I lettori ci scrivono
Donne in India Ho letto con piacere l’articolo “Le donne in India alle soglie del XXI secolo” (22 luglio 1995). Ho sempre considerato l’India un paese affascinante, perché ha una cultura molto diversa dalla mia. Il vostro articolo mostra che la vera liberazione delle donne indiane si avrà solo sotto il Regno di Dio. Attendo con impazienza il giorno in cui tutte le donne saranno veramente amate e apprezzate dai mariti che rispettano.
W. S., Columbia Britannica
Respinto dalla famiglia Ho 14 anni e vi scrivo per ringraziarvi dell’articolo “La famiglia che mi ha dato vero amore” (22 luglio 1995). Ha veramente rafforzato la mia fede. Udom Udoh è un buon esempio per i giovani di ogni parte del mondo. Ha veramente dimostrato che si può sostenere la verità anche quando si è molto giovani.
A. M., Stati Uniti
Come è successo a Udom, dopo avere cominciato a studiare la Parola di Dio incontrai opposizione. Anche a me fu detto di andarmene di casa. Dopo molta persecuzione verbale e fisica me ne andai di casa. Un anziano e sua moglie si presero benevolmente cura di me. Il vostro articolo mi ha veramente rafforzato. Che gioia far parte di questa famiglia mondiale senza uguali!
L. J., Stati Uniti
Divenire amici di Dio Vi ringrazio vivamente dell’articolo “I giovani chiedono... Posso davvero essere amico di Dio?” (22 luglio 1995). Mi ha fatto commuovere fino alle lacrime. Ho 13 anni e ho fatto alcune cose molto brutte. Altri hanno cercato di incoraggiarmi, ma trovavo sempre difficile pregare Geova. Ho pensato che a causa dei miei numerosi errori non mi amasse più. Questo articolo mi ha mostrato che Dio perdona e che posso pregarlo.
J. D., Germania
Come Doris, che è citata nell’articolo, non mi sentivo degna d’essere amica di Dio. Ringrazio Geova di avermi dato questo aiuto. Mi ha fatto capire che se sono pentita delle mie cattive azioni, egli è disposto a perdonarmi e ad essere mio Amico. Spero che non smettiate mai di stampare questi articoli per i giovani.
B. M. A., Spagna
Menopausa Dirigiamo una società farmaceutica specializzata nella produzione di farmaci usati in ginecologia. Abbiamo trovato molto interessante l’articolo sulla menopausa intitolato “Capire meglio la menopausa” (22 febbraio 1995), e siamo lieti che abbiate trattato l’argomento. Tuttavia il riquadro “Che dire della somministrazione terapeutica di estrogeni?” dice che “somministrando anche il progesterone . . . si diminuiscono gli effetti benefici degli estrogeni nelle malattie cardiache”. Questo non è sempre vero, specie quando si tratta di progestine naturali.
Dott. T. W. e J. K., Germania
Grazie di averci aggiornato. Mentre le fonti più vecchie indicavano che le progestine potrebbero far abbassare i livelli di HDL, o colesterolo “buono”, accrescendo così il rischio di malattie cardiache, ricerche più recenti fanno pensare diversamente. Un recente studio commentato nel numero di “JAMA” del 18 gennaio 1995 afferma che “gli estrogeni da soli o combinati con una progestina migliorano [i livelli di colesterolo “buono”]”. Senza dubbio si dovranno fare altre ricerche prima che tutti gli effetti a lungo termine delle terapie ormonali siano compresi perfettamente. — Ed.
Evoluzione Ho appena finito di leggere la serie di articoli sul tema “La teoria che ha scosso il mondo: Quale eredità ha lasciato?” (8 agosto 1995). Che effetto mi ha fatto? Più che colpita, direi che mi ha lasciata senza parole. Gli articoli sono scritti in modo molto interessante ed esauriente. Ogni citazione rivela un esteso lavoro di ricerca. Soprattutto è stato illuminante vedere quale effetto ha avuto l’insegnamento dell’evoluzione sulla mente dell’uomo. Non lo sapevo proprio! Nel mondo ci sono pochissime cose buone da leggere, ma voi siete stati all’altezza della situazione.
R. H., Stati Uniti