BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g95 8/10 pp. 4-7
  • Essere bravi genitori anche senza coniuge

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Essere bravi genitori anche senza coniuge
  • Svegliatevi! 1995
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Riscattate il tempo
  • Accontentatevi del necessario
  • Per stringere amicizie, siate amichevoli
  • Fare sia da madre che da padre
  • Le famiglie con un solo genitore possono farcela!
    Il segreto della felicità familiare
  • Mostriamo considerazione a chi cresce un figlio da solo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2010
  • Un solo genitore, molti problemi
    Svegliatevi! 2002
  • I genitori senza coniuge possono superare i loro problemi
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
Altro
Svegliatevi! 1995
g95 8/10 pp. 4-7

Essere bravi genitori anche senza coniuge

“Quello che manca sempre a tutti i genitori senza coniuge è il tempo”. — The Single Parent’s Survival Guide.

“Il problema più grave è la mancanza di soldi”. — Il Times di Londra.

‘Una grossa causa di stress per i genitori senza coniuge è la solitudine’. — Give Us a Break, sondaggio sulle opportunità di svago per i genitori senza coniuge.

TUTTI i genitori affrontano sfide e incontrano gioie e problemi. Ma i genitori senza coniuge devono farlo da soli. Di conseguenza, spesso si trovano a dover lottare con il tempo, il denaro e la solitudine.

Anche se la loro condizione può essere difficile, i genitori senza coniuge possono avere una vita familiare soddisfacente, e molti ce l’hanno. Molto dipende dalle norme che adottano e dall’impegno che ci mettono nell’attenersi ad esse.

Fatto interessante, la Bibbia prediceva molto tempo fa l’odierna crisi morale e sociale. Notate in che modo l’apostolo cristiano Paolo mise in guardia, a questo proposito, il giovane discepolo Timoteo. “Ma sappi questo”, avvertì, “che negli ultimi giorni ci saranno tempi difficili. Poiché gli uomini saranno amanti di se stessi, . . . disubbidienti ai genitori, ingrati, sleali, senza affezione naturale, non disposti a nessun accordo”. — 2 Timoteo 3:1-3.

La Bibbia non è solo un libro che profetizzava con accuratezza le tendenze attuali. Essa contiene princìpi che, se seguiti, garantiscono una vita familiare soddisfacente. (2 Timoteo 3:16, 17) Notate in che modo alcuni di questi princìpi possono aiutare i genitori senza coniuge ad affrontare i problemi di tempo, di denaro e di solitudine.

Riscattate il tempo

Per quanto organizzati possiate essere, il tempo sfugge. Per usare bene il tempo, dovete innanzi tutto capire esattamente come lo state impiegando. Poi sarete in grado di decidere quali attività sono più importanti per voi. “Tenete un diario”, suggerisce un’organizzazione che si interessa di genitori senza coniuge, “e annotate tutto ciò che fate nell’arco della giornata o della settimana, e vedete quanto tempo vi porta via. Poi guardate dov’è che potreste risparmiare tempo, o usarlo meglio, cambiando l’ordine delle attività o evitando di fare certe cose”.

Questo buon consiglio riflette la saggezza delle Scritture espressa dalle parole dell’apostolo: “Guardate dunque accortamente che il modo in cui camminate non sia da insensati ma da saggi, riscattando per voi stessi il tempo opportuno, perché i giorni sono malvagi”. — Efesini 5:15, 16.

Ad esempio, dedicate buona parte della giornata a guardare la TV? Trascorrendo meno tempo davanti alla TV avrete più tempo per parlare con i figli e per fare delle cose insieme. Questo può contribuire ad avere un buon rapporto con loro.

Forse dite: ‘Quando tento di mettermi a sedere e parlare con i miei figli non ottengo che lunghi silenzi’. Può darsi che le cose stiano così, ma non fatevi scoraggiare. I consulenti raccomandano ai genitori senza coniuge di cercare di capire cosa pensano i figli dalle conversazioni di ogni giorno, ad esempio dai commenti che fanno sugli amici di scuola o dai loro progetti. Ma non si può far questo quando la TV assorbe la nostra attenzione, non è vero? Anche se la lasciate accesa senza guardarla di continuo, la TV può distrarvi e farvi perdere informazioni essenziali sui pensieri e i sentimenti più intimi dei vostri figli. Perciò riservate del tempo per i figli. Sbrigate le faccende di casa insieme, e nel farlo parlate con loro... e ascoltateli quando parlano!

Oltre a ciò, leggete con loro. Le ricerche indicano che c’è una stretta relazione tra la capacità di leggere e scrivere a cinque anni e i risultati che il bambino avrà in futuro. Questo è un motivo in più per riscattare il tempo e leggere insieme. I pochi minuti dedicati alla lettura prima di andare a letto, oppure un po’ prima, quando non siete ancora troppo stanchi, saranno ben spesi.

Accontentatevi del necessario

Molti genitori senza coniuge si trovano in un circolo vizioso in senso economico. In qualche modo devono guadagnare abbastanza da garantirsi un alloggio decente, vitto e vestiario. Ma se vanno a lavorare nasce il problema di badare ai figli.

Trovare strutture a cui affidare i figli non è sempre facile, e costa. Alcuni genitori senza coniuge si fanno aiutare da parenti: nonni, zie e zii. Altri si valgono di scuole materne, aree di gioco e asili provveduti dai datori di lavoro. I sussidi statali, se esistono, non sempre bastano a pagare tutto questo. In alcuni paesi i genitori senza coniuge che hanno bambini piccoli possono scegliere di non cercare lavoro ma di rimanere a casa e vivere con il sussidio provveduto dal governo.

Dovendo assistere sempre più genitori senza coniuge i governi, da parte loro, si rivolgono a quelli che considerano i responsabili. La Gran Bretagna ha già adottato precise misure contro i mariti che lasciano la famiglia e non provvedono finanziariamente al mantenimento dei figli. Organizzazioni per la tutela dei minori rintracciano i padri inadempienti per ricuperare gli assegni alimentari non corrisposti. Se le madri si rifiutano di aiutare queste organizzazioni a rintracciare il padre, probabilmente perdono alcuni benefìci economici. “Si calcola che in Svezia gli enti di assistenza sociale locali rintraccino il 40 per cento degli inadempienti, e in Francia i tribunali emettono ordinanze per imporre l’obbligo agli alimenti e perseguono gli inadempienti”, riferisce il Times di Londra.

Con o senza l’aiuto dei tribunali e dei sussidi governativi, molti genitori senza coniuge trovano il modo di tirare avanti con meno soldi di quanti erano abituati ad avere. Come? Amministrando in maniera diversa il denaro che hanno.

Imparare ad amministrare il denaro in maniera diversa non è facile. Di solito significa cambiare la scala delle priorità per quanto riguarda le spese: ad esempio, significa mettere da parte i soldi innanzi tutto per pagare l’affitto e il riscaldamento, poi per comprare da mangiare e infine per estinguere i debiti. “Avendo nutrimento e di che coprirci”, spiegò l’apostolo Paolo, “di queste cose saremo contenti”. — 1 Timoteo 6:8.

Avete mai pensato di dividere le spese con altri? Comprando cibo e casalinghi all’ingrosso insieme ad altri genitori potete risparmiare. Qualunque metodo usiate per fare il vostro bilancio preventivo, ricordate che dovete sedervi e calcolare le spese. (Confronta Luca 14:28). Perché non vi fate aiutare dai vostri figli nel fare tale bilancio? In tal modo essi potrebbero considerare un privilegio aiutarvi a rispettarlo. Potreste addirittura riscontrare di riuscire a mettere da parte dei risparmi.

Per stringere amicizie, siate amichevoli

“Praticate il dare, e vi sarà dato”, esortò Gesù. “Con la misura con la quale misurate, sarà rimisurato a voi”. (Luca 6:38) Lo stesso vale per i rapporti personali. Interessandovi degli altri potrete ricevere amicizia. Il modo migliore per vincere la solitudine è prendere l’iniziativa di stringere amicizie. Può darsi che troviate amici fidati che baderanno ai vostri figli perché voi possiate andare a trovare altre persone. Meglio ancora, perché non invitate amici a casa vostra?

Qui, però, bisogna fare attenzione. Ricordate che “le cattive compagnie corrompono le utili abitudini”. (1 Corinti 15:33) Potete vincere davvero la solitudine solo se le amicizie che stringete sono veramente edificanti e soddisfacenti.

Fare sia da madre che da padre

I genitori senza coniuge devono fare sia da madre che da padre per i propri figli, e questo non è facile per nessuno. E non va dimenticato che i figli sono grandi imitatori. Imparano ad essere adulti responsabili osservando ciò che fanno gli adulti responsabili. Molto dipende, quindi, dall’esempio che date ai vostri figli. Commentando il fatto che nei quartieri centrali delle città americane moltissimi ragazzi crescono senza un padre, il Sunday Times di Londra afferma: “La violenza e il caos sociale . . . ci dicono come si comporta una generazione di ragazzi quando circa la metà d’essi raggiunge l’adolescenza senza l’effetto moderatore che deriva dal sapere cosa significa essere un uomo fatto”.

Secondo Duncan Dormor, quando i bambini vengono allevati da un solo genitore la loro salute, il loro rendimento scolastico e persino le loro prospettive economiche possono risentirne. (The Relationship Revolution) Altri ricercatori mettono in dubbio questi risultati, e danno la colpa alla povertà e all’isolamento sociale. Nondimeno, molti sono d’accordo con queste parole del sociologo Charles Murray: “Un bambino con la madre ma senza padre, il quale cresce in un ambiente in cui ci sono madri e non padri, giudica in base a ciò che vede. Potete mandare assistenti sociali e insegnanti ed ecclesiastici a dirgli che da grande dovrà essere un buon padre per i propri figli, ma se non lo vede con i propri occhi non sa cosa significa”. Sì, i ragazzi hanno bisogno sia di un padre che di una madre, e lo stesso vale per le ragazze.

Nella Bibbia, in Salmo 68:5, Geova Dio viene definito “padre di orfani di padre”. Le madri che si rivolgono a Dio per avere guida trovano in lui il miglior esempio per i figli. I padri che allevano i figli da soli apprezzano l’aiuto di donne responsabili e mature. Sì, ciò di cui tutti i genitori senza coniuge hanno bisogno è amorevole sostegno. È qui, probabilmente, che potete rendervi utili.

[Riquadro a pagina 6]

Padri che fanno anche da “madre”

Gli uomini che allevano i figli da soli sono molto meno numerosi delle donne. Tuttavia, visto che i matrimoni che si infrangono sono in aumento, sempre più uomini decidono di prendersi cura dei figli da soli. Un libro sui genitori senza coniuge spiega: “Sembra che una delle maggiori difficoltà che gli uomini in questa situazione debbano affrontare sia quella di avere una figlia adolescente”. (The Single Parent’s Survival Guide) L’imbarazzo fa sì che alcuni padri evitino di parlare di sesso. Altri dispongono che una parente fidata parli con la figlia. Tutti i genitori senza coniuge, siano essi padri o madri, troveranno molto utile leggere insieme ai figli il libro I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande.a Esso contiene parti intitolate “Sesso e valori morali” e “Rapporti affettivi, amore, e l’altro sesso”. Ogni capitolo termina con “Domande per la trattazione”, preparate per poter ripassare nel giusto modo anche gli argomenti più delicati.

[Nota in calce]

a Edito in Italia dalla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova.

[Immagine a pagina 7]

Dedicando tempo ai figli si costruisce un buon rapporto

[Immagine a pagina 7]

Qualunque metodo usiate per fare il bilancio preventivo, sedetevi e calcolate le spese

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi