BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g95 8/11 pp. 17-18
  • Un giovane in cerca di risposte

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Un giovane in cerca di risposte
  • Svegliatevi! 1995
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Tavole d’oro e un profeta
  • La chiesa sopravvive al suo profeta
  • La Chiesa Mormone: Restaurazione di ogni cosa?
    Svegliatevi! 1995
  • La testimonianza di mamma Smith
    Svegliatevi! 1983
  • I santi degli ultimi giorni nel mondo d’oggi
    Svegliatevi! 1983
  • Uno sguardo ai mormoni
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1963
Altro
Svegliatevi! 1995
g95 8/11 pp. 17-18

Un giovane in cerca di risposte

ERA un mattino sereno e i raggi del sole, filtrando attraverso le foglie degli alberi, illuminavano un ragazzo inginocchiato che pregava con fervore. Il quattordicenne Joseph era confuso dalle lotte religiose del suo tempo. Le chiese tradizionali erano divise. Dappertutto fiorivano nuove sette. A quale gruppo doveva unirsi? In ginocchio chiese: “Quale di tutti questi gruppi è nel giusto? O sono tutti in errore? Se qualcuno di loro è nel giusto, qual è, e come posso saperlo?”

Così Joseph Smith descrisse la sua iniziale crisi spirituale. Non è strano che fosse confuso: visse all’inizio del XIX secolo nelle zone rurali dell’America nord-orientale, una regione infiammata dal fervore religioso.a C’era enorme bisogno di speranza. Molti agricoltori lottavano con una vita dura come il suolo roccioso che aravano. Anelando a qualcosa di migliore, erano allettati da storie di tesori indiani sepolti. Per questo motivo rastrellavano le colline, armati di pietre magiche da veggente, incantesimi e bacchette da rabdomante. Leggende locali parlavano di una grande civiltà indiana che perì in una terribile battaglia da qualche parte nello stato di New York.

Predicatori in voga alimentavano le fiamme della speculazione, sostenendo che gli indiani d’America discendessero dalle dieci tribù disperse d’Israele. Nel 1823, ad esempio, Ethan Smith scrisse il libro View of the Hebrews; or the Tribes of Israel in America (Punto di vista sugli ebrei, ovvero le tribù d’Israele in America).

Tavole d’oro e un profeta

In questo fertile clima di folclore e di ardore religioso crebbe il giovane Joseph Smith. Questa eccitazione coinvolse anche i suoi familiari. La madre di Joseph scrisse che in famiglia c’erano stati guarigioni, miracoli e visioni. Ma quando lei e alcuni figli si unirono a una chiesa, Joseph si rifiutò di seguirli. In seguito, nella sua autobiografia, raccontò di aver chiesto aiuto in preghiera e di aver ricevuto una risposta.

Joseph narrò di aver avuto una visione in cui Dio gli aveva proibito di unirsi a qualsiasi setta perché erano tutte nell’errore. Poi, un giorno di autunno del 1823, il diciassettenne Smith disse ai suoi familiari che un angelo di nome Moroni gli aveva mostrato alcune antiche tavole d’oro. Quattro anni dopo affermò di avere ricevuto le tavole e l’esclusivo potere divino di tradurle, il che richiedeva l’uso di una pietra speciale detta “pietra da veggente” e di un paio di occhiali d’argento magici: due diamanti triangolari lisci incastonati nel vetro. Smith avvertì che se a quel tempo qualcun altro avesse visto le tavole sarebbe morto all’istante.

Smith, che era in grado di leggere ma non sapeva scrivere bene, dettò la “traduzione” delle tavole a diversi scrivani. Seduto dietro una cortina narrò una storia che sarebbe stata messa per iscritto da un ebreo di nome Mormon. Le tavole, spiegò Smith, contenevano iscrizioni in “egiziano riformato”, una lingua più concisa dell’ebraico. Mormon e suo figlio Moroni sarebbero stati fra gli ultimi sopravvissuti del popolo dei nefiti, persone di pelle chiara discendenti dagli ebrei che sarebbero emigrati in America verso il 600 a.E.V. per sfuggire alla distruzione di Gerusalemme.

Questo racconto riferisce che Gesù, dopo la sua morte e risurrezione, apparve a questa nazione in America e scelse dodici apostoli nefiti. I lamaniti, un’altra popolazione anch’essa discendente dagli ebrei, erano ribelli e bellicosi e perciò Dio li maledisse rendendoli di pelle scura. Il racconto di Mormon era principalmente la cronaca delle battaglie fra queste due nazioni. I nefiti diventarono malvagi e alla fine furono annientati dai lamaniti, gli antenati degli indiani d’America.

Secondo Smith il figlio di Mormon, lo spirito Moroni, gli aveva affidato le tavole d’oro con il racconto e l’incarico di restaurare la chiesa di Cristo. Smith ebbe subito dei seguaci. Un credente benestante finanziò la pubblicazione del manoscritto di Smith intitolato Libro di Mormon, che venne stampato nella primavera del 1830. Due settimane dopo Joseph Smith annunciò il suo titolo ufficiale: “Veggente, Traduttore, Profeta, Apostolo di Gesù Cristo”. Il 6 aprile 1830 nacque la Chiesa Mormone, o Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.b

Smith aveva un carisma personale che gli assicurò la devozione di molti convertiti. Ma la sua religione anticonvenzionale gli procurò anche dei nemici. La nuova chiesa fu fortemente avversata; i suoi membri fuggirono dallo stato di New York nell’Ohio e quindi nel Missouri in cerca della Nuova Gerusalemme. Come profeta, Smith annunciò una rivelazione dopo l’altra, dichiarando la volontà di Dio su argomenti che andavano dalle donazioni in denaro al mandato divino di prendere più mogli. Fu in particolare quest’ultima rivelazione a generare molta persecuzione. Circondati ovunque da sospetto e antagonismo, i mormoni imbracciarono le armi per difendersi.

Gli intrighi e i disordini che caratterizzarono i primi anni della vita di Joseph Smith non cessarono mai. Le città di frontiera si opposero tenacemente alla dilagante influenza dei suoi seguaci. Non volevano saperne di un altro libro sacro né di un profeta autoproclamatosi tale. Poi, nel 1839, con sgomento della popolazione locale, i mormoni fondarono una fiorente colonia con tanto di mulini, fabbrica, università e una milizia propria a Nauvoo, nell’Illinois. Quando scoppiarono le ostilità, Smith fu arrestato e imprigionato a Carthage, nell’Illinois. Lì, il 27 giugno 1844, una folla inferocita prese d’assalto la prigione e gli sparò, uccidendolo.

La chiesa sopravvive al suo profeta

La storia non finisce affatto con la morte di Joseph Smith. Brigham Young, presidente del Consiglio dei Dodici Apostoli, assunse prontamente il comando e condusse molti fedeli in un viaggio pericoloso fino alla valle del Grande Lago Salato, nello Utah, dove si trova tuttora la sede centrale dei mormoni.c

La chiesa fondata da Joseph Smith continua ad attrarre convertiti e, secondo fonti mormoni, conterebbe circa nove milioni di membri in tutto il mondo. Essa si è diffusa molto al di là della sua culla nello stato di New York, fino a raggiungere luoghi così diversi come Filippine, Italia, Uruguay e Zaire. Nonostante la costante ostilità, la straordinaria Chiesa Mormone ha prosperato. Si tratta davvero della restaurazione del vero cristianesimo attesa dagli uomini di fede?

[Note in calce]

a Gli storici in seguito soprannominarono questa zona occidentale dello stato di New York il “distretto bruciato” a motivo delle molte ondate di effimero risveglio religioso da cui fu scossa all’inizio dell’Ottocento.

b Chiamata in origine Chiesa di Cristo, il 26 aprile 1838 divenne la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Anche se è quest’ultimo il nome preferito dai suoi membri, in questi articoli usiamo anche il nome “mormoni” (che deriva dal Libro di Mormon), poiché è il termine più familiare a molti lettori.

c Ci sono numerosi gruppi che si sono staccati dai Santi degli Ultimi Giorni e si chiamano anch’essi mormoni. Il principale è la Chiesa Riorganizzata di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, che ha la sede centrale a Independence, nel Missouri.

[Fonte dell’immagine a pagina 17]

Foto: Per gentile concessione della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni/Dictionary of American Portraits/Dover

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi