Vacanze piacevoli di cui non pentirsi!
QUANDO a un’americana che ora vive in Europa fu chiesto se le era piaciuto il viaggio che aveva fatto in una famosa località turistica, essa rispose: “Doveva essere un posto stupendo prima che vi arrivasse la gente”. Vi siete anche voi sentiti così qualche volta? Alberghi e discoteche appiccicati tra di loro, spiagge sporche e sovraffollate e radio a tutto volume non sono per tutti l’ambiente ideale in cui passare le vacanze.
Purtroppo, non sempre le vacanze si dimostrano all’altezza delle aspettative. Invece di ritemprare le nostre energie ci lasciano esausti; anziché aiutarci a riprenderci, a volte ci danno la mazzata finale. È quindi appropriato chiedersi: Come si possono fare vacanze piacevoli di cui non pentirsi?
Siate equilibrati
Come le spezie nel cibo, le vacanze danno i migliori risultati quando non si esagera. Anche se la vita di chi è sempre in viaggio può sembrare invidiabile, non è equilibrata e non porta a vera felicità.
Specialmente in relazione alle vacanze è essenziale essere equilibrati nell’uso del denaro. Programmatevi attentamente prima di partire, e cercate di rimanere entro la cifra che vi eravate prefissi di spendere. Non cadete nella trappola delle offerte speciali di agenzie di viaggio che incoraggiano a “divertirsi ora e pagare dopo”.
E non dovete nemmeno preoccuparvi dei possibili rischi a tal punto da rovinare la spontaneità e la spensieratezza che rendono le vacanze così piacevoli. Inoltre, essere equilibrati significa anche riconoscere qual è il pericolo più grande che potrebbe farci pentire delle nostre vacanze. Non ha niente a che fare con gli incidenti, le malattie o la criminalità, bensì con i rapporti personali.
Mantenere buoni rapporti con gli altri
Trascorrere le vacanze con familiari o amici può rafforzare i vincoli d’amore. D’altra parte, le vacanze possono incrinare i rapporti personali al punto che può essere difficile in seguito rimediare. Il giornalista Lance Morrow ha detto: “Il vero pericolo delle vacanze sta nella loro capacità di far venire a galla tutti i conflitti che esistono in una famiglia come in un’opera teatrale ben congegnata. . . . Nella normale vita lavorativa la gente ha il lavoro, i propri ruoli, gli amici e le abitudini per sfogare e attutire le emozioni. Sul palcoscenico di una casa estiva, questioni familiari sopite da 20 anni rischiano di venire a galla e di riproporsi più scottanti che mai”.
Prima di andare in vacanza, perciò, siate risoluti a far sì che sia un’esperienza piacevole. Ricordate che ognuno ha interessi diversi. I figli forse cercano l’avventura, mentre i genitori probabilmente vorrebbero un po’ di relax. Siate disposti a rinunciare alle preferenze personali su cosa fare e dove andare. Se è consigliabile e pratico, fate in modo che ciascuno, a turno, abbia la possibilità di dedicarsi a ciò che più gli piace. Se si impara a manifestare le qualità dello spirito di Dio ogni giorno dell’anno, non dovrebbe essere troppo difficile continuare a farlo durante le vacanze. — Galati 5:22, 23.
Anche se mantenere buoni rapporti con familiari e amici è importante, la nostra relazione con Dio lo è ancora di più. In vacanza spesso conosciamo persone che non hanno il nostro punto di vista cristiano su Dio e sulle sue norme. Stare a stretto contatto con loro, magari frequentando luoghi di divertimento discutibili, può portare a conseguenze di cui poi ci si può pentire. Ricordate che la Bibbia avverte: “Non siate sviati. Le cattive compagnie corrompono le utili abitudini”. — 1 Corinti 15:33.
Se in vacanza vi doveste accorgere che desiderate sottrarvi alle norme e alle attività cristiane, affrontate subito questa debolezza e chiedete aiuto a Dio per combattere tale desiderio!
Cosa viene incoraggiato?
Chi non vive secondo i princìpi cristiani potrebbe pensare che quando si è in vacanza tutto è lecito. In alcuni paesi europei il turismo sessuale frutta fior di quattrini, e alcune agenzie di viaggi addirittura lo incoraggiano. Il quotidiano inglese The European scrive che ‘le cose disgustose che gli uomini europei fanno in certe località turistiche dell’Asia sono da tempo di pubblico dominio’. Riferendosi ad un paese asiatico, la rivista tedesca Der Spiegel calcolava che fino al 70 per cento dei turisti maschi vanno lì per fini sessuali.
Le donne ora seguono l’esempio degli uomini. Una compagnia aerea tedesca che organizza voli charter ai Caraibi calcola che il 30 per cento dei propri passeggeri di sesso femminile va in vacanza lì con il preciso scopo di avere rapporti sessuali illeciti. Citando le parole di un giornalista tedesco The European diceva: “Lo considerano un modo facile per divertirsi, un gioco esotico”.
I veri cristiani, però, non considerano i rapporti sessuali illeciti una forma di divertimento accettabile. Tali rapporti violano i princìpi cristiani e sono irti di pericoli. Anche se la gente in genere è a conoscenza dei pericoli, molti cercano semplicemente di evitare le conseguenze anziché rigettare le azioni. È sintomatica una pubblicità apparsa sui quotidiani tedeschi, in cui si vedono un ombrellone e due sdraio vuote. La didascalia dice: “Viaggiate sicuri, e tornate senza l’AIDS”.
Un disgustoso sottoprodotto del turismo sessuale sono gli abusi sessuali ai minori. Fatto significativo, nel 1993 il governo tedesco approvò una legge in base alla quale i cittadini tedeschi sono legalmente perseguibili qualora si scopra che hanno avuto rapporti sessuali con minori, anche se la cosa è successa mentre erano in vacanza all’estero. Fino ad ora, però, ci sono stati ben pochi risultati positivi. La prostituzione minorile è da tempo, e continua ad essere, una vergognosa realtà della società in cui viviamo.
Rendete soddisfacenti le vostre vacanze
Per i veri cristiani leggere, studiare la Bibbia e partecipare al ministero cristiano sono attività piacevoli e rimuneratrici. Molti, però, fanno fatica a trovare il tempo necessario per svolgere queste attività nella misura in cui vorrebbero. Per rimettersi in pari, quale occasione migliore può esserci di una vacanza, quando si è lontani dalla tirannide dell’orologio?
È vero che una vacanza intensa e soddisfacente potrebbe impedirvi di dedicarvi agli interessi cristiani nella misura in cui fate di solito. Ma perché non provate a riservare almeno un po’ di tempo per attività spirituali costruttive? In questo modo vi rimarrà ancora tempo per rilassarvi. Sì, alcuni addirittura sfruttano il tempo in più che hanno durante le vacanze per accrescere il proprio ministero. Per usare la parole di Gesù, “felici quelli che si rendono conto del loro bisogno spirituale”. — Matteo 5:3.
Può darsi che fra breve anche voi andiate in vacanza. In tal caso, godetevi le vacanze! Non preoccupatevi troppo dei possibili pericoli, tuttavia prendete le debite precauzioni. Ricordate suggerimenti come quelli che si trovano nel riquadro in questa pagina. Tornate ristorati, riposati e pronti a riprendere le attività più importanti. Le vacanze finiscono presto, ma certi bei ricordi possono durare per sempre. Che bello fare delle vacanze piacevoli di cui non pentirsi!
[Riquadro a pagina 10]
Alcuni suggerimenti per le vacanze
Prevenite la criminalità
1. Disponete che qualcuno sorvegli la vostra casa.
2. Evitate zone che hanno la fama di essere pericolose.
3. State attenti ai borsaioli, tenete in un posto sicuro il denaro che portate con voi e lasciate i soldi in più al sicuro dove alloggiate.
4. Diffidate degli estranei che vi offrono aiuto senza che glielo chiediate.
Evitate gli incidenti
1. Se guidate siate ben svegli e fate pause frequenti.
2. In aereo o in albergo prestate molta attenzione alle istruzioni da seguire in caso d’emergenza.
3. Una volta arrivati concedete al vostro fisico il tempo di abituarsi prima di intraprendere attività faticose.
4. Portate con voi l’abbigliamento, le scarpe e l’attrezzatura adatti per le vostre attività.
Mantenetevi sani
1. Fatevi consigliare dal medico sulla necessità di eventuali vaccinazioni o medicinali.
2. Portate con voi i medicinali necessari.
3. Concedetevi abbastanza riposo, e state attenti a quello che mangiate e bevete.
4. Portate sempre addosso i documenti che illustrano i vostri bisogni o desideri in campo medico.
Mantenete buoni rapporti con gli altri
1. Mostrate amore e considerazione a chi è con voi.
2. Mantenete norme elevate per quanto riguarda la scelta delle compagnie.
3. Non permettete che altri che sono in vacanza vi facciano fare cose che ritenete discutibili.
4. Riservate del tempo per soddisfare i bisogni spirituali.
[Immagini a pagina 9]
Quando siete in vacanza scegliete attività sane