I lettori ci scrivono
Conversazione Grazie dell’articolo “Conversare è un’arte” (8 aprile 1995). Lotto da molto tempo contro la timidezza. Ma ora mi rendo conto di non essere l’unica persona ad avere questo problema. Farò buon uso dei suggerimenti.
A. L., Stati Uniti
Il vostro suggerimento di leggere articoli della Torre di Guardia e di Svegliatevi! funziona sul serio. È sorprendente di quante cose si può parlare leggendoli!
V. M. J., Stati Uniti
Campo di concentramento Un mio conoscente ha letto l’articolo “Il mio odio è diventato amore” (8 gennaio 1995). Egli afferma che, contrariamente a quanto dice l’articolo, nel campo di Buchenwald la scritta “Arbeit Macht Frei” (Il lavoro rende liberi) non c’era.
H. J. Z., Germania
Ci scusiamo per l’inesattezza. La scritta all’ingresso di Buchenwald è visibile ancor oggi e in effetti dice: “Jedem das Seine (A ognuno il suo). La scritta “Arbeit Macht Frei” si trovava nei campi di Auschwitz e di Sachsenhausen. — Ed.
Autismo Vivissimi ringraziamenti per l’articolo “Autismo: Le sfide di una patologia che lascia perplessi” (8 febbraio 1995). Finalmente capisco il male che affligge mia figlia e so che non dipende da qualcosa che ho fatto nell’allevarla. Il servizio che rendo a Geova mi dà la forza di fare quello che è necessario nella sua situazione.
M. H., Svizzera
All’autismo sono state attribuite molte cause superstiziose, come una maledizione degli antenati o un castigo per azioni commesse in passato. Ciò che avete scritto aiuterà a capire meglio questo disturbo. Grazie di questi istruttivi articoli.
M. A., Nigeria
Orchidee Amo le orchidee! Infatti coltivo orchidee nel mio giardino e raccolgo foto di orchidee. Grazie di avere pubblicato l’articolo “In cerca di orchidee in Europa” (22 gennaio 1995). Spero che pubblicherete altri articoli sull’argomento.
R. M., Filippine
Guida prudente Ho circa 45 anni e non ho mai potuto guidare perché soffro di epilessia. Dopo che ho subìto un intervento al cervello, il neurologo mi ha autorizzato a prendere la patente! L’articolo “Siete prudenti quando guidate?” (8 febbraio 1995) mi ha aiutato a capire l’importanza di avere il giusto atteggiamento quando si è al volante. È uscito subito dopo che avevo preso la patente!
G. S., Stati Uniti
Peccato imperdonabile Grazie dell’articolo “I giovani chiedono... Ho commesso il peccato imperdonabile?” (8 novembre 1994). Avevo le lacrime agli occhi mentre lo leggevo perché anch’io lotto contro l’impura abitudine della masturbazione. Ho seguito l’esempio di Marco e Alberto, menzionati nell’articolo, che hanno avuto entrambi il coraggio di parlare con un anziano. Questo mi è stato di grande aiuto.
A. M. C., Brasile
La lotta contro la masturbazione è una delle più dure che un giovane cristiano possa combattere. Mi sono sentito infelice e abbattuto molte volte. L’articolo mi ha incoraggiato a continuare la lotta per vincere questa battaglia.
F. G. M., Messico
Ho compiuto atti di condotta dissoluta con il giovane che speravo di sposare; la nostra relazione ne è stata distrutta. Ero molto depressa e ho pianto per giorni e notti. Pensavo veramente che non sarei stata perdonata. Leggendo questi articoli ho riacquistato la fede in Geova e nella sua capacità di perdonare e dimenticare.
L. C., Australia