I lettori ci scrivono
Sindrome premestruale Un sincero grazie per aver pubblicato l’articolo “Sindrome premestruale: Fantasia o realtà?” (8 agosto 1995). Pregavo che uscisse un articolo del genere, dato che non capivo perché ogni mese mi sentivo così male. Ho tirato un sospiro di sollievo quando ho letto l’articolo; ora mi rendo conto che il mio problema non è dovuto a debolezza spirituale.
Y. E., Giamaica
Per quanto ricordo ho sempre sofferto di sindrome premestruale, ma cercavo di non badarci considerandola qualcosa che dovevo sopportare. Questo articolo mi ha aiutata a capire che la sindrome premestruale è un problema reale, un problema che meritava d’essere trattato.
Y. M., Inghilterra
Per circa 12 anni la sindrome premestruale di cui soffro ha creato vere difficoltà a mio figlio e mio marito. Questo articolo ha spiegato alla perfezione i miei sintomi! Ciò che mi ha resa particolarmente felice è stata la reazione di mio marito che non è Testimone e che di solito critica molto Svegliatevi! Ha mostrato grande interesse per questo articolo e ha detto: ‘Sono contento che lo abbiano pubblicato’.
K. O., Giappone
Adulterio Vi ringrazio moltissimo dell’articolo “Il punto di vista biblico: Adulterio: Perdonare o non perdonare?” (8 agosto 1995). Dopo anni di maltrattamenti, divorziai da mio marito per un motivo scritturale. Nondimeno alcuni mi hanno fatta sentire in colpa per questo, e ho dovuto lottare contro questo sentimento per molti anni. Avevo addirittura pensato che Geova mi avesse rigettata. Tuttavia in questo articolo sono espressi molti dei miei sentimenti e mi ha tanto incoraggiata.
A. K., Repubblica Ceca
Maschere africane Il vostro articolo intitolato “Il significato delle maschere” (8 agosto 1995) è stato molto istruttivo. Affermate che i veri cristiani non terrebbero queste maschere. Ma che dire delle maschere fabbricate come semplici souvenir o che non sono mai state usate per scopi religiosi?
J. A., Stati Uniti
Il nostro articolo parlava in modo specifico delle maschere che sono state fatte per essere usate nella falsa religione. Abbiamo riconosciuto che “c’è una grande differenza tra le maschere usate nel culto e le imitazioni scolpite per i turisti”. Nei paesi occidentali queste maschere prodotte per scopi commerciali forse non hanno nessuna connotazione religiosa, ma in genere possono essere considerate oggetti decorativi. I cristiani dovranno perciò decidere personalmente se esporre maschere del genere, tenendo presente l’effetto che questo potrebbe avere sulla coscienza di altri. (1 Corinti 10:29) — Ed.
Rinoceronti Desideravo esprimere la mia gratitudine e la mia ammirazione per come riuscite a rendere interessante un argomento di secondaria importanza anche per chi come me non ha mai amato la lettura. Ho appena terminato di leggere “L’animale dai corni pregiati” (8 agosto 1995). Di solito comincio a leggere articoli di questo genere per un senso di dovere. Alla fine, però, mi meraviglio sempre perché sono piacevoli da leggere!
J. M., Stati Uniti
Biografia di Celeste Jones Leggo le vostre riviste da 17 anni. Dopo aver letto l’esperienza di Celeste Jones nell’articolo “Come Dio si è preso cura di me” (22 giugno 1995) non ho potuto fare a meno di scrivere per esprimervi il mio apprezzamento.
M. M., Colombia
Il 27 ottobre 1995 Celeste Jones è morta. Prima di morire ha ricevuto molte lettere dai lettori di varie parti del mondo che la ringraziavano di avere narrato la sua esperienza. — Ed.