BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g95 8/6 pp. 12-14
  • Vale la pena di indebitarsi?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Vale la pena di indebitarsi?
  • Svegliatevi! 1995
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Non fate troppi debiti
  • La Bibbia può aiutarvi?
  • Non fatevi sommergere dai debiti!
    Svegliatevi! 1990
  • Quando si hanno debiti
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2012
  • Far debiti: Perché oggi è comune?
    Svegliatevi! 1977
  • I debiti sono al punto critico?
    Svegliatevi! 1977
Altro
Svegliatevi! 1995
g95 8/6 pp. 12-14

Vale la pena di indebitarsi?

“NON spendere mai i soldi prima di averli”. Oggi che per molti fare debiti è uno stile di vita, questo consiglio dell’ex presidente degli Stati Uniti Thomas Jefferson è forse fuori moda?

In molti paesi gli stipendi rimangono bassi in paragone con i prezzi, e l’inflazione erode i risparmi. Inoltre, la situazione economica influisce sulla scala dei valori della gente. Tuttavia l’onestà è importante. Dal momento che evasione fiscale e mancato pagamento dei debiti sono cose diffuse, è una vera sfida mantenere una buona coscienza. Non è quindi strano che si parli spesso della situazione economica, e che su giornali e riviste e in televisione abbondino i consigli su come risparmiare o come far soldi, mentre la gente cerca di capire come far fronte a complessi problemi economici. Nello stesso tempo è giusto che vi preoccupiate di come provvedere a voi stessi e alla vostra famiglia. — 1 Timoteo 5:8.

Visto che sono relativamente pochi quelli che godono di stabilità economica, cosa potete fare per evitare difficoltà alla vostra famiglia? Innanzi tutto, c’è una lezione importantissima da non dimenticare.

Non fate troppi debiti

Perché alcuni si indebitano? Non sempre si prende denaro a prestito a motivo di un’emergenza, come una malattia. Il desiderio di possedere certe cose materiali può essere molto forte. D’altra parte, l’idea di fare un debito può non essere di per sé sbagliata. In effetti può essere meglio pagare un mutuo che un affitto, oppure può essere necessario comprare una macchina. Chi porta a casa lo stipendio desidera che la sua famiglia sia felice. Vuol essere un bravo marito e un bravo padre. Probabilmente pensa che la sua famiglia ha il diritto di avere molte delle cose materiali che altri hanno.

È vero che la tentazione di prendere a prestito del denaro per comprare un oggetto desiderato ma non indispensabile può essere forte. Comprare fa piacere, non è vero? A chi non piace un bel vestito, un paio di scarpe nuove, o magari una macchina nuova fiammante? E a chi non piacerebbe avere una casa più bella? Ma attenzione! I commercianti sanno essere molto convincenti, e fanno molti soldi inducendo le persone a comprare cose di cui non hanno bisogno e che non possono permettersi.

Ricordate anche che tenersi al passo con le rate da pagare può creare tensioni in famiglia, e ne possono risultare discordie e amarezza. Il drammaturgo Henrik Ibsen aveva ragione quando disse: “La vita domestica perde ogni libertà e bellezza quando si fonda sui prestiti e sui debiti”. Se non siete puntuali nei pagamenti potreste perdere il vostro buon nome. Dato che è molto più facile spendere il denaro preso a prestito che restituirlo con gli interessi, molti scoprono che le cose acquistate non danno la gioia che si erano aspettati.

In genere i governi fanno debiti sempre più grossi, aumentando gli interessi che devono pagare. Anche se questo può essere normale, perché imitare le nazioni indebitate? Anziché creare ricchezza, i troppi debiti possono aumentare la povertà e l’insicurezza. Per usare le parole di un proverbio danese, “è dura pagare il pane già mangiato”.

Ma lo stress dovuto al peso dei debiti diminuisce moltissimo quando si impara a spendere con saggezza. Perciò prendetevi il tempo di programmare con cura le vostre spese in modo da evitare la tentazione di prendere denaro a prestito. Anche nei paesi in cui l’inflazione è alle stelle è possibile risparmiare: cercando articoli d’occasione e comprando solo le cose necessarie. Bisogna evitare di vivere al di sopra delle proprie possibilità ed essere disposti ad aspettare o a fare delle rinunce.

Chiedetevi: Se mi indebito creerò difficoltà alla mia famiglia? Che dire della mia reputazione se non riuscissi a restituire il denaro? Potrebbe volerci molto tempo prima che gli altri si fidino nuovamente di me! Sotto questo aspetto si possono ricevere validi consigli. Perché non esaminare ciò che dice la Bibbia dei debiti per vedere se può aiutare voi e la vostra famiglia?

La Bibbia può aiutarvi?

La cosa più importante è che la Bibbia può aiutare tutti noi a coltivare incrollabile fiducia in Geova. Abbiamo senz’altro bisogno di aiuto in questi “tempi difficili”. (2 Timoteo 3:1) Ci viene comandato: “La vostra maniera di vivere sia libera dall’amore del denaro, accontentandovi delle cose presenti. Poiché egli ha detto: ‘Non ti lascerò affatto né in alcun modo ti abbandonerò’. Così possiamo aver coraggio e dire: ‘Geova è il mio soccorritore; non avrò timore. Che mi può fare l’uomo?’” (Ebrei 13:5, 6) Com’è essenziale sviluppare forte fede in Dio come nostro Provveditore!

Pur non dicendo a ciascuno come deve guadagnarsi da vivere, la Bibbia dà sani princìpi di condotta. Gesù Cristo esortò i suoi ascoltatori a preoccuparsi innanzi tutto della loro spiritualità: “Felici quelli che si rendono conto del loro bisogno spirituale”. (Matteo 5:3) Ci viene anche detto di porci delle mete: “[Abbiate] la mira di vivere quietamente e di pensare ai fatti vostri e lavorare con le vostre mani, come vi abbiamo ordinato, affinché camminiate decentemente riguardo a quelli di fuori e non abbiate bisogno di nulla”. (1 Tessalonicesi 4:11, 12) Per vivere quietamente e godere di una certa serenità non è forse necessario evitare di vivere al di sopra delle proprie possibilità?

La Parola di Dio può aiutarci a rivedere il nostro modo di pensare. Lo scrittore di Proverbi mostrò un punto di vista equilibrato quando chiese a Dio: “Non darmi né povertà né ricchezze. Fammi divorare il cibo prescrittomi, affinché io non mi sazi e realmente non ti rinneghi e dica: ‘Chi è Geova?’ e affinché non sia ridotto in povertà e realmente non rubi e non inveisca contro il nome del mio Dio”. (Proverbi 30:8, 9) Perciò non vergognatevi se dovete accontentarvi di un po’ di meno, almeno per il momento. Non lasciate mai che la vostra felicità dipenda dalle cose materiali, come molti fanno, paragonandosi con altri o preoccupandosi eccessivamente dei beni materiali. — Matteo 6:31-33.

In più, la Bibbia può aiutarvi a coltivare buone abitudini. Imparate ad essere parsimoniosi senza essere tirchi, e ad essere soddisfatti delle cose che potete permettervi. Se siete giovani, non aspettatevi di avere subito quello che gli adulti hanno ottenuto con anni di lavoro. Evitate di diventare schiavi del materialismo. Appropriatamente la Bibbia ci mette in guardia non contro il denaro, ma contro “l’amore del denaro”, dicendo: “Quelli che hanno determinato di arricchire cadono in tentazione e in un laccio e in molti desideri insensati e dannosi, che immergono gli uomini nella distruzione e nella rovina. Poiché l’amore del denaro è la radice di ogni sorta di cose dannose, e correndo dietro a questo amore alcuni sono stati sviati dalla fede e si sono del tutto feriti con molte pene”. (1 Timoteo 6:9, 10) Com’è importante che comprendiate la differenza tra ciò che veramente vi serve e ciò che semplicemente vi piace!

Ritenete ugualmente di guadagnare troppo poco? È vero che non è facile privarsi di qualcosa senza provare frustrazione. Tuttavia siate disposti a fare a meno di alcune cose non indispensabili piuttosto che indebitarvi, rischiando di accollarvi un grosso peso e anche di rimetterci economicamente. Fate i piani con cura, e siate parsimoniosi. Potreste ricevere suggerimenti pratici parlando con un amico che ha esperienza. Sarebbe utile imparare a fare qualche nuovo lavoro? Ricordate: Seguire i princìpi biblici, mettere al primo posto gli interessi spirituali e confidare pienamente in Geova sono cose essenziali, in qualsiasi circostanza. — Filippesi 4:11-13.

Sì, forse non vale la pena di indebitarsi. Un detto recita: “Un uomo che ha debiti è preso in una rete”. Il peso del debito può danneggiare la vita familiare, la salute e la spiritualità. I debiti impoveriscono ulteriormente i debitori. Proverbi 22:7 dice: “Il ricco è quello che domina su chi ha pochi mezzi, e chi prende a prestito è servitore dell’uomo che fa il prestito”. Perciò evitate di fare debiti non necessari. Il principio contenuto nella raccomandazione fatta dall’apostolo Paolo ai cristiani è ancora utile: “Non siate debitori di nulla a nessuno, se non di amarvi gli uni gli altri; poiché chi ama il suo simile ha adempiuto la legge”. — Romani 13:8.

Qualunque sia la situazione economica del vostro paese, attendete con fiducia il nuovo mondo di Dio. Presto l’umanità non sarà più divisa in creditori e debitori. Sotto il Regno di Dio nessuno sarà povero. Si avvererà la promessa di Geova: “Libererà il povero che invoca soccorso, anche l’afflitto e chiunque non ha soccorritore. Proverà commiserazione per il misero e per il povero, e salverà le anime dei poveri”. (Salmo 72:12, 13) Anziché lottare per sopravvivere, gli abitanti della terra in quel tempo “proveranno squisito diletto nell’abbondanza della pace”. — Salmo 37:11.

[Immagine a pagina 12]

Thomas Jefferson

[Fonte]

Dipinto di Gilbert Stuart. Per gentile concessione del Bowdoin College Museum of Art/Dictionary of American Portraits/Dover

[Immagine a pagina 13]

Indebitarsi molto può essere fonte di tensioni coniugali

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi