madri e le future madri.
C. S., Stati Uniti
Disegno efficace Il mio cuore ha sobbalzato quando ho visto la figura della risurrezione nel numero dell’8 giugno 1994. Il mio apprezzamento per la meravigliosa speranza della risurrezione è diventato ancora più profondo. Non avrò parole per esprimere la mia gioia quando nel futuro Paradiso potrò rivedere la mia sorella minore.
M. U., Giappone
Amore del denaro Grazie dell’articolo “L’amore del denaro: radice di ogni specie di mali” (22 marzo 1994). Nel mio paese ci sono molti saccheggi e furti con scasso, ed è comune essere infastiditi in pubblico, tutto per colpa del denaro. Pertanto questa rivista è proprio adatta, giunge al momento buono, e ho provato molta soddisfazione offrendola ad altri. Anzi alcuni venditori di pane si sono litigati le riviste quando non ne avevo un numero sufficiente di copie!
A. F. S., Africa occidentale