BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g96 8/5 pp. 26-27
  • Il ballo si addice ai cristiani?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il ballo si addice ai cristiani?
  • Svegliatevi! 1996
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Ballare è un modo di comunicare
  • Balli, appropriati e non
  • Appropriato o no: come determinarlo
  • Qual è la veduta cristiana del ballo?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1973
  • Come dovrebbero i cristiani considerare il ballo?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1963
  • Danza
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Danza
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Svegliatevi! 1996
g96 8/5 pp. 26-27

Il punto di vista biblico

Il ballo si addice ai cristiani?

“NON voglio star qui a guardare. Devo uscire”, bisbigliò alla moglie un giovane uomo mentre si alzava per uscire a fare due passi all’aria fresca della sera. Era imbarazzato.

Lui e la moglie erano stati invitati in casa di amici per una festa. Il padrone di casa aveva deciso di mettere su uno spettacolo di varietà che includeva tre ballerine. Il resto dell’uditorio sembrava imperturbato. Lui era forse ipersensibile? Le ballerine non esprimevano semplicemente i loro sentimenti interiori e godevano la libertà della danza? Cerchiamo di capire il punto di vista cristiano sul ballo.

Ballare è un modo di comunicare

Per gli esseri umani gesti o movimenti sono modi per comunicare. Quando si trovano in un paese straniero, molti visitatori rimangono sorpresi apprendendo che lì un movimento che consideravano innocente ha un significato diverso, forse poco piacevole. Un ex missionario che è stato nelle Isole Salomone, in Malaysia e in Papua Nuova Guinea osserva: “In alcune zone certi movimenti del corpo fanno pensare al sesso. Per esempio, quando una donna è seduta per terra, è ritenuto scorretto che un uomo le passi davanti scavalcando le sue gambe tese. Ed è altrettanto indiscreto che una donna passi davanti a un uomo seduto per terra. In entrambi i casi si avvertono immediatamente connotazioni sessuali”. Sia che ce ne rendiamo conto o no, i movimenti del corpo parlano. Non dovrebbe quindi sorprendere che la danza sia sempre stata usata come forma di comunicazione.

Nella danza si può esprimere l’intera gamma dei sentimenti: dalla gioia e l’esuberanza di una festa alla solennità di una tradizione e un rito religioso. (2 Samuele 6:14-17; Salmo 149:1, 3) La New Encyclopædia Britannica afferma: “Il ballerino comunica con il pubblico in due modi distinti, esprimendo sentimenti sia con il corpo che con il viso o con un complesso linguaggio fatto di mimica e gesti”. In alcuni balli il linguaggio può sembrare forte e chiaro. In altri può essere compreso solo da pochi ben informati. Nel balletto classico, per esempio, la mano sul cuore indica amore, mentre indicare l’anulare della mano sinistra significa matrimonio. Nell’opera cinese camminare in cerchio indica un viaggio, mentre girare intorno al palco tenendo una frusta orizzontale dà l’idea di andare a cavallo; una bandiera nera trascinata attraverso il palco raffigura una bufera, mentre una bandiera azzurro pallido significa una brezza. Quindi nei movimenti e gesti della danza, il corpo parla. Ma il messaggio è sempre appropriato?

Balli, appropriati e non

Ballare può essere una piacevole forma di svago ed esercizio fisico. Può essere un’espressione pura e franca, una gioiosa reazione fisica dovuta al vero piacere di vivere o all’apprezzamento per la bontà di Geova. (Esodo 15:20; Giudici 11:34) Alcuni balli di gruppo o balli popolari possono essere divertenti. Gesù, nell’illustrazione del figlio prodigo, menzionò come parte dei festeggiamenti delle danze, evidentemente eseguite da un gruppo di ballerini di professione. (Luca 15:25) Perciò è chiaro che la Bibbia non condanna il ballo in se stesso. Ma avverte di non suscitare pensieri e desideri errati. Sotto questo aspetto certi tipi di danza possono essere immodesti e perfino pericolosi per la propria spiritualità. (Colossesi 3:5) Sin dall’antichità il ballo a volte è stato erotico e si è prestato a fini nocivi. — Confronta Matteo 14:3-11.

Il nostro Avversario, Satana il Diavolo, sa che i movimenti del ballo uniti a pensieri sconvenienti sono un’arma potente nelle sue mani. (Confronta Giacomo 1:14, 15). Sa bene che un corpo in movimento esercita un fascino sensuale e può stimolare pensieri erotici. L’apostolo Paolo avvertì che Satana è deciso a sedurci affinché ‘la nostra mente sia corrotta e distolta dalla sincerità e dalla castità che son dovute al Cristo’. (2 Corinti 11:3) Immaginate come sarebbe compiaciuto il Diavolo se noi, osservando balli immodesti o partecipandovi, lasciassimo soffermare la mente su pensieri immorali. Sarebbe ancor più contento se i nostri desideri incontrollati si scatenassero e rimanessimo irretiti in un comportamento scorretto di cui pentirsi. Nel passato ha usato il movimento e la danza per questo fine. — Confronta Esodo 32:6, 17-19.

Appropriato o no: come determinarlo

Quindi, sia che un ballo si faccia in gruppo, in coppia o da soli, se i movimenti vi suscitano pensieri impuri, allora tale ballo per voi è dannoso, anche se potrebbe non esserlo per altri. Qualcuno ha fatto notare che in molti balli moderni i partner non si toccano neanche. Ma il problema sta nel toccarsi? La Britannica conclude dicendo che “il risultato finale è lo stesso: il piacere fisico del ballo in se stesso e la consapevolezza di essere attratti sessualmente dal partner, sia che venga abbracciato o che venga osservato seminconsciamente”. Questa sensazione è una cosa saggia fuori del matrimonio? Non secondo le parole di Gesù che “chiunque continua a guardare una donna in modo da provare passione per lei ha già commesso adulterio con lei nel suo cuore”. — Matteo 5:28.

Sta a voi decidere se ballare o no. Riflettere sulle seguenti domande potrà aiutarvi a prendere una decisione saggia. Cosa si propone questo ballo? Che reputazione ha? Cosa accentuano i movimenti della danza? Quali pensieri e sentimenti suscitano in me? Quali desideri stimolano nel mio partner o in quelli che stanno a guardare? Certo si dovrebbe ascoltare la propria coscienza, come fece il giovane marito citato nell’introduzione, indipendentemente da ciò che fanno gli altri.

La Bibbia indica che il Creatore desidera che godiamo dei doni quali bellezza, ritmo e grazia. Sì, che ne godiamo: ma ricordate che quando ballate, il vostro corpo parla. Ricordate i consigli di Paolo in Filippesi 4:8: “Tutte le cose vere, tutte le cose di seria considerazione, tutte le cose giuste, tutte le cose caste, tutte le cose amabili, tutte le cose delle quali si parla bene, se c’è qualche virtù e qualche cosa degna di lode, continuate a considerare queste cose”.

[Fonte dell’immagine a pagina 26]

Picture Fund/Per gentile concessione, Museum of Fine Arts, Boston

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi