Qual è la veduta cristiana del ballo?
MOLTI sono i nuovi balli che hanno avuto origine in anni recenti dall’epoca della musica del rock ’n’ roll. Essi tendono a durare un breve tempo e subito sono sostituiti da altri. Benché alcuni preferiscano i balli affrettati, ad alcuni piacciono quelli lenti in cui l’uomo e la donna ballano insieme, tenendosi l’un l’altro. Fra i giovani in alcuni paesi son divenuti popolari i balli cosiddetti rock “senza toccarsi”, in cui i ballerini effettivamente non si toccano ma fanno una varietà di movimenti. In vista di tale sconcertante succedersi attuale di balli, il cristiano può chiedersi: Qual è la corretta veduta del ballo alla luce della Bibbia?
Nell’antico Israele, il ballo si faceva per lo più in gruppo, particolarmente di donne. Quando gli uomini partecipavano al ballo, erano apparentemente in gruppi separati. Non c’è nessuna diretta menzione che si mischiassero nei balli persone di sesso diverso.
Nella Parola di Dio non c’è nessuna esplicita condanna del ballo stesso. Quando sui ballerini venne la disapprovazione divina, come nel caso degli Israeliti che avevan ballato dinanzi al vitello d’oro, l’errore fu l’idolatria messa in relazione con il ballo, nonostante che nel ballo potesse esserci anche il fattore dell’abbandono. Tale idolatria e danza recava disonore a Geova. — Eso. 32:1-35.
Fra le antiche nazioni pagane le danze della fertilità erano comuni. Questi erano balli per stimolare le passioni sessuali sia dei partecipanti che degli spettatori. I Cananei facevano balli in cerchio intorno ai loro idoli e pali sacri onorando le forze della fertilità. L’adorazione di Baal era associata a balli selvaggi e sfrenati.
Col passar del tempo, nelle Scritture Greche Cristiane troviamo che i balli sono menzionati senza nessuna implicazione di disfavore. Gesù Cristo, infatti, disse una parabola in cui il ballo era menzionato come parte di un’occasione gioiosa. Al ritorno a casa del figlio prodigo, suo padre si rallegrò e preparò una festa. In relazione con la festa ci furono balli. (Luca 15:25) È evidente che il Figlio di Dio non disapprovò il ballo stesso; altrimenti non l’avrebbe menzionato come parte di una festa degna.
Ma come dovrebbe il cristiano considerare il ballo moderno con tutte le sue varietà? Dio, nella sua Parola scritta, ha stabilito princìpi che dovrebbero guidare il cristiano in tutte le sue vie. Alla luce di questi princìpi, i motivi e gli obiettivi che generano i balli stessi, i movimenti dei corpi danzanti e le idee che tali movimenti comunicano ai partecipanti e agli osservatori sono cose importanti da considerare.
BALLO “SENZA TOCCARSI”
Virtualmente in tutti i balli del tipo rock ’n’ roll fatti dai giovani, i partecipanti non si toccano. Il twist è da molti considerato come il principio di questo tipo di ballo. Un intervistatore della rivista Look riferì qualche tempo fa:
“I caratteristici balli della nostra nuova epoca di festeggiamenti sono tutti le varianti del twist. . . . I ballerini non si toccano, non parlano. . . . Ciascuno fa qualsiasi sciarada il nome del ballo suggerisca. . . . Sembra che i loro corpi strillino.
“‘È una specie di rito della fertilità, per combattere la sterilità della vita moderna’, dice un giovane studente di medicina, invitato a spiegare lo stile di ballo della sua generazione. Ma questa è magia della fertilità senza contatto corporeo. . . . Una che studia da infermiera . . . dice: ‘È una sorta di ballo sessuale . . . tutti quei corpi si contorcono, ma non si toccano mai’”.
Malgrado i balli del tipo rock varino considerevolmente, i movimenti in alcuni di essi sono molto simili a quelli delle danze della fertilità e l’effetto può essere lo stesso. Fino al punto in cui qualsiasi ballo moderno è un’imitazione dei gesti erotici di qualche ballo pagano, i princìpi scritturali lo escluderebbero per i cristiani, dal momento che la Parola di Dio avverte di guardarsi dalla “condotta vergognosa” e dalle “cose che non si addicono”. (Efes. 5:4) Le donne cristiane hanno dalla Parola di Dio il consiglio di vestire in maniera modesta e di tenere una “condotta casta”, princìpi che si applicano pure alla condotta degli uomini. (1 Piet. 3:1, 2; Tito 2:4, 5; 1 Tim. 2:9) Ma molti balli del tipo rock “senza toccarsi” sono difficilmente modesti o casti.
È importante tener presente che non è necessario il contatto fisico per eccitare le passioni delle persone. Solo osservando i movimenti dei ballerini si possono eccitare sentimenti passionali. In particolare, il maschio subisce potentemente l’effetto erotico di ciò che vede. Ecco perché quasi tutti gli oggetti pornografici si vendono agli uomini. Pertanto, una fanciulla può non rendersi conto che ballando senza toccare ella può stimolare enormemente un giovane, eppure è ciò che avviene.
Quando c’è un ballo del tipo rock affrettato, in cui l’attenzione è rivolta alla parte del corpo in cui sono gli organi della riproduzione, la fanciulla può in effetti pensare che sia inoffensivo. Tuttavia si espone a difficoltà. Ella può pensare che non stia accadendo nulla, ma le passioni del giovane possono esser frustrate ed egli potrebbe desiderare la fanciulla in maniera sessuale.
Perciò, la fanciulla dovrebbe considerare quale specie di attrazione un giovane potrebbe provare per lei. È egli attratto verso di lei semplicemente in base allo stimolo sessuale che ne riceve? Ma egli può ottenere questo piacere da molte altre femmine che indossano abiti attillati, ancheggiano e fanno vari gesti erotici. La fanciulla dovrebbe dunque chiedersi: Desidero attrarre un uomo semplicemente su tale base? O desidero la specie di uomo a cui piaccio per quello che sono? per la mia conversazione? per le cose che penso siano importanti nella vita? M’interessa la specie di uomo che prova piacere ad agire per me, o solo uno a cui piaccio per quello che può ottenere da me?
Alcuni cristiani possono provare gioia nel ballo; ma quando qualsiasi ballo implica un comportamento immodesto o suggerisce pensieri sessuali (dando risalto a movimenti erotici dei seni e delle anche), lo evitano con saggezza, invece di pensare di dover seguire la folla. (Rom. 12:2) Alcuni possono ridere di voi perché non seguite la folla, ma la cosa importante è che abbiate una buona coscienza verso Dio. — 1 Piet. 4:3, 4.
EFFETTO DELLA MUSICA
Un’altra cosa da considerare è l’effetto di alcune musiche rock. Circa la musica rock, la rivista High Fidelity disse:
“Non c’è da meravigliarsi se i genitori si agitano al rock, il sesso è una pietra angolare della mistica rock, . . . ‘Trascorriamo insieme la notte’, sollecitano gli Stones, e il loro impresario cinicamente afferma: ‘La musica pop è relativa al sesso, e la dovete sbattere loro in faccia’. Il che pone la preoccupante domanda: quanto di tutto ciò stimola deliberatamente il risveglio dei desideri fisici degli adolescenti?”
I ballerini che ballano a tale musica possono dire che non ascoltino le parole della canzone; ‘semplicemente ballano’. Ma se le parole sono immodeste o immorali, o hanno tale tendenza, questi pensieri si imprimono ciò nondimeno nella mente dei giovani. Infatti, i ballerini possono spesso ripetere le righe che asseriscono di non ascoltare. Ma non sono solo le parole di tale musica rock ad andare alcune volte oltre i limiti della modestia; è l’effetto della musica.
Di recente un ricercatore della Commissione presidenziale degli Stati Uniti sulla pornografia fece uno studio di ciò che suscita nelle fanciulle i sentimenti sessuali. Nel suo studio, questa autorità, la sig.ra Patricia Schiller, riscontrò che le fanciulle sono spesso stimolate sessualmente dalla musica pop e dal rock ’n’ roll, specialmente quando stanno con i ragazzi. Ella disse: “La musica, influendo sulle emozioni delle fanciulle, suscita amore e affetto, frequentemente serve da catalizzatore per l’amore e in tal senso da stimolo dei sentimenti sessuali nella femmina adolescente. . . . La musica fa emergere tali sentimenti”. — Post di Denver, 23 luglio 1971.
I giovani cristiani devono dunque stare attenti alla specie di musica a cui ballano. Poiché le femmine, più dei maschi, subiscono l’influenza di ciò che odono, questo è in particolar modo per loro un consiglio importante. La musica rock che suscita sentimenti passionali o incita ad avventati abbandoni è qualche cosa da evitare con saggezza se si vuole l’approvazione di Dio.
ALTRI BALLI
Che dire, poi, dei balli convenzionali, di quelli più lenti, in cui i partecipanti si tengono l’un l’altro? Qui spesso l’enfasi è di più sulla grazia dei movimenti. Le persone sposate sovente provano piacere facendo balli di questa specie. Marito e moglie che partecipano a una “festa da ballo” nel corso degli anni possono provarvi considerevole rilassamento e piacere, usando in tale ballo la loro abilità e avendo nello stesso tempo piacevole compagnia.
Ma siccome anche persone non sposate potrebbero essere implicate in questo tipo di ballo “intimo”, sorge la domanda fino a che punto devono stare attenti. Illustrando perché questa è una potenziale fonte di pericolo morale, il dott. Fritz Wittels, dottore in medicina, nel suo libro Sex Habits of American Women commenta:
“L’idea della festa da ballo . . . è quella di dare a due persone di sesso opposto l’opportunità di essere e stare per un po’ più intimamente insieme di quanto le nostre abitudini sociali altrimenti permetterebbero. . . . La musica dei balli sincopati non è stata favorevole al prolungato mantenimento della verginità”.
‘Ma non è questo piuttosto esagerato?’ potrebbero chiedersi alcuni. È interessante che il Times Magazine di New York del 18 giugno 1972 menzionò, riguardo ai lenti ‘balli intimi’ alle feste per la promozione dalla scuola superiore, che i ragazzi li attendono come una “legittima scusa per mettere le braccia intorno a una ragazza e tenersela stretta”. E il piacere che se ne prova è quello dei graziosi passi di danza o di altri artistici movimenti? L’articolo continua: “I balli lenti sono cinque minuti di abbracci, massaggi dorsali e colpetti alle natiche”.
Che in molti balli vi sia implicato frequentemente il piacere sensuale è mostrato dal fatto che un giovane, tanto ansioso di ballare prima del matrimonio, spesso riscontra che dopo il matrimonio il suo interesse per il ballo si affievolisce. Sua moglie ora lo deve pregare per farlo scendere nella pista da ballo per partecipare al grazioso ballo che le piace tanto.
Un giovanotto può ballare volentieri, ma può non capirne completamente la ragione. Questo avviene perché le forze naturali del suo corpo cominciano a farsi sentire, e il giovanotto sa che gli fanno provare un senso di soddisfacente piacere. Ma egli non ne ha mai provato il culmine perché non è sposato. Quindi un giovanotto può far questo senza cattiva intenzione. Ma se in realtà capisce queste cose e tenta di vivere secondo i princìpi santi, cercherà di fare come la Bibbia dice: “Fate morire perciò le membra del vostro corpo che sono sulla terra rispetto a fornicazione, impurità, appetito sessuale”. — Col. 3:5.
Se partecipate dunque a una festa da ballo, riconoscete con assennatezza la possibilità che il vostro compagno o la vostra compagna potrebbe essere indebitamente stimolato sebbene pensiate che non vi si avvicini abbastanza da provare nel ballo piacere sensuale. Alcune persone sposate han deciso di limitarsi a ballare col proprio coniuge, evitando così qualsiasi complicazione.
Ciascuno dovrebbe dunque esaminare riguardo al ballo i propri motivi. Alcuni possono davvero provar piacere nel ballo stesso e non avere alcun indebito motivo. Non tutte le feste da ballo devono indurre a tenere la dama o il cavaliere così intimamente da fargli sentire il contatto corporeo. Molti balli possono farsi in maniera decente o indecente, secondo le persone che li fanno.
EVITATE LE CAUSE D’INCIAMPO
Malgrado un cristiano pensi di poter partecipare a una danza in buona coscienza dinanzi a Dio perché non ha nessun errato motivo, c’è dell’altro da considerare. Egli dovrebbe esaminare l’effetto che ha sull’osservatore. Penserà l’osservatore che il cristiano si abbandoni a una condotta immodesta? L’osservatore sa ciò che può passare per la sua mente quando vede un ballo sensuale, ed egli suppone che tali pensieri passino per la mente dei ballerini. Che uno dica: “La mia mente e la mia coscienza sono puri”, non basta, perché le Scritture dicono enfaticamente che è importante astenersi ‘dal divenire causa d’inciampo’. — 1 Cor. 10:32.
Nessun cristiano vuole allontanare le persone dalla verità di Dio a causa della sua condotta, anche quando tale condotta può in se stessa non essere sbagliata. Ma le circostanze possono rendere tale condotta sbagliata. Ciò che può essere accettevole in un luogo può farli guardare con disprezzo in un altro. Se le persone accettano un certo ballo come evidenza di abbandono, tutti i partecipanti sono considerati allo stesso modo. Ogni cristiano fa dunque bene a prestare ascolto al consiglio dell’apostolo Paolo: “In nessun modo noi diamo alcuna causa d’inciampo, affinché non si trovi da ridire sul nostro ministero”. — 2 Cor. 6:3.
Inoltre, il maturo cristiano assumerà il punto di vista delle Sacre Scritture riguardo a qualsiasi nuovo ballo che sia in voga. Induce tale ballo alla condotta santa? La Parola di Dio dice: “Divenite anche voi santi in tutta la vostra condotta”. La Bibbia parla contro le “brame di piacere sensuale”. Essa invita i cristiani a mostrare modestia. E vien detto loro di considerare e praticare qualsiasi cosa “casta”. — 1 Piet. 1:15; Giac. 4:1; Efes. 5:4; Filip. 4:8; 1 Tim. 2:9.
Quindi il giovane, o il cristiano più anziano, considerando la veduta cristiana sul ballo, può chiedersi: ‘In che modo il ballo a cui io penso corrisponde a tali esigenze scritturali?’ Mentre le norme morali di questo sistema malvagio continuano a declinare, non sarà sorprendente che troviate oggi che parecchi balli non si addicono al popolo santo di Dio. Perciò, tutti i cristiani, indipendentemente da giovinezza o età, dovrebbero tener presente ciò che consigliò l’apostolo Paolo: “Sia che mangiate o che beviate o che facciate qualsiasi altra cosa, fate ogni cosa alla gloria di Dio”. — 1 Cor. 10:31.